Il nostro tempo ormai si caratterizza con una sola parola: Crisi. E’ Una crisi profonda e di sistema, non una semplice fase del ciclo economico, una crisi che destruttura la nostra comunità minando la stessa coesione sociale. Una crisi che il Governo Monti affronta dal solo lato del risanamento dei conti pubblici, un Governo per il quale lo stato sociale è un costo, uno stato sociale da smantellare distruggendo così diritti e bisogni. In questo contesto anche a Brindisi emergono drammaticamente le vecchie e le nuove povertà, chi è in difficoltà è sempre più solo: pensiamo agli anziani, ai disabili.
PIETRAMONTECORVINO (Fg) – Il sindaco di Pietramontecorvino, Rino Lamarucciola, assieme ai sindaci degli altri comuni del Foggiano danneggiati dal terremoto del 2002, ha consegnato questa mattina la sua fascia tricolore al Prefetto di Foggia. “E’ necessario che lo stato d’emergenza per il completamento della ricostruzione post sismica sia prorogato al 31 dicembre 2012 – dichiara Lamarucciola – La consegna delle fasce è un atto simbolico col quale intendiamo richiamare l’attenzione del governo sui gravi problemi che ancora riguardano le conseguenze dell’evento sismico verificatosi quasi 10 anni fa.
Leggi tutto: FOGGIA - Sisma 2002, i sindaci consegnano le fasce tricolori
Si è aperto oggi il Primo Meeting del Mediterraneo NELLA RISERVA DI TORRE GUACETO IN PUGLIA. Primo scambio di esperienze tra pescatori artigianali e aree marine protette promosso dal Progetto MedPAN nord, Parco Port Cros, Riserva di Torre Guaceto, WWF e Federparchi. La piccola pesca non è mai cambiata nella pratica ma ha fatto un ‘salto culturale’ silenzioso, una piccola rivoluzione verde disseminata in tante piccole esperienze che oggi, per la prima volta, si sono messe ‘in rete’ nel primo Meeting “MEDITERRANEO - Pescatori artigianali nelle Aree marine protette” organizzato dal Progetto MedPAN Nord, Parco Port Cros, Riserva di Torre Guaceto, WWF e Federparchi .
In relazione alla posizione del Ministero dell’Ambiente che annuncia un’apertura sull’utilizzo di OGM in agricoltura, interviene l’Assessore regionale alle Risorse Agroalimentari Dario Stefàno, in veste di Coordinatore nazionale della Commissione Politiche Agricole. “Siamo sorpresi e francamente preoccupati – ha detto Stefàno - per le dichiarazioni del Ministro Clini apparse in un’intervista ad un quotidiano sulla possibilità di un utilizzo degli OGM in agricoltura. Più volte abbiamo espresso la nostra netta contrarietà all’impiego di materiali geneticamente modificati in agricoltura. Una posizione condivisa da tutto il Sistema delle Regioni e ribadita in tutti i consessi, anche in quelli dell’Unione Europea”.
Leggi tutto: OGM. La preoccupazione di Stefàno per la posizione del Ministero dell’Ambiente.
Si è tenuto lunedì scorso l’incontro tra il consiglio direttivo di Life Class e la candidata sindaco di Fasano Stella Carparelli. La riunione era stata chiesta da quest’ultima per condividere alcune idee della sua campagna elettorale con un’associazione che rappresenta sul territorio competenze specifiche e obiettivi comuni nel settore del commercio. “È stato un confronto incoraggiante – afferma Marco Cedro, presidente di Life Class- in cui la professoressa Carparelli ci ha illustrato i suoi punti di vista su argomenti che ci stanno a cuore, e ci ha reso partecipi di alcuni interventi importanti che intenderebbe attuare nel caso in cui fosse eletta sindaco di Fasano”.
Leggi tutto: FASANO: POSITIVO L’INCONTRO TRA LIFE CLASS E CARPARELLI
Si terrà giovedì 15 Marzo presso la sala ricevimenti del ristorante Piccole Ore di Campomarino di Maruggio, la presentazione alle attività commerciali della società Easy Puglia s.r.l. e del portale web orientato alla promozione del territorio, settore in cui la società opera da circa due anni.
<<Il nostro obiettivo è rendere omaggio al territorio>> commentano i membri dello staff di Easy Puglia e aggiungono <<Bisogna fare in modo che il turismo possa rappresentare un Business per l'intera cittadinanza!>>.
Leggi tutto: Easypuglia.it - Il Nuovo portale del territorio