I tre autori presenteranno la raccolta di saggi "Arte a Taranto. 1980-1990" al Museo Archeologico di Pulsano
Leggi tutto: PULSANO: Incontro con Antonio Basile, Gianluca Marinelli e Stefania Castellana al MAP
Torna a Casarano la “Corrida – Salentini (e non) allo sbaraglio” di Gianni Pino, ideatore e presentatore della serata, assieme all’amico Claudio Carbone, con la partecipazione straordinaria di Andrea “Vichingo” e di Chiara Manni.
Una quindicina i partecipanti che saliranno sul palco allestito in un luogo simbolo di Casarano, piazzetta Petracca, o, come amano dire i casaranesi, “sotto i Portici”.
Prende il via la Summer School “Soglie”, che si terrà dal 29 agosto al 1° settembre 2024 presso la Distilleria “De Giorgi” di San Cesario di Lecce. L’iniziativa, giunta alla sua quarta edizione, è a cura di “Kaiak. A Philosophical Journey” e Astràgali Teatro, e gode del Patrocinio della Società Filosofica Italiana.
Lù MIÈRE...al MARE!. Dieci anni di "Calici di Cinema" nella "Vite Colta" di Felline, con due titoli da spiaggia... È questo il titolo dato da Antonio Manzo, ideatore della rassegna "Lù MIÈRE" dove, a coniugarsi, sono, imprescindibili, cinema/ vino/territorio.
Dopo il successo delle scorse date, ritorna in scena, alle ore 21,30, presso la Distilleria De Giorgi a San Cesario di Lecce, “Medea, Desìr", la storica produzione di Astràgali Teatro di Lecce.
Leggi tutto: Ritorna in scena “Medea, Desìr", la storica produzione di Astràgali Teatro
Valorizzazione del patrimonio storico e culturale, rinascita urbanistica e sociale, promozione turistica, identità, indotto economico. E, su tutto, il risultato straordinario di migliaia e migliaia di presenze che, ieri sera, hanno animato la città vecchia di Taranto. Giovani, famiglie, residenti e turisti: un successo senza precedenti per il Taranto Buskers Festival che rientra nella più ampia progettualità del Taranto Grand Tour che, ormai da due anni, sta portando avanti iniziative mirate che mettono in rete i molteplici attrattori. Nato dall’intuizione e dal coraggio di un gruppo di operatori culturali professionisti, animati dalla volontà di restituire l’immagine più bella della città, si caratterizza per una progettualità mirata dove i singoli eventi sono parte di un progetto integrato.
Leggi tutto: MIGLIAIA DI PRESENZE IN CITTÀ VECCHIA: ECCO LA TARANTO CHE ATTRAE