Una settimana di eventi, dal 2 all’8 settembre 2013, nel segno della valorizzazione e promozione dell’identità culturale, delle realtà socio-culturali, artistiche, economiche e produttive del Grande Salento.
Giunto alla decima edizione, il Sallentino riconoscimento d’onore con la Settimana della Cultura Salentina ed Euromediterranea mette in rassegna le eccellenze del territorio, inteso nell’accezione storica della Vecchia Terra d’Otranto, comprendente le province di Lecce, Brindisi e Taranto, per esaltare le peculiarità e le risorse, ponendosi come strumento di marketing territoriale rafforzando il concetto di identità culturale.
Il Premio e la rassegna, con il corollario di eventi trasversali che mettono insieme i diversi linguaggi espressivi dell’arte, dalla moda, alla musica, alla danza, alla letteratura, diventa occasione per far conoscere ed apprezzare non solo i talenti emergenti del territorio ma anche e soprattutto chi, salentino e non, ha portato la cultura salentina nel mondo contribuendo concretamente allo sviluppo di una identità collettiva. Nella serata d’onore, domenica 8 settembre, saranno conferiti i riconoscimenti d’onore con la consegna della Vittoria Messapica e da quest’anno “La tarantata” per i Premi Terra d’Otranto entrambe realizzate in esclusiva dallo scultore Salvatore Spedicato. A ricevere il riconoscimento d’onore per la politica sarà il Ministro dei Beni Culturali e del Turismo Massimo Bray mentre quello per l’economia andrà a Sergio Blasi per aver ideato La Notte della Taranta.
Leggi tutto: Il Sallentino. Una Settimana di eventi e Premi doc
E’ partita lo scorso 17 agosto e proseguirà sino al 26, l’iniziativa “Castellaneta Marina in fiera”. Ogni sera, dalle 18,30 sino a mezzanotte inoltrata, apertura di stand di diversi prodotti, nella centralissima Piazza Kennedy.
In vetrina, prodotti dell’artigianato, commercio, arredo casa, turismo, nuove tecnologie ed agricoltura, ma anche le prelibatezze enogastronomiche locali e non solo. A farla da padrona, tanta buona musica e l’animazione più variegata.
Dopo la performance, nei giorni scorsi, di Nicola Nicchio Cardellicchio, per un tributo a Michael Jackson, molto seguito dai fans della star e del dj set Domi T, giovedì scorso è stata la volta di VascoNnessi, per un tributo a Vasco Rossi. Venerdì sera, ad essere protagonista è stata la musica italiana con Italian Style. L’intera organizzazione è stata curata da PC Eventi e CentoxCento Eventi, con il patrocinio del Comune di Castellaneta – Assessorati alla Cultura e Turismo.
“L’iniziativa è partita, quest’anno, in maniera sperimentale – confessano, tra gli altri organizzatori, Marcello Palmisano e Francesco Giannino - spronati anche dagli assessori comunali Angelillo e D’Ettorre, nel creare un evento, che fornisse un diversivo commerciale, ma anche un intrattenimento serale, per le migliaia di villeggianti, che, in questo periodo, affollano la prestigiosa località di Castellaneta Marina. Ogni sera, i visitatori sono davvero tanti. Siamo convinti che questo primo esperimento, visto il successo registrato, si tradurrà in un appuntamento fisso dell’estate”.
Il Centro di Cultura “il Sallentino”, in collaborazione con Radio Queen Media Leader Communications, Città di Lecce, Provincia di Lecce, Università del Salento e Accademia di Belle Arti di Lecce, presenta la X edizione della Settimana della Cultura Salentina ed Euromediterranea, la rassegna di valorizzazione e promozione dell’identità culturale, delle realtà socio-culturali, artistiche, economiche e produttive del Grande Salento, nel corso della quale verranno consegnati i prestigiosi ed esclusivi Riconoscimenti d'Onore de Il Sallentino e i Premi Speciali collaterali.
Leggi tutto: "Il Sallentino". A Lecce la X edizione del Premio
Un percorso di circa 2,5 km, da Piazza Stazione al Parco Comunale, per tutto Viale Ionio, quattro palchi, sul quale si sono alternati artisti e dj set ed oltre 140mila presenze: sono questi i numeri della 1^ edizione dell’iniziativa “Le notti delle cicale”, tenutasi, per ben due serate, nell’incantevole località rivierasca di Marina di Ginosa. L’intera organizzazione è stata curata da PC Eventi, CentoxCento Eventi, G.F. Eventi, con il patrocinio del Comune – Assessorato al Turismo. In prima linea, Giuseppe Mazza, Francesco Giannino, Luigi Di Castri, Marcello Palmisano ed Ottorino Cicala.
Leggi tutto: MARINA DI GINOSA (TA). GRANDE SUCCESSO PER LE DUE SERATE DE 'LE NOTTI DELLE CICALE'
Il 17 agosto a San Marco in Lamis, si è svolta la 6° edizione di “Cchiù fa notte e Cchiù fa forte”, evento ormai eletto come il più grande appuntamento estivo del Gargano.
Gli organizzatori stanno lavorando alla quantificazione delle presenze, ma una cosa è certa, la città è stata invasa da migliaia e migliaia di turisti che hanno contribuito con i loro sorrisi all’ottima riuscita della notte bianca più colorata del Gargano.
“E’ stato bellissimo e gratificante, dopo tanti mesi di lavoro, vedere la Piazza centrale stracolma di gente e contemporaneamente in tutte le strade della città, fiumi di persone che curiosavano tra i vari stand ed eventi” dicono gli organizzatori.
Più che una cena, l'appuntamento di venerdì 30 agosto sarà una vera e propria esperienza del gusto, dove lo spettacolo è la cucina e le poltrone sono i tavoli. L'evento di venerdì 30 agosto avrà come protagonisti Pasquale Procacci Leone, chef executive di Anice Verde, e un ospite d'eccezione: direttamente da Masterchef Italia, il reality di cucina più seguito in onda sulle reti SKY, la vincitrice dell'edizione 2013, l'avvocato Tiziana Stefanelli.
L’incantevole location del COCO BEACH CLUB diventa palcoscenico di un evento speciale, durante il quale grandi nomi della ristorazione prepareranno, sotto lo sguardo curioso degli spettatori, le portate che verranno servite nel corso della serata. Il menu ideato dall'avvochef delizierà i palati con ricette sofisticate tratte dal suo recentissimo e originale libro edito dalla Rizzoli "Avvocato in cucina". I piatti presentati sono il resoconto culinario di un’avventuriera del gusto, dell'immersione raffinata di Tiziana Stefanelli in un viaggio alla scoperta dei sapori primari dei suoi luoghi del cuore: la natia Puglia, l’adottiva Roma, la Tuscia, la Sicilia, Venezia e l’India. e saprà far vivere momenti di puro piacere gastronomico.
Nella suggestiva cornice del COCO BEACH CLUB foodies, curiosi, amanti della buona cucina e tutti coloro che hanno seguito il reality potranno essere gli spettatori unici di un evento dove cucina, spettacolo e atmosfera saranno gli ingredienti speciali di uno show-cooking che non lascerà a stomaco vuoto.
I posti sono limitati. Si accede solo su prenotazione.
Per info e prenotazioni: Per informazioni e prenotazioni: cell. 349 1301613 -
Start: 21.30
Presso Coco Beach Club, Lungomare Zara 35, Cozze, Polignano a Mare