Brindisi Bene Comune organizza l’incontro “Mangiar non nuoce , Salute e Lavoro in Agricoltura” mercoledì 20 giugno alle 18.30 presso la propria sede in Via Porta Lecce 80.
Un incontro per affrontare il tema dell’agricoltura sostenibile. La produzione agricola oggi dipende sempre più dalla chimica, dai fertilizzanti, dai fitofarmaci e pesticidi, sostanze dannose che ritroviamo nei nostri piatti, ponendo problemi alla salute nostra e dei lavoratori che utilizzano nelle campagne quei prodotti. Un modello agricolo con notevoli impatti ambientali.
Leggi tutto: 20 Giugno, Brindisi Bene Comune - Mangiar non nuoce, Salute e Lavoro in Agricoltura
BARI - 74 milioni di euro per il progetto di elettrificazione della linea delle Ferrovie sud est Bari-Martina Franca. L'avvio del piano d'interventi, che potrà essere completatato alla fine del 2013 viene ufficializzato dall'assessore regionale alle infrastrutture strategiche e mobilità della Regione Puglia Guglielmo Minervini, che annuncia l'avvio dei lavori per la posa dei primi pali destinati alla linea di trazione elettrica. "Si tratta di un progetto – spiega Minervini – finanziato con i fondi della programmazione europea mentre fondi Cipe ci permetteranno presto di proseguire con l'elettrificazione fino a Taranto.
CONVERSANO - L’iniziativa imprenditoriale contro la crisi economica e occupazionale. Sempre più giovani decidono di intraprendere un percorso autonomo per riuscire a ritagliarsi un ruolo all’interno del mercato del lavoro, ma quali sono le reali opportunità che la Regione Puglia offre a coloro i quali vogliono mettere in campo il proprio talento per costruirsi un futuro degno di tale nome, magari valorizzando le tante eccellenze presenti sul territorio?
ROSETO VALFORTORE – Saranno 10 gli studenti rosetani che, dal 1 luglio al 31 agosto, potranno beneficiare del progetto “Educazione al lavoro Estate 2012”. L’iniziativa del Comune di Roseto Valfortore, finanziata per 10mila euro, permetterà ai giovani di essere impiegati per due mesi nei settori del sociale, della cultura, del turismo e dell’ambiente. I ragazzi verranno affiancati e coordinati da un “gruppo pilota”, vale a dire da un insieme di persone che hanno già svolto con successo il programma di educazione al lavoro negli scorsi anni.
È stato pubblicato il nuovo bando per l’assegnazione in locazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) del Comune di Bari. Come previsto dalla normativa vigente, a quattro anni dalla pubblicazione dell’ultimo bando per tutti i soggetti interessati sarà possibile, a partire da oggi fino al termine del 16 giugno, presentare domanda per accedere alla graduatoria definitiva degli aventi diritto.
È stato pubblicato il nuovo bando per l’assegnazione in locazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) del Comune di Bari. Come previsto dalla normativa vigente, a quattro anni dalla pubblicazione dell’ultimo bando per tutti i soggetti interessati sarà possibile, a partire da oggi fino al termine del 16 giugno, presentare domanda per accedere alla graduatoria definitiva degli aventi diritto.
Leggi tutto: Bari - pubblicato il nuovo bando per l'assegnazione in locazione degli alloggi E.R.P.