Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Sono aperti i termini per la candidatura al corso gratuito di qualifica professionale per “OPERAIO SPECIALIZZATO DI COLTIVAZIONI LEGNOSE AGRARIE – VITICOLTORE”

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Dicembre 2012
Visite: 2865

http://www.mondinforma.it/areapubblica/mondinforma/img/smipug.gifFino alle ore 12.00 del 25 Gennaio 2013 sarà possibile candidarsi al progetto formativo dal titolo “OPERAIO SPECIALIZZATO DI COLTIVAZIONI LEGNOSE AGRARIE – VITICOLTORE”, organizzato da SMILE PUGLIA.

Dalle analisi effettuate, emerge evidente una richiesta di figure professionali capaci di assecondare la forte evoluzione tecnica e tecnologica presente nel settore della viticoltura. Appare infatti necessario ricoprire ruoli che hanno assunto di recente maggiore importanza e che risultano pressoché nuovi, in funzione delle modifiche intervenute nel mercato del vino o della diversificazione delle attività aziendali.

Leggi tutto: Sono aperti i termini per la candidatura al corso gratuito di qualifica professionale per “OPERAIO...

Presepe Vivente nel borgo antico di Binetto

Dettagli
By Comitato feste Binetto
Comitato feste Binetto
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Dicembre 2012
Visite: 3371

Il comune di Binetto ospiterà nei giorni 24-25-26-30 dicembre e 01-06 gennaio l’evento “Presepe vivente nel borgo antico di Binetto”.

Il centro storico, con i suoi caratteristici vicoli, torna ad ospitare un appuntamento ormai tradizionale: la manifestazione, infatti, giunta alla sua nona edizione, è organizzata dal

Comitato della Parrocchia Santa Maria Assunta, in collaborazione con il Gal Conca Barese e con il Patrocinio del Comune di Binetto consentirà, grazie al Presepe Vivente, di rivivere le tappe fondamentali della nascita di Cristo e di riscoprire angoli del caratteristico borgo antico del comune.

Scene e ambientazioni del presepe saranno ospitate in un percorso che si snoderà tra gli archi, i vicoli, le piazzette e le vecchie abitazioni del borgo, che torneranno ad animarsi della magica atmosfera del Natale , nellescene di vita quotidiana. Vi saranno rappresentati, infatti, angoli di vita familiare dell’epoca , gli

antichi mestieri come il maniscalco, il cestaio, la locanda con i suoi avventori, l’arrotino, il falegname, il frantoio con l’asino, il fabbro, e saranno preparati sul posto alcuni prodotti tipici locali , come pane, focaccia, pettole e frittelle, cotti nell’antico forno del paese, e il formaggio prodotto dal pastore con i metodi e gli strumenti tradizionali, da distribuire ai visitatori presenti.

Accanto alle botteghe, sarà riproposta anche la scena della famiglia baronale D’Amely Melodia , ultimi feudatari di Binetto, situata all’ingresso dell’antico Palazzo Baronale. Significativa la partecipazione degli abitanti del comune alla realizzazione dell’iniziativa : alcuni saranno impegnati nell’organizzazione, altri comporranno la schiera dei circa 100 figuranti , che daranno vita alle botteghe artigiane.

Momento suggestivo e conclusivo del percorso sarà la Natività, nei pressi della Chiesa Matrice del 1198 tipico esempio di architettura romanico - pugliese

, con interno a tre navate e absidi affrescate, al cui interno è custodita un’acquasantiera, un fonte battesimale in pietra lavorata del 1500 e alcuni pregevoli affreschi.

L’ ingresso è gratuito e sarà possibile accedere da  Arco Torrione - Piazza Umberto I.

Programma delle visite

25-26 dicembre 2012 ore 19-21

30 dicembre 2012 ore 19-21

01 gennaio 2013 ore 19-21

06 gennaio 2013 ore 17 Corteo dei magi dalla Villa Comunale e visita sino alle ore 21

Sabato 22 Dicembre apre a Troja lo "Spazio pubblico per la creatività giovanile"

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Dicembre 2012
Visite: 2440

http://www.radiobombo.it/photos/journals/Notizie/2010-03/44298/bollenti%20spiriti.jpgSarà inaugurato Sabato 22 Dicembre alle ore 19.00 il nuovo "Spazio pubblico per la creatività giovanile" che diventerà una vera e propria fucina di arte, musica, teatro, cultura e iniziative di aggregazione sociale per i Monti Dauni. Lo spazio, collocato in posizione suggestiva proprio all'ombra della Cattedrale Romanica di Troja, è stato rimesso a nuovo grazie al progetto "Insieme si può: arte, creatività e sinergie per rilanciare i Monti Dauni", un progetto presentato da 8 associazioni giovanili che è risultato vincitore di un bando regionale del programma Bollenti Spiriti ed ha ottenuto pertanto il supporto della Regione Puglia.

Leggi tutto: Sabato 22 Dicembre apre a Troja lo "Spazio pubblico per la creatività giovanile"

Bacco ti scatto: anche a Trani l'evento eno-fotografico

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
06 Dicembre 2012
Visite: 3124

http://www.tintilia.net/wp-content/uploads/2012/06/vino.jpgVino e Puglia, un connubio assai felice che sta conquistando i calici di tutta Europa: un trend che non è solo moda, ma qualità, tradizione, cultura. "Bacco ti Scatto" è una manifestazione eno-fotografica che unisce l'arte della fotografia con la maestria della somministrazione del vino, per celebrare il rito quotidiano delle nostre tavole. Martedì 7 novembre è partito il concorso fotografico online e completamente gratuito: i partecipanti, professionisti o amatori, potranno inviare i propri scatti sul sito www.baccotiscatto.weebly.com e votarli.

Leggi tutto: Bacco ti scatto: anche a Trani l'evento eno-fotografico

Bari - Prima città del Sud Italia per numero di impianti di rifornimento elettrico per auto

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Novembre 2012
Visite: 2553

http://www.ecodallecitta.it/immagini/news/114041.jpgBari sarà la prima città del Sud Italia per il numero di impianti di rifornimento elettrico per le auto elettriche. Entro Natale sarà impiantata la prima colonnina di alimentazione, ed entro il 2013 (secondo i programmi di Enel Distribuzione che sta sviluppando il progetto) le colonnine diventeranno 50. La prima sarà installata vicino il Petruzzelli, luogo simbolo della città, e le altre verranno posizionate in punti strategici della città (vedi mappa in allegato). Non basta tuttavia installare le collonine, bisogna cambiare anche la mentalità dei cittadini.

Leggi tutto: Bari - Prima città del Sud Italia per numero di impianti di rifornimento elettrico per auto

SMILE Puglia, si terrà giorno 30 ottobre l'evento di chiusura del progetto "Le frontiere dei vecchi sapori"

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Ottobre 2012
Visite: 2632

http://www.mondinforma.it/areapubblica/mondinforma/img/smipug.gifSi terrà martedì 30 ottobre 2012 a partire dalle ore 10.00 nella rustica location dell’Agriturismo Amicizia di Cassano Murge  (BA)  l’evento di  diffusione dei risultati dei due corsi di formazione LE FRONTIERE DEI VECCHI SAPORI: ESPERTO NELLA PREPARAZIONE DELLE RICETTE DEL TERRITORIO gestiti da Smile Puglia, Agenzia per la formazione e lo sviluppo locale a Foggia e Manduria, nell’ambito dell’ Avviso n. 7/2010 – Regione Puglia  “Valorizzazione e recupero antichi mestieri”. Si tratta di una giornata dedicata ai prodotti locali agro-alimentari per sensibilizzare i cittadini al consumo di antichi sapori.La manifestazione, che si svolge a conclusione dei percorsi formativi si propone di valorizzare i prodotti locali e di promuovere l’immagine del turismo enogastronomico pugliese.

Leggi tutto: SMILE Puglia, si terrà giorno 30 ottobre l'evento di chiusura del progetto "Le frontiere dei...

Altri articoli …

  1. MOTTOLA: In Consiglio, passa la verifica degli equilibri di bilancio per l’esercizio 2012 e le aliquote IMU per il 2012: quello di Mottola è uno dei pochissimi comuni italiani a non averle aumentate
  2. I Comuni battono cassa anche coi pedoni. A Taranto multato il pedone che non attraversa sulle strisce
  3. “Rocche, Fortezze e Castelli in Irpinia” immagini come appunti di viaggio.
  4. Lavoro: l’Australia offre lavoro ai giovani dai 18 i 30 anni. Ci sono tre programmi: il Working Holiday Visa, il Permanent Visa e, per gli over 31, lo Skill Select

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 620 di 1122

  • 615
  • 616
  • 617
  • 618
  • 619
  • 620
  • 621
  • 622
  • 623
  • 624

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca