Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

HERR – è uscito Fanfara, nuovo singolo con Virgin Music Group

Dettagli
By Mario Battiston
Mario Battiston
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Dicembre 2024
Visite: 278

HERR Foto Band copia

HERR – è uscito Fanfara, nuovo singolo con Virgin Music Group

Leggi tutto: HERR – è uscito Fanfara, nuovo singolo con Virgin Music Group

SPARKLE – E’ USCITO IL NUOVO SINGOLO CON VIRGIN MUSIC GROUP

Dettagli
By Mario Battiston
Mario Battiston
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Dicembre 2024
Visite: 258

sparkle

SPARKLE – E’ USCITO IL NUOVO SINGOLO CON VIRGIN MUSIC GROUP

Leggi tutto: SPARKLE – E’ USCITO IL NUOVO SINGOLO CON VIRGIN MUSIC GROUP

L’ARTE DI EZIA MITOLO NEL MUSEO CIVICO DI MANDURIA

Dettagli
By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Dicembre 2024
Visite: 196

Una riflessione sul concetto di pace, da quella soggettiva in rapporto all’identità a quella universale. Un tema quanto mai attuale reinterpretato nella mostra “Pace d’Orbi d’Orbis” dell’artista Ezia Mitolo, a cura di Anna D’Elia, che sarà visitabile dal 21 dicembre al 23 febbraio nelle sale del Museo civico di Manduria, in provincia di Taranto.

Leggi tutto: L’ARTE DI EZIA MITOLO NEL MUSEO CIVICO DI MANDURIA

“Il Piccolo Principe” : nuova edizione illustrata del capolavoro di Antoine de Saint-Exupéry

Dettagli
By Icaro Lecce
Icaro Lecce
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Dicembre 2024
Visite: 153

La casa editrice pugliese I Libri di Icaro è lieta di annunciare la presentazione del suo primo classico: "Il piccolo principe" di Antoine de Saint-Exupéry, in una nuova traduzione e veste grafica. L’evento si terrà a Leverano, presso la Biblioteca di Comunità ( Piazza Coperta Centrale) in Piazza della Costituzione il 14 dicembre 2024 ore 18 (aperto al pubblico fino a esaurimento posti), un contesto d’eccezione per celebrare l’uscita di una delle opere più amate della letteratura mondiale.

Questa edizione speciale è stata tradotta da Alberto Cristofori e arricchita dalle opere dell’artista salentino Fulvio Tornese, che ha sapientemente ridisegnato le illustrazioni originali, donando al racconto una sensibilità visiva rinnovata e al tempo stesso rispettosa dell’opera classica.

Durante la presentazione, Fulvio Tornese dialogherà con il Sindaco di Leverano Marcello Rolli. Gli attori del Teatro delle Rane cureranno le letture del testo.

Questa edizione de "Il piccolo principe" rappresenta per I Libri di Icaro un’importante tappa editoriale, che unisce tradizione e innovazione. Siete tutti invitati a scoprire questo capolavoro senza tempo, riletto attraverso lo sguardo contemporaneo di Fulvio Tornese.

   

Biografia Fulvio Tornese: Fulvio Tornese nasce a Lecce nel 1956. Nel 1982 si laurea in Architettura all’Università degli Studi di Firenze ed espone le sue opere in mostre individuali e collettive nelle più grandi città d’Europa e del mondo. Nei suoi quadri si possono trovare contaminazioni derivate dalla tradizione del Novecento italiano, dalla Pop Art e dal fumetto, di cui richiama le forme. Le sue ricerche sono incentrate su paesaggi urbani: frammenti di città immaginarie

Abstract: Il libro che state per leggere è uno dei più famosi di tutti i tempi. Il suo autore, il francese Antoine de Saint-Exupéry, l’ha scritto nel 1943, in un momento molto drammatico della sua vita: era infatti in corso la Seconda guerra mondiale, la Francia era stata sconfitta e occupata dalla Germania. Saint-Exupéry era uno scrittore famoso, ma di mestiere faceva il pilota di aerei e partecipava alla guerra. Pochi mesi dopo l’uscita de Il piccolo principe, durante una missione in mare aperto, il suo aereo viene colpito da un caccia tedesco e precipita. Dello scrittore non si saprà più nulla. Il piccolo principe è dunque l’ultimo libro da lui scritto, oltre che il più famoso. Ma che cos’è questo libro – una fiaba per bambini o un romanzo per adulti? È un’opera di fantasia o nasconde un messaggio più profondo? Forse tutto questo, e altro ancora. E perché è diventato così famoso e così amato in tutto il mondo? Non resta che leggerlo, per scoprirlo.

Link acquisto libro: https://icarolibri.com/tornese-piccolo-principe.html

Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 3711878199 e 3276956111.

Fabio Mancini European School Project protagonista in Puglia in 40 scuole Primarie, Secondarie ed Università

Dettagli
By Franco Gigante
Franco Gigante
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Dicembre 2024
Visite: 192

Presso C&G Palazzo Falletti a Roma si è tenuta la presentazione del “Progetto Fabio Mancini European School Project", un programma innovativo dedicato al benessere psicologico e alla formazione degli adolescenti con cui è stato già protagonista in Puglia in 40 scuole Primarie, Secondarie ed Università, fra cui Bari, Taranto, Lecce, Molfetta, Trani, Andria, Bisceglie, Bitritto, Gravina, Altamura, Martina Franca, Castellaneta, Laterza, Ginosa e Ostuni, oltre a 100 località in tutta Italia.

L'evento ha previsto gli interventi di Fabio Mancini – volto storico della moda italiana, da tempo protagonista di importanti campagne formative e iniziative culturali a favore di studenti e adolescenti e di professionisti di settore, medici e politici.

La giornata è stata un momento importante per ambire al top model una carica di ambassador dei giovani, per il lungo operato nelle scuole e come buon esempio da seguire conferito dall’Onorevole Ugo Cappellacci, presidente della Commissione Affari Sociali.

Dopo aver vissuto il proprio successo personale e professionale, Fabio Mancini ha da tempo deciso di restituire alla comunità e, in particolare ai ragazzi, parte di ciò che ha ricevuto, in termini soprattutto di esperienze e valori, e il suo "European School Project" è stato concepito proprio con l'obiettivo di fornire alle giovani generazioni modelli e strumenti utili alla 'costruzione' del loro benessere psicologico in un'epoca caratterizzata da forti difficoltà e disagi soprattutto per gli adolescenti, che crescono sempre più isolati da un reale contesto socio-affettivo. Il progetto mira, infatti, a un’interazione autentica e a combattere i principali fattori di criticità, soprattutto nei contesti di marginalità sociale e povertà educativa.

L’evento è un’opportunità per confrontarsi sui nuovi orientamenti formativi e sulle prospettive educative della scuola italiana, per promuovere al suo interno la crescita positiva dei ragazzi, ponendo al centro il loro benessere psicologico.

Nel contesto dell’incontro il top model internazionale Fabio Mancini, che nel 2023 è stato riconosciuto fra i quaranta giovani leader europei da Friends of Europe, ha presentato anche il suo libro “108 volte mi perdono” edito da Rizzoli, in cui racconta il proprio percorso di vita, la crescita personale ed emotiva a partire dall’infanzia, le difficoltà e i sacrifici affrontati, i viaggi e le esperienze del proprio lavoro, l’incontro con la sua nuova filosofia, la crescita fino al raggiungimento di un equilibrio personale, che non è dettato solo dal successo professionale, ma dal benessere interiore, chiave della felicità.

Le informazioni dentali da riportare sulla scheda identificazione (composta da 4 facciate)

12 Novembre: Giornata Nazionale Persone Scomparse e la Scheda Identificativa per Bambini e Adolescenti

Dettagli
By DentaNext
DentaNext
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Dicembre 2024
Visite: 529
  • Kit Identificazione Bambino
  • Giornata nazionale persone scomparse
  • LIPOF
  • Minori scomparsi

L’Università degli Studi di Torino, attraverso il Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche – Sezione di Medicina Legale, ha lanciato già a settembre 2023 un’importante iniziativa di public engagement denominata “Kit Identificazione Bambino-a/Adolescente”. Questo progetto, patrocinato dalla FNOMCeO (Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri), si propone di fornire alle famiglie uno strumento prezioso per la tutela e la sicurezza dei minori.

Leggi tutto: 12 Novembre: Giornata Nazionale Persone Scomparse e la Scheda Identificativa per Bambini e...

Altri articoli …

  1. Uniti per l’Ambiente: Rotary e Plastic Free Puglia Insieme per un Futuro Sostenibile
  2. Un Concerto di Natale speciale, tra poesia, musica e antichi grammofoni
  3. 'CIRCO BESTIALE' Sabato 14 dicembre va in scena lo spettacolo teatrale di strada previsto alle 18:00 in Largo Martellotta ad Alberobello
  4. RINNOVATE LE CARICHE DI RACCOMAR GIOVANI, IL TARANTINO LUCA PILIEGO NUOVO PRESIDENTE

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 51 di 1123

  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca