Si è concluso, qualche sera fa, presso il campo Teologo, in via Noci, a Mottola, il torneo di calcio a sette, organizzato dall’A.S.D. Teologo e dall’omonima masseria di Vito Leogrande. Con il risultato di 5-1, a vincere la finale, disputata contro la squadra “Pasticceria del Corso” di Palagiano, è stata la locale squadra “Patronato Sias”, che ha schierato in campo, con diversi avvicendamenti: Nicola Ritella, Giovanni Coletta, Francesco Errico, Gennaro Greco, Miche Recchia, Angelo Greco, Michele Greco, Giovanni Romanelli, Antonio Romanelli, Francesco Maldarizzi e Fabrizio Coletta.
Cominciano domani 30 luglio, alle 18.00, le incursioni di Giona, Presìdio del Libro di Noha e Galatina, presso il Palazzo della Cultura di Galatina: due ore dedicate ai piccoli e alla bellezza.
Va in scena Unduetre stella!: grandi pannelli colorati (realizzati e animati dall'associazione leccese Fermenti Lattivi) per guardare il mondo attraverso le storie e i sorrisi.
E' un incontro da non perdere, di quelli che ci fanno star bene permettendoci, per un po', di guardarci intorno con meraviglia. Ascolteremo, coloreremo, racconteremo... faremo insieme!
Vi aspetto tutti, grandi e piccoli e... passate parola!
Paola Congedo (
Ritorna l’attesissimo appuntamento con la musica e le emozioni a Magliano di Carmiano (Le), con il Magliano Ti Amo, Festival del Salento, per una nuova, settima edizione tutta da scoprire sabato 27 luglio 2013 al Parco della Musica a partire dalle ore 21,30.
La rassegna, dedicata all’arte, al canto, alla musica in tutte le sue forme, nasce nel 2006 dalla felice intuizione di Tonio Paladini ed Emanuele D’Agostino Favale di voler coniugare sapientemente le risorse musicali e artistiche del territorio con la promozione economica e culturale delle realtà produttive locali. L’evento si avvale quest’anno della direzione artistica di Ivan Raganato, eccezionale attore dalla poliedrica esperienza, il cui compito sarà quello di … Raccontare la musica: di condurre, cioè, gli ospiti nel mondo dell’Arte come in una favola, attraverso i sogni degli autori che l’hanno composta e le emozioni di coloro che la interpreteranno.
La libertà artistica si confronta con l'identità spaziale del Coco beach Club
Giovedì 18 luglio, alle ore 20.30, Coco Beach Club apre le candide porte della riva di Polignano a mare, località Cozze, all'arte contemporanea con la rassegna Spiaggia Libera, promossa da Beluga Art Project Space di Rutigliano, a cura di Antonella Marino.
L'arte sconfina "su tutta la superficie dell'elegante struttura balneare con gli interventi di tredici artisti - annuncia la curatrice Antonella Marino - tra giovani già affermati e nuove scoperte dell'area barese che si confrontano liberamente con l'identità spaziale del posto, creando incontri e inciampi, sollecitazioni ludiche e nuovi spunti di riflessione".
In una location inusuale rispetto alle formali gallerie, l'arte recupera una funzione sociale: la volontà dell’artista di relazionarsi con un pubblico anche non specialistico, sottraendosi ad una condizione elitaria. Il Coco Beach Club - raffinata e lussuosa struttura balneare di recente completamente rinnovata - diventa così un open space in cui l’arte abbatte pregiudizi e barriere, e abbraccia l’immensa bellezza del paesaggio, dove ogni azione presente è uno sguardo oltre i limiti dello spazio.
Leggi tutto: Inaugurazione Spiaggia Libera. Anno zero. Mostra d'arte contemporanea
S’intitola Un Giorno di Festa, l’ultimo album degli Statuto che presenteranno dal vivo domenica 21 luglio al Crydaniel di Capo San Vito.
Gli alfieri dello Ska Made in Italy festeggiano quest’anno i trent’anni di carriera e con questo nuovo album segnano un ulteriore traguardo nella loro storia musicale. Dodici brani caratterizzati da suoni più che mai attuali e decisamente evoluti ma coerenti con l’originale stile della mod band più famosa in Europa, e da tematiche a sfondo sociale e quotidiano, proposte come da loro tradizione con impegno,divertimento, rabbia ed eleganza. Un Giorno di Festa per il trentesimo compleanno di un gruppo che, rimanendo sempre coerente con i propri ideali, è arrivato su ogni tipo di palcoscenico, da quello più solidale dei concerti di beneficenza per i Lavoratori licenziati e cassintegrati della Fiat a quello più nazionalpopolare del Festival di Sanremo.
Leggi tutto: Gli Statuto sbarcano a Taranto, trent’anni di Ska Made in Italy tutti in una notte
Base Protection a gonfie vele con Hurakan. Il modello B0460 Fly S1P HRO SRC della casa produttrice di Barletta, specializzata nella realizzazione di calzature antinfortunistiche era sull’imbarcazione di Marco Serafini del Circolo della Vela di Portocivitanova che il 30 giugno ha conquistato il primato mondiale di altura negli Adria Ferries ORCi World Championchip. La scarpa in regata è equipaggiata con la suola antiscivolo Sticking, realizzata nell’attività di ricerca che Base Protection sta sviluppando nell’ambito del progetto europeo “Ultragrip”, un progetto che ha fissato i parametri di riferimento per le commissioni europee con competenza sulle calzature antinfortunistiche.
“E’ gratificante sapere che le nostre scarpe abbiano contribuito a conquistare un traguardo sportivo di tale prestigio – ha dichiarato l’Amministratore di Base Protection Antonio Diterlizzi -. Legare il nostro marchio ad un team vincente come quello di Hurakan premia l’impegno della nostra azienda nel progettare scarpe competitive in ogni situazione”.
"Con il TP52 Hurakan – ha dichiarato Marco Serafini armatore di Civitanova Marche - abbiamo realmente toccato il cielo con un dito conquistando nelle acque di Ancona il titolo di Campioni del Mondo di vela d'altura 2013. Una vittoria sofferta ma dolcissima contro eccellenti e agguerriti avversari in cui ogni dettaglio umano e tecnico è stato determinante per il nostro successo. A bordo con noi abbiamo voluto solo il meglio della tecnologia in ogni settore per permetterci di esprimere in ogni comparto la massima performance. Ai miei piedi ho portato la tecnologia di Base Pro, le cui prestazioni in ogni condizione, anche le più estreme, sono realmente senza alcun compromesso".