Il 21 gennaio 2012, a Monopoli a partire dalle ore 09:00, il Comitato "No Petrolio, Sì Energie Rinnovabili", in rete con le associazioni ambientaliste regionali, in sinergia con il Consiglio e la Giunta regionale, insieme al Comune di Monopoli, scenderà in Piazza per una manifestazione regionale il cui tema "La Puglia scende in piazza a difesa del proprio modello di sviluppo" scandisce chiaramente l'idea di netta contrarietà alle prospezioni e alle trivellazioni petrolifere, fatte nel nostro territorio e nel nostro mare, contro la stessa volontà di chi in quei territori vive, abita e lavora.
Leggi tutto: 21 Gennaio 2012, Monopoli - La Puglia protesta contro le trivellazioni petrolifere
“Come preannunciato qualche giorno fa, stamane la Giunta Regionale ha approvato una delibera che contiene il parere negativo ad una richiesta di variazione nel programma dei lavori per i permessi di ricerca denominati convenzionalmente FR39NP e FR40NP, al largo delle coste della Puglia e proposti dalla Northern Petroleum. In sostanza, la richiesta di effettuare oltre alle già autorizzate (dal Ministero) prospezioni 2D anche quelle in 3d”. Ad annunciarlo l'Assessore alla Qualità dell'Ambiente, Lorenzo Nicastro, al termine della riunione di giunta.
Leggi tutto: Trivelle. Nicastro: "Proseguiamo coerenti a difesa del mare pugliese"
CARLANTINO (Fg) – Aumenta la quota di rifiuti differenziati nel Comune di Carlantino: l’ultimo dato disponibile è quello relativo al mese di novembre 2011 con il 28 per cento (+16% rispetto a novembre 2010). Nel 2012, l’Amministrazione comunale carlantinese ha l’obiettivo di incrementare ulteriormente la percentuale di differenziata. Per questo motivo è stato firmato un protocollo d’intesa tra i comuni di Carlantino (capofila del progetto), Celenza Valfortore, San Marco la Catola e Volturara Appula al fine di gestire insieme l’impegno necessario ad aumentare la quantità di rifiuti differenziati.
FOGGIA - Ieri è stata una importante per la città di Foggia e l’intera provincia, quella in cui il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità il progetto di allungamento della pista del Gino Lisa. Ma dopo l'approvazione è successo anche un episodio non certo inaspettato ma non predeterminato nei tempi: il sindaco Gianni Mongelli alla fine della seduta ha azzerato la giunta.
L’azzeramento era stato chiesto con fermezza dai nove consiglieri comunali di maggioranza Peppino D’Urso (Lista Mongelli), Michele Sisbarra (indipendente ex Pd), Leonardo De Santis (Sel), Paolo D’Agnone e Sergio Clemente (Pd), Claudio Sottile e Paolo De Vito (Moderati e Popolari), Raffaele Capocchiano e Giulio Scapato (Nuovo Psi). Ma neppure loro speravano che ieri la firma sui decreti di revoca dei mandati si concretizzasse, dal momemto che l’atto politico-amministrativo più importante, il piano di risanamento da 65milioni di euro, era stato rinviato a venerdì.
Leggi tutto: Foggia, si azzera la giunta comunale. Mongelli: ora il rilancio amministrativo
Pino Aprile In Sicilia il Movimento dei Forconi blocca la regione. I giornali ignorano il fatto. E c'è chi ipotizza strani legami politici dietro queste proteste. Lei cosa ne pensa? Ogni volta che il Sud protesta, e vi assicuro che ha tonnellate di ragioni per farlo, si trova sempre qualche motivo per infamare le ragioni della protesta. Io a questo movimento ho dedicato un capitolo del mio ultimo libro "Giù al sud", quando non ne parlava nessuno. Li avevo incontrati alla scuola di politica di Filaga sui monti Sicani, creata da padre Ennio Pintacuda, e avevo scoperto un mondo di cui l'Italia non sa nulla, perché se il Sud non è mafia, non è camorra, non è notizia.
Leggi tutto: Sicilia, Movimento dei Forconi - Intervista a Pino Aprile
PIETRAMONTECORVINO (Fg) – Sarà ospitata a Pietramontecorvino la giornata inaugurale del Premio Matteo Salvatore. La settima edizione dell’evento, infatti, vede come ente patrocinante il Comune di Pietramontecorvino e tra i partner l’associazione culturale petraiola di “Terravecchia in Folk”. L’appuntamento al Palazzo Ducale è programmato per venerdì 27 gennaio: alle ore 17, sarà inaugurata la mostra fotografica di Monica Carbosiero intitolata semplicemente “Matteo Salvatore”; alle ore 18, sempre all’interno del complesso monumentale di Pietramontecorvino, si potrà assistere alla proiezione del film “Il cantastorie” di Anne Alix; alle ore 19 prenderanno il via i lavori della tavola rotonda sul tema “Quando la terra suona bene”.