Sabato 19 maggio Lecce ospiterà la presentazione nazionale della Guida agli extravergini 2012 edita da Slow Food, alla presenza dei produttori premiati provenienti da tutta Italia.
L’appuntamento è alle ore 18.00 di sabato 19 maggio nella Sala Conferenze dell’ART Hotel di Lecce ( Via Giorgio De Chirico, 1 - tangenziale Est/Ovest uscita 10 per Lizzanello).
Leggi tutto: 19 Maggio, Lecce - Presentazione nazionale della Guida agli extravergini 2012
PIETRAMONTECORVINO (Fg) – Pietramontecorvino è ufficialmente uno dei “Borghi Fioriti” della Puglia. Il Comune, infatti, ha dato la propria adesione al progetto interregionale di Sviluppo Turistico, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, cui hanno aderito le Regioni Liguria, Emilia Romagna, Molise, Toscana e Puglia. Si tratta di un programma di promozione e valorizzazione di un campione rappresentativo di piccoli borghi che abbiano un potenziale di attrazione turistica, collocabili in itinerari tematici di tipo storico-culturale, naturalistico, enogastronomico e architettonico.
Leggi tutto: Pietramontecorvino tra i Borghi Fioriti della Puglia
Tra meno di 10 giorni si terrà il secondo turno per l'elezione di quei sindaci che non sono stati eletti giorno 6 e 7 Maggio. In Provincia di Foggia il centrodestra governava in 3 Comuni (Carpino, Castelluccio, Monte S. Angelo) mentre il centrosinistra governava in 4 Comuni (Apricena, Torremaggiore, Rignano Garganico e Orsara di Puglia ). I restanti comune che sono andati al voto avevano sindaci di centro ovvero appartenenti a liste civiche.
Leggi tutto: Post Elezioni 2012 in Provincia di Foggia - Analisi e pronostici per i ballottaggi
CARLANTINO – Il Piano per gli Insediamenti Produttivi (P.I.P.) dei comuni di Carlantino, Celenza Valfortore e San Marco la Catola è ormai una realtà. Anche l’esecutivo del Comune di Carlantino, infatti, ha adottato il nuovo piano a valenza intercomunale. I tre comuni dei Monti Dauni Settentrionali, in precedenza, avevano sottoscritto un protocollo d’intesa per la realizzazione del nuovo progetto individuando nel Piano Urbanistico Generale del Comune di Celenza una vasta zona da poter sfruttare per esigenze produttive - artigianali. La zona in questione è stata individuata in prossimità della strada statale 17, l’arteria che collega Foggia a Campobasso.
Leggi tutto: Insediamenti Produttivi, Carlantino adotta il piano intercomunale
GIOA DEL COLLE – Proseguono le vendite dei biglietti per il concerto di raccolta fondi per l’affido familiare, che Peppe Servillo (voce), con gli argentini Javier Girotto (fiati) e Natalio Mangalavite (piano e tastiere), terranno mercoledì 16 maggio, dalle ore 21, al Teatro Rossini di Gioia del Colle. L’iniziativa - patrocinata dall’assessorato regionale alla Solidarietà - è organizzata dal Progetto di ambito territoriale Famiglie Accoglienti, finanziato in rete dai comuni di Gioia del Colle, Casamassima, Turi e Sammichele. Dunque, sotto lo slogan “Io me l’afFido”, una giornata di sensibilizzazione, promozione e raccolta fondi per l’affido, in memoria di Mimmo Bianco, psicologo prematuramente scomparso lo scorso dicembre.
Le conferme arrivano da una ricerca svolta dall’Istituto dei Tumori di Milano che ha voluto effettuare un esperimento scientifico nel tentativo di sensibilizzare i tabagisti: il fumo di tabacco è considerato la fonte più rilevante di inquinamento degli spazi confinati, sia per l’entità e la tossicità dei suoi componenti, sia per il numero delle persone esposte. Fumare in auto equivale a produrre polveri sottili (Pm 2,5) in concentrazioni trenta volte superiore ai limiti di legge.
Leggi tutto: Il fumo del tabacco inquina più di un’auto. Dati choc dell’Istituto Tumori di Milano