Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Le “Stelle del Gusto” per Giorgia

Dettagli
By af
af
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
17 Giugno 2014
Visite: 4233

stelledelgusto giorgia loc

Cena di solidarietà il 6 luglio all’Art Hotel & Park di Lecce

“Stelle del Gusto per Giorgia”: Massimo Bottura, Giuseppe Di Iorio, Alessio Gubello, Simone De Siato elaboreranno insieme il menu delle “Stelle del Gusto”, cena di solidarietà in programma il 6 luglio alle 20.30 presso l’Art Hotel & Park di Lecce. 

Quattro Chef per un sorriso: quello della piccola Giorgia Pagano, una bimba leccese di 5 anni affetta da una rarissima anomalia cellulare che blocca la motilità intestinale, chiamata “Sindrome di Berdon”. Sin dalla nascita la piccola non può infatti mangiare come una bimba normale, perché il suo apparato digerente non funziona e l’unica possibilità di salvezza, per lei, è un rischiosissimo trapianto multi-organo da effettuarsi in America, con costi proibitivi per una famiglia.

L’evento “Stelle del Gusto”, ideato e promosso dall’executive personal chef Alessio Gubello, intende dunque contribuire alla raccolta di fondi pro Giorgia devolvendo l’intero ricavato della cena all’associazione onlus “Stellina di Berdon”, nata per dare una chance a Giorgia, che con il suo sorriso incarna la voglia di vivere e la speranza.

Prenotazioni del ticket di ingresso alla cena, con offerta base di 50 euro a persona, ai numeri 328.6789371, 339.4038939,  o presso il negozio “Pasta d'élite” di Lecce (via Bari, 2; tel. 0832.315048).

Leggi tutto: Le “Stelle del Gusto” per Giorgia

Jazz Moments Concerto pro Terrasanta a Palagiano

Dettagli
By Franco
Franco
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Giugno 2014
Visite: 3115

Si terrà sabato 14 giugno 2014 aPalagiano, alle ore 20,00 presso le Opere Parrocchiali della SS. Annunziata, il Concerto pro Terra Santa promosso dalla Delegazione di Castellaneta dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, con il gruppo musicale formato dai cinque concertisti Mino Lacirignola (cornetta e tromba), Pino Picchierri (clarinetto e sax), Renzo Bagorda (banjo), Muzio Putrella (contrabbasso) e Rossella Ravanelli (vocalist), proporrà un vasto repertorio di jazz dal titolo “Jazz Moments ... in a classic mood”.

La Delegazione di Castellaneta dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme rivolge un caloroso invito a quanti vorranno onorare, con la loro presenza, questo appuntamento di solidarietà in favore dei fratelli cristiani di Terra Santa.

La connotazione tradizionale del gruppo non esclude, comunque, le caratteristiche peculiari di un sound moderno, pulito e con un’accurata tecnica strumentale e vocale.

La scelta del repertorio è stata contraddistinta dal desiderio di ritrovare il senso dello show quale era inteso nel momento del maggior splendore del jazz tradizionale, per cui, pur dando massimo spazio a brani saldamente radicati nella tradizione di New Orleans, da Luois Armstrong a Benny Goodman e a George Gershwin, la band si concede talvolta alcune digressioni, riproponendo episodi della musica leggera italiana dagli anni trenta e quaranta ad oggi, del musical, delle colonne sonore.

L’obiettivo è quello di coinvolgere l’ascoltatore, anche quello non abituato al linguaggio del jazz, con un impatto sonoro che costringerà anche il più profano, a ritrovarsi dopo un po’ a battere il ritmo insieme alla band.

Info e prenotazioni: 333.6580648 e 099.2217504.

Patronato Inac in Piazza in provincia di Taranto

Dettagli
By Franco
Franco
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Maggio 2014
Visite: 3160

Taranto. In provincia di Taranto l’iniziativa Inac in piazza, giunta all’ottava edizione, ha riscosso notevole successo e grande attenzione da parte dei cittadini; la manifestazione si è svolta nei giorni scorsi nelle piazze dei comuni di Massafra, Castellaneta, Ginosa e Palagianello ed è servita ad aprire un confronto diretto con le persone e dialogare con loro sui temi di maggiore interesse sociale e previdenziale.

Quest’anno l’Inac, il patronato promosso dalla Cia, ha dedicato la giornata ai nuovi ammortizzatori sociali Aspi e Mini Aspi.

Nel corso degli incontri ai cittadini è stato consegnato materiale informativo sull’attività svolta e un opuscolo in cui sono sintetizzati i requisiti e le modalità per ottenere le indennità Aspi o Mini Aspi.

Gli incontri hanno visto la partecipazione dei responsabili del patronato e della Cia dei comuni interessati; in particolare, nel punto informativo a Palagianello, è stato distribuito materiale informativo anche sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, relativo al progetto ‘Sicuragri’ realizzato in collaborazione tra Cia e Inail Puglia.

Leggi tutto: Patronato Inac in Piazza in provincia di Taranto

Geoturismo & green economy un binomio perfetto "Geoturismo & green economy un binomio perfetto“

Dettagli
By Carmine
Carmine
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Maggio 2014
Visite: 2492

Geoturismo & green economy un binomio perfetto „ Un territorio con un significativo patrimonio geologico e nel quale si praticano strategie di sviluppo sostenibile potrebbe consentire attraverso la pianificazione d'iniziative di green economy uno sviluppo economico efficace di un ampio comprensorio. Gli elementi del territorio quali i geositi se rilevanti in termini di qualità scientifica, rarità, richiamo panoramico e valore educativo possono avere un ruolo attivo nello sviluppo economico del territorio attraverso la valorizzazione di un'immagine generale collegata al patrimonio geologico e allo sviluppo del geoturismo. L'esperienza europea e mondiale ha dimostrato come un geoparco ha un impatto diretto sul territorio e influenza positivamente le condizioni di vita dei suoi abitanti e sull'ambiente che li ospita. L'obiettivo di condurre un territorio e la sua popolazione all'interno della struttura organizzata secondo un modello di geoparco internazionale è anche quello di consentire ai residenti di riappropriarsi dei valori del patrimonio del territorio e partecipare attivamente alla rivitalizzazione culturale, sociale ed economica secondo i modelli della green economy. Tutti gli stakeholders della penisola sorrentina devono acquisire la consapevolezza di dare impulso al geoturismo. GeoTask ha iniziato una campagna di comunicazione in tal senso con tutti gli operatori del settore (strutture ricettive, agenzie di viaggio, aziende di servizi turistici, ecc) e propone delle escursioni nel Salento adatte ai visitatori, turisti e gruppi scolastici. “

Talk show della webcommunity di cittadeibimbi.it con i candidati sindaci di Bari

Dettagli
By cittadeibimbi.it
cittadeibimbi.it
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Maggio 2014
Visite: 3080
"BARI CON GLI OCCHI DEI BAMBINI" la web community di cittadeibimbi.it incontra i candidati sindaci alle prossime elezioni amministrative con la solita formula “family friendly” : i genitori potranno assistere al talk e i loro figli saranno presi in carico da educatori e animatori Spazio ludico e merenda per i più piccoli fino a 5 anni Per i bimbi dai 6 agli 11 anni accoglienza animata e popo corn e visione del film di prossima uscita “Nut Job- Operazione Noccioline” Tutte le attività sono gratuite. Si accede solo su invito da richiedere fino a esaurimento posti a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Diretta streaming su www.cittadeibimbi.it e su Punto Tv, media partner Ormai ai nastri di partenza "Bari con gli occhi dei bambini" il primo Evento di comunicazione politica "a misura di famiglie" (domenica 4 maggio dalle 9,30 alle 12,30 allo Showville) proposto alla città da www.cittadeibimbi.it, il portale d'informazione tematica per scuole e genitori con figli 0-16 anni. Ideatrice dell'evento è la giornalista Elisa Forte, fondatrice e responsabile del portale nato da poco più di due anni ma che già rappresenta un riferimento quotidiano per circa 20mila famiglie pugliesi. Cura la regia ed il coordinamento tecnico-organizzativo Terry Marinuzzi, Presidente della Cooperativa Shahrazad e mamma-blogger di cittadeibimbi.it. L'evento è patrocinato da: Multisala Showville, dalla VI Circoscrizione "Carrassi- San Pasquale" e da "Confcooperative Bari".Media partner: Punto Tv. Per l'occasione nel foyer dello Showville verrà ospitata la mostra "Vista dal basso - 2014" a cura di Teresa Imbriani e Paolo Galesi - Associazione Start. "Abbiamo voluto dar vita a questo evento - spiega la giornalista Elisa Forte - per offrire un servizio alle famiglie di questa città, soprattutto a quelle che hanno figli molto piccoli, per permettere loro di "ritagliarsi" una mattinata in tranquillità e approfondire quei temi della campagna elettorale che rivestono un'importanza decisiva avendo ricadute dirette ed immediate sulla loro vita quotidiana. Mentre bambini e ragazzi assisteranno ad una proiezione e i bambini più piccoli saranno protagonisti di un'animazione ludico-educativa all'interno di uno spazio loro dedicato, i genitori potranno porre domande direttamente ai candidati sindaci ed assistere al talk show. L’idea di promuovere questo format è nato per dare voce a quei genitori, quasi mille che in queste settimane hanno risposte alle domande del nostro questionario online su tema Bari è una città a misura di famiglie? Ai candidati sindaci sottoporremmo le loro richieste ed esigenze, a loro rivolgeremo direttamente parte di quelle domande ". "Bari con gli occhi dei bambini - continua Terry Marinuzzi - ha l'ambizione di offrire uno spazio d'incontro fra cittadine e cittadini che hanno responsabilità educative e rivestono ruoli genitoriali e futuri amministratori, con la finalità di guardare ai problemi ed alle opportunità della città con lo sguardo dei più piccoli, senza ignorarne i bisogni, le istanze e le capacità creative. Assumere lo sguardo dei bambini nell'analisi dei bisogni del nostro territorio (senza dimenticare alcun quartiere o borgo) con un'attenzione particolare ai temi del disagio, delle povertà e dell'integrazione, può rappresentare quell'atto decisivo per la costruzione della "Città di tutti", una città "agita" da "cittadini attivi e responsabili" e governata da amministratori sensibili e competenti”. Come nella tradizione degli eventi organizzati dal portale www.cittadeibimbi.it, l’accoglienza riguarda l’intera famiglia. Mentre i genitori prenderanno parte al talk show con i candidati sindaci nella sala grande dello Showville (660 posti) ai loro figli ci penserà cittadeibimbi.it. Previsto uno spazio ludico e merenda per i più piccoli fino a 5 anni. Per i bimbi dai 6 agli 11 anni accoglienza animata e popo corn e visione del film di prossima uscita “Nut Job- Operazione Noccioline” Tutte le attività sono gratuite. Si accede solo su invito da richiedere fino a esaurimento posti a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Diretta streaming dalle 9,30 alle 12,30 su www.cittadeibimbi.it.

SOLIS STRING QUARTET Mediterraneo Sonoro

Dettagli
By ignazio
ignazio
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Aprile 2014
Visite: 2754
Venerdì 16 Maggio 2014 Enoteca del Jazz - Molfetta (BA) va in scena “Mediterraneo Sonoro” musiche del quartetto d’archi 4OR SOLIS che ha incantato l’Italia con grandi successi internazionali, un made in Italy assoluto. Nasce nel 1991 dall’incontro, in terra napoletana, di quattro compositori e arrangiatori: Vincenzo Di Donna (Violino), Gerardo Morrone (Viola), Luigi De Maio (Violino) Antonio Di Francia (Cello) che con sapiente originalità fondono jazz, world music, pop e musica contemporanea: una dote che li ha portati a collaborare con nomi eccellenti della musica, tra questi spiccano Pat Metheney, Richard Galliano, Jimmy Cliff, Maria Joao, Omar Sosa, Hevia e Noa, in Italia con Ligabue, Gianna Nannini, Negramaro, Elisa, Adriano Celentano, Edoardo Bennato, Daniele Silvestri, Peppe Servillo, Ornella Vanoni, Premiata Forneria Marconi, Avion Travel, solo per citarne alcuni. Tra i tantissimi eventi vale la pena ricordare: il Pavarotti &Friends del 1996, in compagnia di Edoardo Bennato e le varie partecipazioni al Festival di Sanremo sempre come ospiti illustri. Sodalizi d’eccellenza sono quelli con la rockstar italiana Gianna Nannini nei tour del 2004 e 2007 rispettivamente “Perle European Tour” e “Grazie European Tour”, e quello con la band Salentina dei Negramaro, con i quali il Solis String Quartet collabora alla realizzazione dell’album “La finestra” e partecipa come ospite al concerto evento tenuto dai Negramaro allo stadio San Siro davanti a più di 50.000 persone nel Maggio nel 2008. La discografia del gruppo ha all’attivo tre episodi: “Metrò” del 2001 (BMG) e “Promenade” del 2006 (EDEL), mentre nel novembre 2009 pubblica con la Universal l’album dal titolo “R. Evolution”, nasce dall’ idea del Solis di raccontare brani ed autori della musica italiana attraverso una lettura assolutamente creativa ed inedita. Nel disco troviamo quindici compagni di viaggio, da Jovanotti a Zucchero, e poi Franco Battiato, Ivano Fossati, Fiorella Mannoia, e altri, in questo nuovo step nel cammino dei Solis. Quello che presentano in questo Live sono numerose e sapienti alchimie di suoni e ritmi in presa diretta, con la purezza di quella straordinaria fabbrica di emozioni, che partendo da una profonda conoscenza della tradizione e delle forme della musica classica sono giunti al cuore del grande pubblico, in un percorso musicale moderno e contemporaneo. In questi giorni segnano un nuovo grande successo internazionale con: The Opera Musical “KAROL WOJTYLA, LA VERA STORIA” – in scena in prima mondiale dal 15 aprile al Teatro Brancaccio di Roma Capitale, musiche NOA& SOLIS STRING QUARTET. Info 347.8126389 - 349.1917493

Altri articoli …

  1. Pasqua e ponti: si resta in Italia, mare e laghi le destinazioni più ambite - Bene la Puglia
  2. GRAVINA IN PUGLIA - Presentazione del libro “Delitto Matteotti – Il mandante”, di Mario Gianfrate e Nicola Colonna
  3. "Premio é Donna"
  4. HARTLEY-VENEZIA-COPPOLA

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 623 di 1137

  • 618
  • 619
  • 620
  • 621
  • 622
  • 623
  • 624
  • 625
  • 626
  • 627

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca