Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

SOLIS STRING QUARTET Mediterraneo Sonoro

Dettagli
By ignazio
ignazio
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Aprile 2014
Visite: 2731
Venerdì 16 Maggio 2014 Enoteca del Jazz - Molfetta (BA) va in scena “Mediterraneo Sonoro” musiche del quartetto d’archi 4OR SOLIS che ha incantato l’Italia con grandi successi internazionali, un made in Italy assoluto. Nasce nel 1991 dall’incontro, in terra napoletana, di quattro compositori e arrangiatori: Vincenzo Di Donna (Violino), Gerardo Morrone (Viola), Luigi De Maio (Violino) Antonio Di Francia (Cello) che con sapiente originalità fondono jazz, world music, pop e musica contemporanea: una dote che li ha portati a collaborare con nomi eccellenti della musica, tra questi spiccano Pat Metheney, Richard Galliano, Jimmy Cliff, Maria Joao, Omar Sosa, Hevia e Noa, in Italia con Ligabue, Gianna Nannini, Negramaro, Elisa, Adriano Celentano, Edoardo Bennato, Daniele Silvestri, Peppe Servillo, Ornella Vanoni, Premiata Forneria Marconi, Avion Travel, solo per citarne alcuni. Tra i tantissimi eventi vale la pena ricordare: il Pavarotti &Friends del 1996, in compagnia di Edoardo Bennato e le varie partecipazioni al Festival di Sanremo sempre come ospiti illustri. Sodalizi d’eccellenza sono quelli con la rockstar italiana Gianna Nannini nei tour del 2004 e 2007 rispettivamente “Perle European Tour” e “Grazie European Tour”, e quello con la band Salentina dei Negramaro, con i quali il Solis String Quartet collabora alla realizzazione dell’album “La finestra” e partecipa come ospite al concerto evento tenuto dai Negramaro allo stadio San Siro davanti a più di 50.000 persone nel Maggio nel 2008. La discografia del gruppo ha all’attivo tre episodi: “Metrò” del 2001 (BMG) e “Promenade” del 2006 (EDEL), mentre nel novembre 2009 pubblica con la Universal l’album dal titolo “R. Evolution”, nasce dall’ idea del Solis di raccontare brani ed autori della musica italiana attraverso una lettura assolutamente creativa ed inedita. Nel disco troviamo quindici compagni di viaggio, da Jovanotti a Zucchero, e poi Franco Battiato, Ivano Fossati, Fiorella Mannoia, e altri, in questo nuovo step nel cammino dei Solis. Quello che presentano in questo Live sono numerose e sapienti alchimie di suoni e ritmi in presa diretta, con la purezza di quella straordinaria fabbrica di emozioni, che partendo da una profonda conoscenza della tradizione e delle forme della musica classica sono giunti al cuore del grande pubblico, in un percorso musicale moderno e contemporaneo. In questi giorni segnano un nuovo grande successo internazionale con: The Opera Musical “KAROL WOJTYLA, LA VERA STORIA” – in scena in prima mondiale dal 15 aprile al Teatro Brancaccio di Roma Capitale, musiche NOA& SOLIS STRING QUARTET. Info 347.8126389 - 349.1917493

Pasqua e ponti: si resta in Italia, mare e laghi le destinazioni più ambite - Bene la Puglia

Dettagli
By casevacanza.it
casevacanza.it
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Aprile 2014
Visite: 3203

Pasqua alta, primavera soleggiata, calendario favorevole grazie alle festività ravvicinate: questi i fattori che favoriscono gli spostamenti degli italiani tra aprile e maggio, anche se la voglia di risparmiare determina la scelta di mete di corto raggio. Casevacanza.it (www.casevacanza.it), il portale di Gruppo Immobiliare.it leader per gli affitti turistici, ha analizzato le prenotazioni per il periodo compreso tra il 18 aprile e il 4 maggio, scoprendo che laghi e mari batteranno le città d’arte. «Analizzando le prenotazioni di affitti a breve termine per il periodo compreso tra la Pasqua e i due ponti del 25 aprile e 1 maggio – dichiara Francesco Lorenzani, responsabile di Casevacanza.it – la tendenza emergente è quella di trascorrere le festività all’insegna del relax, privilegiando località di mare o di lago.

Leggi tutto: Pasqua e ponti: si resta in Italia, mare e laghi le destinazioni più ambite - Bene la Puglia

GRAVINA IN PUGLIA - Presentazione del libro “Delitto Matteotti – Il mandante”, di Mario Gianfrate e Nicola Colonna

Dettagli
By Angelica
Angelica
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Aprile 2014
Visite: 3162

Si terrà venerdì 11 aprile, alle ore 19.00, presso le Officine Culturali “P. Impastato” (Via San Vito Vecchio, 8 – Gravina in Puglia), in occasione del novantesimo anniversario del delitto Matteotti, la presentazione di un libro frutto di meticolose analisi, svolte dallo storico Mario Gianfrate, su una terribile pagina della nostra storia politica, il delitto di Giacomo Matteotti. Lo scritto ci aiuta a rivivere gli ultimi giorni del parlamentare e segretario del Partito Socialista Unitario, brutalmente assassinato il 10 giugno 1924. Il libro, edito dalla Suma, contiene l’ “Ultimo discorso del martire” e la postfazione “Attualità del pensiero politico di Matteotti” di Nicola Colonna, docente presso l’Università di Bari. «Uccidete pure me, ma l’idea che è in me non l’ucciderete mai» (Giacomo Matteotti).

Leggi tutto: GRAVINA IN PUGLIA - Presentazione del libro “Delitto Matteotti – Il mandante”, di Mario Gianfrate...

"Premio é Donna"

Dettagli
By af
af
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Marzo 2014
Visite: 3233

Ritorna il riconoscimento targato Il Sallentino per valorizzare la sensibilità e l’impegno al femminile Tutto è pronto per la seconda edizione del “Premio è Donna” organizzato da ”Radio Queen Media Leader Communications” e dal Centro di Cultura “il Sallentino”, con il patrocinio della Città di Lecce. Un riconoscimento che mira a valorizzare donne, non necessariamente famose né conosciute ai mass media, che si impegnano costantemente in ogni campo di attività alla valorizzazione e allo sviluppo dei valori fondanti della nostra società. I criteri di scelta sono “il coraggio, la forza, il pathos che le donne mettono nelle cose che fanno”, donne diverse fra loro ma con due tratti in comune: forte personalità ed intensa sensibilità sociale. Il premio, emanazione del Riconoscimento d’Onore “il Sallentino”, viene conferito ufficialmente con la motivazione: “Per l’alto valore sociale conseguito nella sua attività e per il contributo dato alla crescita della comunità”.

Leggi tutto: "Premio é Donna"

HARTLEY-VENEZIA-COPPOLA

Dettagli
By ignazio
ignazio
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Marzo 2014
Visite: 2898

Un concerto davvero esemplare quello di Domenica 30 Marzo ospite il compositore e pianista americano Craig Hartley acclamato dalla stampa, dai musicisti e dal pubblico di New York per la sue doti di innovazione, versatilità musicale, tecnica impeccabile e una visione architettonica della musica, fondata su rigore, immaginazione, rispetto e leggerezza. Il suo universo pianistico trae ispirazione da una moltitudine di esperienze musicali e professionali, un connubio di stili e generi che affondano le proprie radici nella musica classica, jazz e rock in grado di connotare le proprie composizioni di una significativa e originale creatività estetica, una bellezza armonica struggente.

Leggi tutto: HARTLEY-VENEZIA-COPPOLA

Eletto il nuovo consiglio direttivo dell'AssoGuide di Puglia, una delle prime associazioni di categoria del Tacco d'Italia.

Dettagli
By Daniela
Daniela
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Marzo 2014
Visite: 2640

Daniela BaccaSi sono svolte, sabato 15 marzo, le elezioni per il rinnovo del consiglio direttivo dell’Associazione Guide Turistiche Regionali della Puglia (AGTRP), una delle prime associazioni di categoria del Tacco d’Italia, che l’anno prossimo compirà ben 15 anni dalla sua fondazione. Tantissimi i soci, guide pionieristiche del turismo guidato e culturale, provenienti da tutta la Puglia che hanno partecipato all’Assemblea per eleggere il nuovo presidente e la squadra di 8 consiglieri, i quali sono chiamati a continuare a svolgere il lavoro intrapreso nel 2000 dall’Assoguide di Puglia.

Leggi tutto: Eletto il nuovo consiglio direttivo dell'AssoGuide di Puglia, una delle prime associazioni di...

Altri articoli …

  1. Corsi di scrittura a Pescara
  2. Tran(ce)formation Quartet in Concerto a Galatina
  3. GIULIANO VOZELLA - "ORDINARY MILES" TOUR - Magazzino Casotti
  4. In un libro le vicende degli IMI. Internato 159534 di Nicola Santoro

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 609 di 1122

  • 604
  • 605
  • 606
  • 607
  • 608
  • 609
  • 610
  • 611
  • 612
  • 613

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca