Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Mezzatesta e Soci live il 28 Dicembre al Dopolavoro di Brindisi

Dettagli
By Corrado de Belvis
Corrado de Belvis
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Dicembre 2014
Visite: 2185

Prosegue domenica 28 dicembre la rassegna natalizia “Dopolavoro Live Christmas”, organizzata dal Dopolavoro Live Club di Brindisi.

Una serata esplosiva, all'insegna del pop rock d'autore con Mezzatesta & Soci, la band brindisina che, dopo essersi rivelata da subito una vera sorpresa, si è confermata ad alti livelli nella scena musicale locale.

La verve del brillante frontman Sandro Mezzatesta è il cuore pulsante di un quintetto carico di energia, che si distingue per il suo sound accattivante, coinvolgente e mai banale; le loro musiche sono caratterizzate da un beat potente e ballabile che spazia dal pop-rock cantautoriale allo ska , dal punk al rock-steady, dal surf alle ballate popolari. I testi delle canzoni sono invece veri e propri inni per gli innumerevoli sostenitori che si sono lasciati conquistare nei tantissimi sold out sparsi per la regione; tormentoni, nenie e filastrocche che nascono dalla passione per l’osservazione del quotidiano e che descrivono, attraverso una ricerca costante dei rapporti tra ironia, gioco e riflessione, il mondo visto da un visionario sognatore.

Mezzatesta, voce e autore del progetto, è accompagnato dalle chitarre di Tommy Manfredi, dal basso di Giuseppe Romano, dalle tastiere di Francesco Cotardo e dalla batteria di Cristian Martina.

Sarà un live energico, ad alto tasso adrenalinico e come sempre ricco di colpi di scena, sulle note dei brani più significativi del loro magnifico repertorio, con una finestra sulle anticipazioni del nuovo atteso album, previsto per il 2015 e che è stato anticipato dal singolo di successo “Shock into my system”.

 

INFO

Dopolavoro Live Club

Piazza Crispi, 42 – Brindisi

Infoline: 0831 1985268

Ingresso: 3 euro

Ticket disponibili su www.bazingaticket.com e su www.salentoconcerti.com

Martedì 23 Dicembre BRUSCO + SPEX all'Istanbul Cafè di Squinzano (LE)

Dettagli
By Day Off Music Agency
Day Off Music Agency
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Dicembre 2014
Visite: 2533

Cambio di location per l'evento di martedì 23 dicembre: non più il Livello Undiciottavi, sarà invece l'Istanbul Cafè di Squinzano (LE) ad aprire le porte alle sonorità reggae più intense del panorama musicale italiano. Ospite della seratasarà il cantautore romano Brusco, uno degli artisti più noti del ritmo in levare, autore di brani in grado di rimanere per settimane in vetta alle maggiori classifiche.

Giovanni Miraldi, questo il suo vero nome, è salito alla ribalta del grande pubblico con le interpretazioni raggamuffin di Sotto i raggi del sole (rifacimento dancehall del successo degli anni ’60 “Abbronzantissima” di Edoardo Vianello) e Ti penso sempre. Membro fondatore della storica Villa Ada Posse, vanta collaborazioni con illustri artisti nazionali tra i quali Roy Paci, Sud Sound System e Flaminio Mafia.

Brusco è stato il primo in Italia a sperimentare il “patois”, ossia il dialetto giamaicano, per lanciare alcuni dei suoi brani sul mercato internazionale, avvalendosi di produttori italiani, tedeschi, inglesi e soprattutto giamaicani. Alcune di queste canzoni sono state trasmesse dalle radio più importanti del mondo, tra cui l’inglese BBC e la storica radio reggae giamaicana Irie FM.

Grazie a questa notorietà, Brusco si è esibito in Giamaica, al “X-mas Extravaganza Show”, un concerto che ospita ogni anno i più importanti artisti reggae e che conta su un’affluenza di oltre 50 mila spettatori.

Nella sua carriera ha pubblicato nove album; l’ultimo “Tutto Apposto” uscito nel giugno 2013, segna un’inversione di tendenza e un ritorno verso i roots: in un momento in cui si va sempre più verso l'elettronica Brusco ha deciso ancora una volta di andare controcorrente e realizzare un disco interamente suonato, avvalendosi della collaborazione di grandi musicisti italiani, come la sessione fiati dei "Funkallisto", oltre ovviamente ai Roots in the Sky, la band che da tantissimi anni lo accompagna nei live.

Una serata all'insegna della buona musica, completata dalla straordinaria esibizione di MC Spex, ex leader vocalist di Asian Dub Foundation, che con il suo progetto solista spazierà fra drum and bass, jungle, dubstep e ragga/hip hop, supportato da Mad Mike e DJ Track.

Resident d'eccezione saranno Adriatic Sound, Morello Selecta e Jam Soldiers, artisti top della scena salentina.

INFO

ISTANBUL CAFE'

Via Stazione 18, Squinzano

Infoline: 327 6573545

Prevendite: 6€ + dp

Bud Spencer Blues Explosion il 29 Dicembre al Dopolavoro di Brindisi

Dettagli
By Corrado de Belvis
Corrado de Belvis
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Dicembre 2014
Visite: 2267

Lunedì 29 Dicembre al Dopolavoro Live Club di Brindisi arrivano i BUD SPENCER BLUES EXPLOSION, duo alternative rock celebre per le atmosfere infuocate ed esplosive dei suoi incredibili live.

Adriano Viterbini (voce/chitarra) e Cesare Petulicchio (batteria) porteranno il loro sound energico e trascinante nel club brindisino per una serata di grande musica e divertimento.

I BSBE si sono imposti velocemente come una delle novità più elettrizzanti del circuito indipendente italiano dell'ultimo decennio. Nello spazio di tre album e un Ep dal vivo, il duo ha consolidato la propria fama grazie a un'intensa attività live, riuscendo ad attualizzare certi suoni seventies rock, abilmente miscelati con il blues delle radici e un innato gusto melodico. Una perfetta fusione fra tricolore e stelle-e-strisce, ottenuta puntando da subito sul cantato in italiano, incastonato in suoni tipicamente anglo-americani: il blues del Mississippi, il rock blues a tinte psichedeliche che caratterizzò il tramonto degli anni 60, il rock indipendente.

Petulicchio e Viterbini sono due musicisti dotati di capacità tecniche decisamente fuori dal comune: un drumming portentoso come quello di Cesare e una chitarra (più una voce) virtuosa come quella di Adriano sono tutto ciò che serve per generare un duo dai meccanismi perfetti, che nei club trova la sua casa perfetta e nel palco il luogo di massima espressione, dove manifestare la vera potenza del suono del loro blues elettrico e le straordinarie capacità nell'utilizzo dei rispettivi strumenti.

La grande energia sprigionata sul palco, unita all'originalità e alla freschezza della proposta artistica, rapisce il pubblico, affascinato dal sound granitico del duo più esplosivo del Bel Paese.

Non mancheranno al solito le improvvisazioni e le cover, da sempre vero e proprio marchio di fabbrica dei BSBE. Le infuocate performance dal vivo del duo sono rinomate: per i BSBE ogni sera è diversa da quella prima, può succedere di tutto, i brani si allungano, mutano forma e prendono strade diverse rispetto ai dischi. I Bud fanno i concerti nello stesso modo in cui affrontano il lavoro in studio: come se si trattasse di una cosa a sé, come se ogni sera fosse una piccola opera d’arte da vivere in prima persona.

Prevendite disponibili su SalentoConcerti.com, su BazingaTicket.com e nei punti vendita autorizzati.

INFO

Dopolavoro Live Club

Piazza Crispi, 42– Brindisi

Infoline: 0831 1985268

Ingresso: 8 euro + dp

Ticket disponibili su www.bazingaticket.com e su www.salentoconcerti.com

MOTTOLA: ARRIVA S. TOMMASO BECKET E LA STORIA DIVENTA SPETTACOLO

Dettagli
By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Dicembre 2014
Visite: 2045

Dal 27 al 29 dicembre Mottola cambia volto e torna all’anno mille, complici i festeggiamenti patronali in onore di San Tommaso Becket che riporteranno l’intera comunità e i tantissimi visitatori al Medioevo. Armi e armature, tende e bandiere, artisti di strada e cavalieri, sbandieratori e artigiani del gusto saranno i protagonisti di una tre giorni intensa, dedicata al Santo inglese che fu Arcivescovo di Canterbury e che, nel 1170, trovò la morte in quella che era stata la sua Cattedrale, giustiziato a colpi di spada. Amministrazione comunale e comunità parrocchiali Santa Maria Assunta hanno scelto di ricordare questa figura straordinaria con un ricco programma. Tutti i dettagli della manifestazione sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa nella sede di Puglia Promozione, ex Apt, che ha riconosciuto l’indubbio valore religioso, culturale e turistico dell’evento. “Ci apprestiamo ad accogliere migliaia di presenze- ha sottolineato il sindaco di Mottola Luigi Pinto- convinti che questa manifestazione sia il valore aggiunto di un ricco cartellone che l’amministrazione ha sostenuto per questo periodo natalizio. Penso alla parata e al recital di musica e poesia del 20 dicembre, al giorno successivo con i mercatini in centro, senza dimenticare il presepe vivente nei giorni 22 e 30. In questo quadro, i festeggiamenti patronali sono per noi occasione di riscoperta della nostra storia, ma anche dei valori di solidarietà e condivisione”. L’assessore alla cultura Annamaria Notaristefano ha posto l’accento sulla capacità di fare rete dei tanti operatori. Insieme Terre Nostre, Nativity, Mottola Città del Gusto, Mercati di Campagna Amica, Coldiretti, Confcommercio e Nuovo Borgo per una manifestazione che sa coniugare fede e spettacolo. Immancabile, poi, il risvolto strettamente culturale e turistico, dal momento che in queste giornate sarà possibile usufruire delle visite guidate tra chiese rupestri e centro storico, contattando l’ufficio di informazione accoglienza turistica, come sottolineato in conferenza stampa dalla responsabile, Carmela D’Auria. Ad illustrare i dettagli, per la parrocchia Santa Maria Assunta, Alessandro Buttiglione, che ha sottolineato l’impegno e la dedizione di don Sario Chiarelli.

Si comincia sabato 27 dicembre alle 19 nella Chiesa Madre con il concerto gratuito dei “Jubilee Gospel Singers”, diretti dal Maestro Mario Petrosillo, preceduto da un breve ricostruzione storica sul Santo a cura dello storico medievale Pietro Dalena, preside della Facoltà di Beni Culturali dell'Università della Calabria. Domenica 28, dalle 9 alle 23, spazio ai prodotti tipici con i mercati di Campagna Amica e le degustazioni di olio, formaggi, prodotti da forno, marmellate e tanto altro. Dalle 12 alle 23 nel centro storico Schiavonia l’associazione “I Cavalieri de li Terre Tarentine”, in collaborazione con l’associazione “La Durlindana”, ricostruirà uno spaccato di vita medievale con un vero e proprio accampamento militare, un mercatino e attività di animazione. Dalle 18 alle 21 mostra filatelica a cura di Rosella Fico nella sala ex consiliare di via Vanvitelli, alle 20 nella chiesa del Convento Concerto d’archi del Maestro Simonetti. Dalle 19 alle 22, percorso itinerante tra presepi in cartapesta con l’associazione Nativity, piatti della tradizione, caldarroste e vino della zona con i ristoratori dell’associazione Mottola Città del Gusto. In molti ristoranti sono possibili anche menu a prezzi agevolati. Infine, lunedì 29 alle 11.30, tripudio di suoni e colori con il gruppo degli “Sbandieratori Rione Castello” di Carovigno e la festa in compagnia di giullari, mangiatori di fuoco, giocolieri e saltimbanchi. Dalle 16 alle 21 la ex sala consiliare ospita mostra e annullo filatelico a cura dell’associazione Antonio Rospo. La villa comunale, invece, alle 17, si trasforma con sbandieratori e l’intrattenimento dell’“Ente culturale Puglia”; alle 17.30 in piazza XX Settembre consegna delle chiavi da parte del sindaco Luigi Pinto al Santo Patrono, alla presenza del Vescovo della Diocesi, Mons. Claudio Maniago. A seguire, fuochi d’artificio e processione, con la statua del Santo che, portata in spalla dalle cinque confraternite, raggiungerà la Chiesa Madre per la celebrazione eucaristica. Informazioni programma e visite guidate: 099.8867640, www.facebook.com/IatMottola, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. 

BOOMDABASH live al Dopolavoro Live Club di Brindisi Sabato 27 Dicembre

Dettagli
By Corrado de Belvis
Corrado de Belvis
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
17 Dicembre 2014
Visite: 2374

Sabato 27 Dicembre una straordinaria ondata di good vibrations travolgerà il Dopolavoro Live Club di Brindisi. Protagonisti di una imperdibile serata a tinte reggae e dancehall i BoomDaBash, gruppo salentino il cui successo ha ormai raggiunto una portata internazionale.

Nella tappa brindisina del loro Winter Tour, Blazone, Biggie Bash, Payà e Mr. Ketra accompagneranno gli amanti del ritmo in levare in un live incandescente, tra dialetto leccese e patois giamaicano, accendendo gli entusiasmi sulle note dei loro più grandi successi, da Murder a Danger fino ad arrivare all'ultimo singolo, L’importante, realizzato con la preziosa collaborazione degli Otto Ohm.

Sarà un viaggio travolgente a metà strada tra la Giamaica e il Salento, in compagnia della loro musica multiforme, imprevedibile, eterogenea; uno stile che sa sapientemente dosare le radici reggae con il soul, la drum’n’bass e l’hip hop, il tutto orchestrato da sintetizzatori, suoni elettronici, chitarre in levare e ritmi one drop, elementi che hanno fatto dei BoomDaBash una delle voci più interessanti ed innovative della scena italiana, permettendogli di conquistare anche il pubblico d’oltreoceano nell’ultimo fortunato tour americano.

La loro musica attrae per la sua forza comunicativa, per l’impatto sonoro e per i testi che animano il pubblico: nessun messaggio politico, solo tanta voglia di comunicare emozioni positive.

Nati nel 2002 come sound system, i BoomDaBash pubblicano Uno, il primo disco, nel 2008 riscuotendo ottimi consensi, cui fanno seguito Made In Italy nel 2011 e, nel 2013,Superhero.

Svariate le collaborazioni artistiche con artisti di prestigio, dai corregionali e amici Sud Sound System a due nomi di riferimento dell’hip hop italiano come Clementino e Dj Double S, fino ad arrivare a Bobby Chin dei BlackChiney (storico sound system con base a Miami, Florida) e i Ward 21, famoso collettivo giamaicano di musicisti e producer dancehall e reggae.

Sarà una serata infuocata, completata dalla presenza sul palco dei Fire Burn Sound, il sound system reggae che da anni porta in giro per l’Italia l’original dancehall made in Brindisi, e Blow Up Rumble.

Prevendite disponibili su BazingaTicket.com, su SalentoConcerti.com e nei punti vendita autorizzati.

INFO

Dopolavoro Live Club

Piazza Crispi, 42 – Brindisi

Infoline: 0831 1985268

Ingresso: 13 euro + dp

Ticket disponibili su www.bazingaticket.com e su www.salentoconcerti.com

Aphrodite DJ il 26 Dicembre al Dopolavoro Live Club di Brindisi

Dettagli
By Corrado de Belvis
Corrado de Belvis
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
17 Dicembre 2014
Visite: 2245

Venerdì 26 Dicembre il Dopolavoro Live Club di Brindisi ospiterà Dj Aphrodite, l'inossidabile Maestro della drum 'n' bass che in più di vent'anni di carriera è riuscito a creare quel sound inconfondibile, unico ed energetico che lo ha reso uno degli artisti più stimati della scena elettronica.

“The King Of The Beats”, “Godfather Of Jungle”, questi sono i soprannomi di Aphrodite, uno dei padri fondatori della jungle e della drum 'n' bass, nonché uno dei migliori produttori di jump up (la mutazione della drum 'n' bass che mischia hip hop e jungle): i suoi dj set 
sono travolgenti, con lui è impossibile resistere al richiamo della pista.


La carriera di Gavin King – questo il suo vero nome - inizia durante la Summer Of Love del 1988, data storica per la diffusione della cultura elettronica e la club culture. Il producer britannico comincia a suonare musica acid house in un locale chiamato Aphrodite, da cui poi prende il nome; ben presto però abbandona quelle sonorità per iniziare la ben più prolifica carriera di dj drum 'n' bass, che lo ha portato a suonare in ogni angolo del globo: da Shanghai a Rio, passando per Cape Town, Mosca, Gran Bretagna, Stati Uniti.

I suoi show sono di un'intensità senza precedenti: con il suo sound, le atmosfere che crea e il suo modo unico di divertire il pubblico Aphrodite e garanzia di balli sfrenati e divertimento. Il connubio perfetto per la serata di Santo Stefano.

Prevendite disponibili su SalentoConcerti.com, BazingaTicket.com e nei punti vendita autorizzati.

 

INFO

Dopolavoro Live Club

Piazza Crispi, 42 – Brindisi

Infoline: 0831 1985268

Ingresso: 8 euro + dp

Ticket disponibili su www.bazingaticket.com e su www.salentoconcerti.com

Altri articoli …

  1. MOTTOLA FESTEGGIA SAN TOMMASO BECKET E SI TUFFA NEL MEDIOEVO
  2. Congorock il 25 Dicembre al Womb di Cavallino (LE)
  3. Soleto (LE) - Anche quest'anno si terrà il Presepe di San Francesco - Dal 13 Dicembre al 6 Gennaio 2015
  4. La "Fòcara" di Novoli (LE) - Dalla Festa della Vite alla “Fòcara” di Sant’Antonio Abate

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 613 di 1137

  • 608
  • 609
  • 610
  • 611
  • 612
  • 613
  • 614
  • 615
  • 616
  • 617

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca