Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

ECCO LA GRANDE FESTA PER THOMAS BECKET

Dettagli
By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Dicembre 2024
Visite: 131

È il giorno più atteso. Sabato, 28 dicembre a partire dalle 18.00, a Mottola la grande festa medievale
Thomas Becket AD 1170 con oltre 500 figuranti, l’imponente videomapping, allestimenti
dell’epoca e artisti di strada. Ospite speciale sarà l'attrice e presentatrice Antonella Carone. Nata in Puglia nel 1988, ha conquistato il pubblico interpretando il personaggio di Perfidia nella saga
cinematografica Me contro Te;. Sarà lei la protagonista di un reading speciale che arricchirà
l'atmosfera suggestiva del grande evento dedicato al santo patrono.
Echi da Canterbury il sottotitolo scelto per questa XXXII edizione. Si comincia alle 18 quando
due imponenti cortei attraverseranno la città per rappresentare la traslazione delle reliquie di
Thomas Becket e la penitenza di Enrico II alla tomba del santo. Ci saranno figuranti in abiti d’epoca che ricorderanno i vari protagonisti della società del tempo: il clero, la nobiltà e il popolo.
A seguire, l’arrivo in piazza con arcieri, sbandieratori, musici e giullari. Qui andrà in scena lo
spettacolo tratto da Assassinio in Cattedrale su testo di Thomas Stearns Eliot, la regia di Antonio
Minelli e la formula di un videomapping reading con attore live. Queste tecnologie di altissimo
livello daranno la possibilità di trasformare la facciata del palazzo comunale – lì dove si svolgerà il clou della manifestazione in piazza - in una tela narrativa. Durante alcune scene, poi, le proiezioni risponderanno ai movimenti degli attori dal vivo, creando un connubio tra il reale e il virtuale.
Attraverso dialoghi e testi basati sul testo di Eliot, il passato prende vita. Il videomapping, con
immagini gotiche e simboliche, trasformerà l’architettura in un elemento narrativo, mentre la
musica dal vivo, le voci narranti e le tecnologie contemporanee creeranno un’esperienza in grado di catturare l’attenzione del pubblico e trasportarlo in un’altra dimensione.
La sinergia tra performance dal vivo, musica originale ed effetti è in grado di creare un’esperienza multisensoriale unica. Inoltre, il focus sul messaggio universale della pace rende la manifestazione particolarmente significativa nel contesto attuale, richiamando una riflessione collettiva su temi universali. Produzione artistica Formediterre. Sul palco la compagnia Satyrion di Leporano.
«L’evento – spiega il direttore artistico, Antonio Minelli- trae ispirazione dalla vicenda di Thomas Becket e dalla sua lotta tra potere temporale e spirituale. Il culmine dello spettacolo sarà il momento del martirio: la scena centrale, in cui le ombre dei cavalieri avanzano minacciose e la figura di Becket si illumina, risulterà di particolare intensità emotiva».
Le esibizioni degli artisti di strada saranno intervallate dal videomapping che sarà riproposto più volte nel corso della serata, in modo da offrire a tutti la possibilità di non perdere questo spettacolo maestoso. Ma non finisce qui perché Mottola, sino al 29 dicembre, si trasforma in una cittadina medievale regalando una vera e propria esperienza immersiva in questo periodo storico, complice anche l’animazione a tema nel centro storico che sarà arricchita da banchi dei mestieri dell’epoca, artisti di strada e musici, con allestimenti a cura delle realtà locali. Infine, proiezioni di immagini del santo e del territorio.
Tra le tante associazioni e gruppi provenienti da tutta la regione per prendere parte all’evento, sarà presente anche un gruppo proveniente da Cersosimo, accompagnato dalla delegazione comunale.
Questo paese è un piccolo comune nei pressi di Potenza e sorge intorno ad un antico monastero e, con Mottola, nota per le sue straordinarie Grotte di Dio, condivide le comuni origini bizantine.
Il 29 dicembre la festa religiosa con la celebrazione eucaristica in chiesa Madre (ore 10:30),
presieduta da Mons. Sabino Iannuzzi, vescovo della diocesi di Castellaneta, la processione con
l’immagine del santo, trasportata sul carro fino alla piazza centrale e la tradizionale cerimonia delle chiavi donate dal sindaco, Giampiero Barulli, al santo patrono. Al termine, la consegna del Becket d'oro a una personalità del territorio.Nei giorni 28 e 29 è previsto un servizio di bus navetta dalle aree parcheggio al centro città e
ritorno.
L'evento è organizzato dall’associazione Gli Araldi di San Tommaso Becket con il comune di
Mottola e il sostegno della Regione Puglia - Puglia Promozione - Puglia Culture | POC Puglia 2014-
2020 - Asse VI - Azione 6.8 "Interventi per il riposizionamento competitivo delle destinazioni
turistiche” e della parrocchia Santa Maria Assunta di Mottola.
Per info www.becket1170.it e canali social degli Araldi di San Tommaso Becket.

IL RICORDO DI WALTER CHIARI PER LA NUOVA MOSTRA DEL CINEMA

Dettagli
By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Dicembre 2024
Visite: 175

Ottavo anno della Mostra del Cinema di Taranto che presenta una serata dedicata all’indimenticato Walter Chiari, attore di origine pugliese e protagonista di un’epoca magica della settima arte italiana. L’organizzazione è della Levante International Film Festival che propone per domenica 29 dicembre alle ore 17:30 nel Mudi-Museo Diocesano, in Vico Seminario n.1 nella Città Vecchia di Taranto, l’opening della nuova edizione Mediterraneità-Dal Mar Piccolo all’Infinito con l’evento «Un sarchiapone a Taranto». Direttore artistico il regista Mimmo Mongelli.

Leggi tutto: IL RICORDO DI WALTER CHIARI PER LA NUOVA MOSTRA DEL CINEMA

Grass Crypto - get grass

Dettagli
By Super User
Super User
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Dicembre 2024
Visite: 145

Iscriviti a GRASS per guadagnare $GRASS condividendo la banda: https://app.getgrass.io/register/?referralCode=lCaVhGfkyViTV0W

ATMOSFERE MEDIEVALI IN ONORE DI THOMAS BECKET

Dettagli
By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Dicembre 2024
Visite: 201

È tutto pronto per il grande evento gratuito Thomas Becket AD 1170 in programma a Mottola dal 27 al 29 dicembre.

Si comincia venerdì 27 dicembre, alle 19 nella chiesa Santa Maria Assunta, con “Becket chi?”, un incontro che attraversa le generazioni, occasione per presentare un progetto realizzato dal Labum laboratorio urbano. A dialogare con le autrici del testo, Annalisa Palattella e Melania De Carlo, saranno il parroco don Sario Chiarelli e il regista Antonio Minelli. Interverranno Alessandro e Piero Buttiglione e Rosita Ludovico dell’associazione Gli Araldi. A seguire, teatro per ragazzi. Si entrerà in un mondo di meraviglie con “Mettici il cuore”, uno spettacolo di teatro di figura portato in scena dalla talentuosa Nina Theatre, che incanterà grandi e piccoli mentre burattini e oggetti della vita quotidiana prenderanno vita per raccontare storie uniche. Un cabaret elegante, leggero e poetico che stupisce spettatori di tutte le età.

Leggi tutto: ATMOSFERE MEDIEVALI IN ONORE DI THOMAS BECKET

MAP ad Lumina - Tour immersivo a lume di candela a Pulsano

Pulsano: MAP ad Lumina - un Tour Immersivo a Lume di Candela

Dettagli
By Vincenzo Ludovico
Vincenzo Ludovico
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Dicembre 2024
Visite: 508
  • pulsanomap
  • museoarcheologicopulsano
  • museomap
  • conventopadririformatipulsano
  • conventopulsano
  • mapmuseoarcheologicopulsano
  • mapadlumina

A partire da venerdì  13 dicembre 2024, giorno di Santa Lucia, dedicato per antonomasia alla luce in tutte le sue forme,  è giunto  al MAP – Museo Archeologico di Pulsano (TA)  “ MAP ad Lumina: il  MAP tra le fiaccole”  - Tour immersivo a lume di candela, realizzato dalla Società Cooperativa Museion, ente gestore e affidatario dei servizi culturali e museali del MAP. “MAP ad Lumina”  è un progetto originale e innovativo di arte immersiva, un’operazione  in cui l’ambiente circostante interagisce con le opere d’arte, diventandone parte integrante, aprendo una riflessione e maggior raccordo tra: arte, storia, archeologia e architettura.

Leggi tutto: Pulsano: MAP ad Lumina - un Tour Immersivo a Lume di Candela

SCIAMN FEST Jingle AlberoBell: Una serata imperdibile a ‘suon’ di battute e musica dal vivo ad Alberobello

Dettagli
By News
News
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Dicembre 2024
Visite: 203

Il 27 dicembre, Alberobello ospita l’attesissimo SCIAMN FEST Jingle AlberoBell, un evento che mixa intrattenimento, risate e ottima musica dal vivo. La serata avrà inizio alle 20:00, dando il via a un’atmosfera di festa e divertimento, con un programma che spazia dall'arte fotografica alla comicità, fino a una performance musicale coinvolgente. L’iniziativa è inserita nel programma We Are in Trulli winter ed. ed è patrocinata dal Comune di Alberobello.

Leggi tutto: SCIAMN FEST Jingle AlberoBell: Una serata imperdibile a ‘suon’ di battute e musica dal vivo ad...

Altri articoli …

  1. LA NOTTE BIANCA DEGLI IPOGEI NELLA MAGIA DEL NATALE
  2. Dischi sotto l'albero anche con artisti pugliesi
  3. Alberobello ospita il "Concerto d'Inverno 2024" con il duo D’Onghia - Baccaro: un'esperienza musicale unica e coinvolgente
  4. La scultura di Dante Vincenti

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 46 di 1123

  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca