Neanche il tempo di godere del grande successo della prima tappa, a Trani, che il truck di Radionorba e Dreher si è subito messo in viaggio alla volta di Matera, dove sabato 9 e domenica 10 giugno fermerà in piazza Vittorio Veneto per la seconda tappa di “Sete di Radio Tour 2012”. Il radio live show porterà per due giorni nella città dei Sassi un carico di freschezza, musica e divertimento.
L’appuntamento, patrocinato da Regione Puglia, Regione Basilicata e Comune di Matera, è dalle 21 alle 24, in compagnia dei dj di Radionorba, Cristobal e Angela Molinari nella serata di sabato, Veronica e Marco Guacci la domenica.
Leggi tutto: 9 e 10 Giugno, Matera - Sete di Radio tour con Noemi e i Club Dogo
ALBERONA. E’ stato inaugurato sabato 2 giugno il nuovo Antiquarium di Alberona. “E’ un piccolo gioiello e rappresenta un grande vanto per il nostro paese. In esso sono raccolte e catalogate alcune importanti testimonianze della ricchezza storica e culturale ereditate dall’antico popolo dei Dauni”, ha dichiarato entusiasta il sindaco Tonino Fucci. “Puntiamo molto sulla cultura, crediamo che la valorizzazione del nostro patrimonio materiale e immateriale sia la chiave giusta per aprire una nuova stagione di sviluppo anche attraverso la destagionalizzazione del turismo.
Il calcio che unisce, oltre ogni frontiera, attraverso quattro continenti. Dopo il successo dello scorso anno, torna, con una partecipazione ancor maggiore e con tante novità, il Torneo dell’Immigrazione, campionato di calcio a 11 organizzato dall’UNITI (Unione Italiana Immigrati di Puglia) con la collaborazione di UIL di Puglia, Patronato ITAL, Somed, Regò e Agenzia di Comunicazione COM. Il torneo è destinato alle comunità di immigrati della provincia barese. Oltre alle confermate Afghanistan, Albania, Georgia, Mauritius, Nigeria, Romania e Senegal, l’edizione 2012 vedrà la partecipazione della Costa d’Avorio, del Camerun, della Russia, dell’Ucraina, dell’Argentina e della Sierra Leone.
Riparte Principi Attivi, l’iniziativa di Bollenti Spiriti per favorire la partecipazione giovanile alla vita attiva e allo sviluppo del territorio attraverso il finanziamento di progetti ideati e realizzati dai giovani stessi. Il bando è stato presentato a Lecce nella giornata conclusiva del BS Camp da Marco Costantino e Giulio Calvani, dello staff di Bollenti Spiriti. Altri ragazzi e ragazze potranno così aggiungersi alle migliaia che stanno realizzando progetti e attività nel campo della creatività, dell'innovazione, della solidarietà e dello sviluppo locale. Gli stessi che hanno avuto modo d'incontrarsi alle manifatture Knos nella tre giorni del BS Camp, il più importante evento giovanile in Italia.
Sabato 2 giugno, dalle ore 22.00 presso il Sunrise (piazza Giovanni XXIII) di Gallipoli (LE) alle note delle selezioni house dei South Vibes, con Dodi Palese e Maurice G., si accompagna un’estemporanea di pittura di Antonio De Summa, l’artista di San Vito dei Normanni (BR) inventore del “new make-up art design” (tecnica, mutuata dalla cosmetica decorativa, in cui si usano fondotinta, ombretti, smalti e rossetti che sostituiscono i pigmenti tradizionali nella definizione della figura femminile), e protagonista della mostra internazionale sui diritti umani HUMAN RIGHTS? 2011 di Rovereto e dell’INTERNAZIONALE ITALIA ARTE 2011 di Torino.
Il suo Hitler a petto nudo è stato scelto come locandina ufficiale della mostra Human Rights?, itinerante in Italia attualmente presso il Castello di Acaya (Le). Alcune delle sue opere più innovative (le tele di HUMAN RIGHTS? e alcune delle “Fiabe Metropolitane”, in cui l’innocenza si lega alla sensualità) saranno esposte all’interno del locale. Ingresso gratuito.
Leggi tutto: Antonio De Summa e i South Vibes sabato 2 giugno per il Sunrise di Gallipoli!