Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale
Da sinistra verso destra: Silvia Pettinicchio, Silvana Ferrante, Antonella Marchitto, Francesco Giannini, Emilio Nuzzolese, Nicola Piazzolla.
Plastic Free: Silvia Pettinicchio, Silvana Ferrante, Antonella Marchitto. Rotary Federico II: Francesco Giannini, Emilio Nuzzolese, Nicola Piazzolla.

Uniti per l’Ambiente: Rotary e Plastic Free Puglia Insieme per un Futuro Sostenibile

Dettagli
By DentaNext
DentaNext
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Dicembre 2024
Visite: 539
  • Rotary
  • Plastic Free
  • Plastic Free Puglia
  • Rotary eClub Federico II

Il Rotary eClub Federico II, Distretto 2120, e l'Associazione Plastic Free Puglia hanno firmato il 7 dicembre un protocollo d’intesa per unire le forze nella lotta contro l’inquinamento e promuovere la salvaguardia ambientale. L’accordo, siglato dal Presidente del Rotary eClub Federico II, Emilio Nuzzolese, e dal referente regionale dell’Associazione Plastic Free Puglia, Silvana Ferrante, mira a realizzare iniziative congiunte in Puglia, con particolare attenzione alla sensibilizzazione della comunità e alla protezione di ecosistemi naturali e risorse idriche. L'accordo è stato presentato al termine dell'incontro dal titolo "un mondo senza plastica è possibile?" che ha visto anche le presentazioni del referente Plastic Free di Bari, Antonella Marchitto, e della international coordinator Plastic Free, Silvia Pettinicchio.

Leggi tutto: Uniti per l’Ambiente: Rotary e Plastic Free Puglia Insieme per un Futuro Sostenibile

particolare della locandina del concerto di Natale a Gallipoli 2024

Un Concerto di Natale speciale, tra poesia, musica e antichi grammofoni

Dettagli
By Eventi Salento
Eventi Salento
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Dicembre 2024
Visite: 347
  • Luigi Solidoro
  • Gallipoli
  • APSEC Lecce

Domenica 22 dicembre 2024, alle ore 19.30, la Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù di Gallipoli, sita sul centralissimo Corso Roma, ospiterà l’atteso Concerto di Natale organizzato da APSEC Lecce con il contributo del Comune di Gallipoli, Assessorato al Turismo e allo Spettacolo, e con la collaborazione del Museo della Radio “Guglielmo Marconi” di Verona.
Un evento unico e speciale, con molti ospiti e tantissima musica, durante il quale si esibiranno I Solisti Salentini, nella formazione da camera composta dai maestri Tommaso Passeri (Vɪᴏʟɪɴᴏ), Antonio Monterosso (Cʟᴀʀɪɴᴇᴛᴛᴏ), Merita Alimhillaj (Vɪᴏʟᴏɴᴄᴇʟʟᴏ), Federica Cataldi (Aʀᴘᴀ) e Luigi Solidoro (Pɪᴀɴᴏꜰᴏʀᴛᴇ). Quest’ultimo è anche direttore dell’ensemble e arrangiatore dei brani.
Ospite d’onore il soprano Rossella Bianco, giovane talento salentino dalla voce straordinaria, diplomata con il massimo dei voti al Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce e vincitrice di numerosi concorsi internazionali.
In programma le più celebri composizioni tradizionali natalizie, come “Cantique de Noel“, “Quanno nascette Ninno“, oltre ad alcune composizioni autoctone, come le pastorali settecentesche gallipoline e la dolce ninna nanna del dott. Luigi Provenzano.
Durante la serata, le riflessioni a cura di Alessandra De Matteis e le poesie a tema natalizio di Lidia Caputo e Cristina De Vittorio si alterneranno all’ascolto di brani ai grammofoni antichi della collazione privata di Alberto Chiantera, fondatore del Museo della radio “Guglielmo Marconi” di Verona.
All’evento saranno presenti il 𝐂𝐨𝐦𝐢𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐩𝐫𝐨 𝐋𝐮𝐜𝐢𝐚 𝐒𝐨𝐥𝐢𝐝𝐨𝐫𝐨 e il 𝐂𝐨𝐦𝐢𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐅𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐚 𝐀𝐧𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐆𝐚𝐥𝐥𝐢𝐩𝐨𝐥𝐢 che, in due distinte postazioni, raccoglieranno le firme per l’inizio del processo di canonizzazione della “Santina di Gallipoli” e per sostenere la candidatura della Fontana Antica al concorso “Luoghi del Cuore 2024” del FAI (Fondo Ambiente Italiano).
Conduttrice d’eccezione della serata sarà Stefania Romito, scrittrice, giornalista e speaker radiofonica.
La direzione artistica è di Laura De Vita.
L’accesso al concerto è libero e gratuito.

Sabato 14 dicembre va in scena "Circo Bestiale". Lo spettacolo teatrale di strada previsto alle 18:00 in Largo Martellotta ad Alberobello

'CIRCO BESTIALE' Sabato 14 dicembre va in scena lo spettacolo teatrale di strada previsto alle 18:00 in Largo Martellotta ad Alberobello

Dettagli
By caterina
caterina
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Dicembre 2024
Visite: 235

Si accendono i riflettori su Circo Bestiale, l’emozionante opera teatrale di strada, di e con Deiarina Dragone, che trasforma Largo Martellotta, la via principale di Alberobello che costeggia il suggestivo Rione Monti, in un ‘palcoscenico’ da sogno. L’iniziativa patrocinata dal Comune di Alberobello rientra nel palinsesto natalizio di We Are in Trulli 2024. L’imperdibile appuntamento, per gli appassionati dell’arte di strada di tutte le età, è in programma per sabato 14 dicembre 2024, nella suggestiva ‘Città dei Trulli’, per un’immersione totale nell’atmosfera magica e retrò del circo di una volta.

Leggi tutto: 'CIRCO BESTIALE' Sabato 14 dicembre va in scena lo spettacolo teatrale di strada previsto alle...

Luca Piliego

RINNOVATE LE CARICHE DI RACCOMAR GIOVANI, IL TARANTINO LUCA PILIEGO NUOVO PRESIDENTE

Dettagli
By Sirio srl
Sirio srl
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Dicembre 2024
Visite: 267

Il 6 dicembre a Bari si è riunito in assemblea il gruppo giovani della Raccomar Puglia, l’associazione di categoria dei Raccomandatari e Mediatori Marittimi della Regione Puglia per il rinnovo delle cariche del consiglio direttive.

Leggi tutto: RINNOVATE LE CARICHE DI RACCOMAR GIOVANI, IL TARANTINO LUCA PILIEGO NUOVO PRESIDENTE

“Essere Puglia. Storie e imprese di chi ha deciso di tornare” di Nico Catalano

Dettagli
By caterina
caterina
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Dicembre 2024
Visite: 189

Si terrà ad Alberobello l'incontro di presentazione del libro “Essere Puglia. Storie e imprese di chi ha deciso di tornare” di Nico Catalano. L'evento, organizzato e promosso dai Presidi del Libro di Alberobello, con il patrocinio del Comune, offrirà un’importante occasione di confronto sul fenomeno che sta annosamente colpendo la Regione Puglia. In particolare, dal 2012 al 2022 numerosi pugliesi, circa 130.000 di cui il 30% giovani, hanno abbandonato la nostra regione alla volta delle capitali europee o del Nord Italia.

Leggi tutto: “Essere Puglia. Storie e imprese di chi ha deciso di tornare” di Nico Catalano

Pubblicato “Benjamin e Brecht. Storia di un’amicizia” di Erdmut Wizisla, tradotto e curato da Fabio Tolledi

Dettagli
By Teatro
Teatro
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Dicembre 2024
Visite: 158

Pubblicato, con traduzione e introduzione a cura di Fabio Tolledi, “Benjamin e Brecht. Storia di un’amicizia” di Erdmut Wizisla, edito da Kaiak Edizioni.

L'amicizia tra Walter Benjamin e Bertolt Brecht è stata una delle relazioni più importanti dal punto di vista estetico e politico del secolo scorso. Questa amicizia conserva ancora un'attrazione magica. Benjamin la considerava una costellazione. Hannah Arendt definì quest’amicizia unica “perché in essa il più grande poeta tedesco vivente incontrò il più importante critico dell’epoca”. Altri amici di Benjamin non condividevano questo giudizio. I loro sospetti hanno portato a interpretazioni errate che persistono nella ricerca fino ad oggi. Il libro conserva le tracce del rapporto tra queste figure centrali per la cultura filosofica e teatrale contemporanea e cerca di rimuovere i pregiudizi che si sono sedimentati attorno ai due grandi intellettuali. Numerosi documenti inediti consentono nuove valutazioni: per la prima volta vengono analizzati i verbali delle riunioni tratti dal progetto della rivista “Krise und Kritik” (1930/31), contenuti nel volume come trascrizioni; un profilo biografico descrive l’importanza del rapporto che si sviluppò durante il loro esilio; gli argomenti di questa collaborazione vengono illustrati utilizzando lettere, annotazioni di diario e appunti. Capitoli distinti sono dedicati sia al lavoro di Benjamin su Brecht che alle dichiarazioni di Brecht su Benjamin. A differenza di Lao Tse, Benjamin - come scrisse Brecht a Karl Thieme nel 1948 -  non trovò “nessuna guardia di frontiera che lo lasciasse passare”. “Il testo di Wizisla” dice Tolledi nell’introduzione al libro, edito da Kaiak Edizioni “ci restituisce un denso e puntuale panorama dove le costellazioni di Benjamin, incontrando la rigorosa ricerca teatrale di Brecht […] aprono ancora oggi spazi essenziali verso l’esplorazione della conoscenza e la pratica delle libertà”.

Erdmut Wizisla è il direttore dell'Archivio Bertolt Brecht a Berlino, che ospita 20.000 manoscritti di Brecht, la sua biblioteca personale e i programmi di sala dei suoi spettacoli, nonché le loro registrazioni. È anche direttore dell'Archivio Walter Benjamin (entrambi all'interno dell'Akademie der Künste, Berlino). È autore o curatore di libri su Brecht, Weigel, Benjamin e Uwe Johnson, ed è anche autore di numerosi saggi sulla storia letteraria tedesca contemporanea. Ha curato mostre su Benjamin, Brecht e altri. Wizisla è professore onorario all'Università Humboldt di Berlino.

Fabio Tolledi è regista, poeta, direttore artistico di Astràgali Teatro, con cui ha realizzato spettacoli teatrali e residenze artistiche in circa 40 paesi in tutto il mondo. Per la sua attività teatrale, finalizzata al dialogo interculturale e alla promozione di pratiche di pace in aree di conflitto è stato eletto nel 2014 Coordinatore del Theatre in Conflict  Zones Network dell’International Theatre Institute (ITI).  È presidente di ITI Italia. Ha al suo attivo diverse pubblicazioni oltre che interventi su riviste nazionali e internazionali di teatro e sociologia.

Il libro è disponibile su tutti gli store online tra cui Ibs, Feltrinelli, Unilibro, Libreria Universitaria.

 

Foto di Marina Colucci

Altri articoli …

  1. ECCO ‘ON THE BORDER’, IL NUOVO VIDEOCLIP DEI SOUTHLANDS
  2. PROSEGUE L’ESPANSIONE DI JYSK APRE A ALTAMURA IL 2° STORE IN PUGLIA, 96° IN ITALIA
  3. HANGARVAIN, FUORI ‘DÉKA’, IL NUOVO ALBUM DALLE TINTE BLUES
  4. Teo Gfo – esce il video del nuovo singolo “Chi lo sa!?”

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 52 di 1123

  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca