CARLANTINO – I lavori di rifacimento delle strade provinciali dei Monti Dauni Settentrionali sono stati appaltati ormai da diversi mesi ma i cantieri inspiegabilmente ancora non aprono. La denuncia arriva dal sindaco di Carlantino, Dino D’Amelio. “I lavori sono stati appaltati da novembre dello scorso anno per circa 2 milioni euro – ha dichiarato il primo cittadino – Sono passati quasi sei mesi e ancora non si muove nulla. Non vorrei ci trovassimo di fronte all’ennesima promessa non mantenuta”.
La senatrice Colomba Mongiello e l’onorevole Angelo Cera appoggiano e sostengono la candidatura a sindaco di Rignano Garganico di Vito Di Carlo. “Mi impegno pubblicamente ad applicare al minimo l’IMU sui fabbricati agricoli, mentre ho messo come primo punto della mia agenda politica la richiesta di un incontro ufficiale al Prefetto di Foggia, per discutere della sicurezza del paese e delle sue campagne”. È quanto ha dichiarato il candidato sindaco Vito Di Carlo, della lista n. 2 “Progetto Rignano”, nel suo intervento al dibattito pubblico che si è tenuto, domenica 22 aprile, nell’azienda agricola di Giosuè Del Vecchio, candidato consigliere insieme a Rocco Buttacchio, Antonio De Angelis e Matteo Nardella, anch’essi presenti all’incontro.
Leggi tutto: Presentata a Rignano Garganico la lista "Progetto Rignano"
Nuovo appuntamento della rassegna di drammaturgia contemporanea Storie da me - Autori in scena, organizzata dall’Associazione Culturale Malalingua in collaborazione con Nasca Teatri di Terra: sabato 28 e domenica 29 aprile, alle ore 20.30, va in scena nella sede di Malalingua (Molfetta, Vico I Catecombe 16) lo spettacolo Garrincha.
Garrincha – L’angelo dalle gambe storte è ideato da Giancarlo Fares e Valeriano Solfiti, che ne è anche l’interprete. L’attore, accampagnato dal percussionista Pietro Petrosini, ripropone sul palco la storia del celebre calciatore Manoel Francisco dos Santos, conosciuto ai più con il nome di Garrincha. Dall’infanzia alla maturità, dal successo indiscusso al declino finale: la storia di Garrincha è una parabola commovente, che restituisce al pubblico le vicende dell’uomo più che del calciatore, offrendone un ritratto sensibile e complesso.
La SIGEA Sezione Puglia e l'Ordine dei Geologi della Puglia, al fine di promuovere la conoscenza e la valorizzazione dei siti di interesse geologico (geositi) e i paesaggi geologici della Regione Puglia, bandiscono la terza edizione del concorso fotografico come di seguito specificato. Il concorso prevede le seguenti Sezioni:
A. “Paesaggi geologici o geositi”
B. “La geologia prima e dopo l’Uomo”
C. “Una occhiata al micromondo della geologia”
Leggi tutto: Concorso fotografico, "Passeggiando tra i Paesaggi Geologici della Puglia 2012"
ORSARA DI PUGLIA. Sarà David Sassoli, giornalista e parlamentare europeo in forza al Partito Democratico, il primo grande ‘testimonial’ della campagna elettorale di Tommaso Lecce, il candidato sindaco sostenuto dal centrosinistra orsarese riunito nella coalizione “Rinnovamento nella continuità”. Lunedì 23 aprile, alle ore 17, nell’aula consiliare del Comune di Orsara di Puglia, David Sassoli e Tommaso Lecce illustreranno alla cittadinanza le prospettive aperte dall’Europa per lo sviluppo, l’innovazione e l’occupazione nei settori vitali dell’economia italiana, con particolare riferimento all’agroalimentare e alla green economy.
Leggi tutto: Lunedì 17 Aprile - David Sassoli a Orsara per sostenere Tommaso Lecce