BRINDISI - Il bilancio delle esplosioni vicino la scuola Falcone di Brindisi è stato tragico: cinque feriti e una studentessa morta. Dei cinque feriti un'altra studentessa è in gravissime condizioni. Pare che poco prima delle otto un ordigno sia esploso sotto un cartellone pubblicitario nei pressi della scuola, all'interno di un contenitore per il riciclo. L'ordigno secondo gli inquirenti è stato fabbricato con l'utilizzo di bombole di gas, si pensa che all'interno del contenitore del riciclo ve ne fossero fino a tre che sono esplosi in sequenza per amplificare e rendere ancora più micidiale l'esplosione.
BRINDISI - Una nota del Presidente Vendola sulla tragedia di Brindisi. "Oggi dobbiamo dare una risposta forte e chiara ai barbari , a chi osato fare quello che neanche si puo' immaginare: spezzare la vita di giovani, spezzare la vita dei figli , portare la strage, il sangue davanti ad una scuola, ordire una strage di ragazzini e ragazzine e' il delitto piu' orrendo. Oggi dobbiamo poter dire a questi assassini che saranno fermati e colpiti, che la coscienza civile e democratica di Brindisi, della Puglia, di tutta Italia li mandera' all'inferno. Credo che fosse inimmaginabile un evento delittuoso come quello che e' accaduto stamani a Brindisi.
Leggi tutto: Strage Brindisi. Vendola: "Capire chi è nemico che ha colpito a cuore la città"
BRINDISI - Gli studenti pugliesi organizzeranno nel pomeriggio presidi in tutta la regione per il “gravissimo e folle attentato terroristico” che ha “spezzato le vite di due studentesse innocenti e messo in condizioni gravissime numerosi studenti”. Lo ha reso noto, in un comunicato, l’Unione degli studenti, annunciando poi che il primo appuntamento è in piazza Vittorio, a Brindisi, alle ore 18.
FLASH 9.25 - Amati conferma una tragica notizia: una ragazza è deceduta. Un'altra si trova in sala operatoria in gravissime condizioni
Due esplosioni di fronte all’istituto professionale Morvillo Falcone di Brindisi. Le prime indiscrezioni parlano di cinque studenti rimasti feriti - non corrono pericolo di vita, ma due sarebbero gravi - immediatamente trasferiti nell’ospedale Perrino. E' successo intorno alle otto. Sono in corso le operazioni di sgombero dell’edificio, nella zona del tribunale, che è stato immediatamente circondato dalle forze dell’ordine. In arrivo gli artificieri di carabinieri e polizia.
A quanto pare gli ordigni, almeno due, sono stati collocati dentro due zaini, dietro un tabellone pubblicitario sei per sei, proprio di fronte alla scuola. I ragazzi sarebbero rimasti feriti mentre passavano di lì e stavano entrando per le lezioni. Dopo le due deflagrazioni, in rapida successione, scene di panico e disperazione di fronte all’edificio, rimasto intatto. Non si capisce ancora a chi possa essere addebitato l’incredibile gesto.
Di certo è che la zona è vicino al tribunale e l'edificio è intitolato a Falcone - Morvillo e proprio oggi passava da Tuturano (frazione di Brindisi) la carovana antimafia. Le prime avvisaglie lasciano intendere un'azione criminale.
PIETRAMONTECORVINO (Fg) – Tutti insieme per protestare contro l’atteggiamento del Governo nei confronti dei comuni colpiti dal terremoto del 2002: domani, giovedì 17 maggio, a Pietramontecorvino saranno 10 i sindaci dei Monti Dauni settentrionali a manifestare il proprio dissenso verso la mancata proroga a tutto il 2012 dell’emergenza post sismica e dei relativi provvedimenti per il completamento della ricostruzione.
“Il bilancio 2011 si chiude con un risultato positivo, come i due precedenti esercizi, nei quali la nostra società in house ha supportato la Regione nella gestione strategica delle tecnologie dell’informazione e comunicazione e dell’innovazione organizzativa, in grado di migliorare la qualità della domanda pubblica nel settore informatico e e sostenere il tessuto produttivo mediante il raccordo con le istituzioni della ricerca.”
Leggi tutto: Dal bilancio 2011 di InnovaPuglia arrivano segnali decisamente positivi