Regione Puglia, Istituto Italiano di Cultura a Londra e Accademia Apulia hanno annunciato un calendario di eventi unici ed esclusivi volti a celebrare l’eccellenza “Made in Puglia”, che si terranno a Londra nel mese di Luglio. L’iniziativa, intitolata “Home, my Place in the World”, si propone di presentare alla comunità internazionale una selezione delle piu’ notevoli espressioni in ambito culturale, artistico, creativo ed enogastronomico provenienti da una delle regioni italiane più affascinanti e ricche di tradizione. Gli eventi si svolgeranno tra il 16 e il 21 Luglio 2012, in diverse location di prestigio situate nel cuore di Londra, tra cui La Galleria Pall Mall e l’Istituto Italiano di Cultura.
Da Marzo 2012 sono state diffuse misteriose versioni di un imminente 5° decreto Conto Energia, il governo ha successivamente pubblicato la bozza ufficiale di tale decreto, la novità più devastante è l'introduzione dei registri per impianti superiori ai 12kW. Da parte del Governo nessun confronto con le associazioni di settore, unica concessione del ministero dello sviluppo economico è stato adempiere all'obbligo di sentire il parere delle regioni; il confronto è tutt'ora in corso, ci sono voci di piccole e poco significative concessioni da parte del governo, di fatto l'obiettivo dichiarato di questo 5° conto energia è un netto ridimensionamento del settore fotovoltaico.
Leggi tutto: Confapi e Legambiente: Normative energie rinnovabili nel “caos”, il Governo intervenga
PIETRAMONTECORVINO (Fg) – Il Touring Club Italiano ha confermato a Pietramontecorvino la Bandiera Arancione, la certificazione di qualità ambientale e turistica riconosciuta allo stesso Comune per la prima volta nel 2010. La conferma è stata comunicata al sindaco Rino Lamarucciola attraverso una lettera ufficiale accompagnata dalle motivazioni della rinnovata assegnazione del marchio.
LUCERA (Fg) – Ettore Attolini, lunedì 25 giugno, incontrerà a Lucera il Comitato in difesa dell’ospedale “Francesco Lastaria”. E’ quanto si è impegnato a fare lo stesso assessore alle Politiche della Salute della Regione Puglia. In virtù di questo, accogliendo gli accorati appelli del Vescovo della Diocesi Lucera-Troia, Monsignor Domenico Cornacchia, dei sindaci dei Monti Dauni e dello stesso Attolini, le persone che compongono il Comitato hanno deciso di sospendere momentaneamente lo sciopero della fame intrapreso negli ultimi giorni come forma estrema di lotta per sensibilizzare istituzioni e opinione pubblica.
Leggi tutto: Lucera, Attolini incontrerà il comitato difesa dell’ospedale “F.Lastaria”
“Con l’aiuto del cuore, il cielo sarà di tutti”, si colora con le sfumature della solidarietà la seconda edizione di “Masserie sotto le stelle, la singolare “notte bianca” nelle Masserie Didattiche Pugliesi, organizzata dall’Assessorato alle Risorse agroalimentari in collaborazione con l’Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia. Un cuoricino segnalerà le masserie che proporranno percorsi enogastronomici e laboratori didattici accessibili.
“Ci piace l’idea – spiega l’assessore alle Risorse agroalimentari Dario Stefàno – di una terra generosa e solidale, di una agricoltura che ancor di più svolge il suo ruolo pedagogico anche verso le associazioni di volontariato, le persone diversamente abili, gli anziani e i più piccini. Insomma, l’universo della solidarietà, l’agricoltura e il variegato mondo del turismo rurale in Puglia viaggiano accanto l’uno all’altro per la crescita del territorio.
Leggi tutto: Masserie Sotto le Stelle 2012 - L'elenco delle masserie aderenti
PIETRAMONTECORVINO (Fg) – Da rudere abbandonato a struttura modello, autosufficiente dal punto di vista energetico grazie a un moderno sistema di tegole fotovoltaiche: sono stati completati a tempo di record i lavori di ristrutturazione del cosiddetto ‘Casone Forestale’. La vecchia ‘Casa del Guardiaboschi’, ridotta a un rudere da decenni, è stata completamente restaurata ed è pronta ad accogliere un nuovissimo ‘Museo della Foresta’. L’edificio, ubicato nel bosco che si estende a pochi chilometri dal centro abitato, risale alla seconda metà dell’800.