Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Al via la seconda edizione di "Gocce d'Oro", concorso dedicato alle eccellenze olearie della daunia

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Aprile 2012
Visite: 2494

http://www.corrieredelgiorno.com/wp-content/uploads/2011/04/olio.jpgAi nastri di partenza, per la seconda volta, ci sono gli olivicoltori, i frantoi, gli oleifici, i distributori e tutte le piccole aziende agricole produttrici di olio.  Riparte infatti in questi giorni il concorso oleario “Gocce d’Oro – L’Eccellenza Olearia della Daunia”, organizzato da A.c.t! Monti Dauni – Associazione Culturale & Turistica,  dalla  COLDIRETTI, dalla CIA - Confederazione Italiana Agricoltori, dal gruppo panel della CCIAA di Foggia, dal GAL “MERIDAUNIA”, da ALKA – Promoservice e dal Comune di Troia.

Il concorso, riservato agli oli extravergine di oliva prodotti nel territorio della provincia di Foggia, ha lo scopo di valorizzare e far conoscere questo importante prodotto agricolo delle nostre terre e sensibilizzare i produttori alla qualità del prodotto finale.

Leggi tutto: Al via la seconda edizione di "Gocce d'Oro", concorso dedicato alle eccellenze olearie della daunia

Entra nel vivo il 1^ concorso nazionale dei vini rosati d'Italia.

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Aprile 2012
Visite: 2703

http://www.hotelristoranteilceppo.it/polopoly_fs/1.238250.1267470765!/image/1984543235.jpg_gen/derivatives/landscape_324/1984543235.jpgIl 1° Concorso enologico nazionale dei vini Rosati d’Italia entra nel vivo della competizione. Il 20 e 21 aprile, date clou dell’iniziativa, le commissioni preposte alla valutazione dei campioni si riuniranno nella sede dell’Hotel Mercure Villa Romanazzi Carducci di Bari, per svolgere le operazioni di selezione.

Prima dell’apertura dei lavori di degustazione e valutazione, il giorno 20 p.v. alle ore 12, sempre nella stessa sede, si svolgerà una conferenza stampa per illustrare le fasi previste per la formazione delle commissioni e spiegare le varie sessioni che porteranno alla valutazione finale e alla proclamazione dei vincitori.

Leggi tutto: Entra nel vivo il 1^ concorso nazionale dei vini rosati d'Italia.

Coni Puglia Stars, al via la nona edizione

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Aprile 2012
Visite: 2761

http://www.conipuglia.it/share/img_news/1139img1.jpgBARI – Per il nono anno consecutivo torna il Coni Puglia Stars, l’iniziativa avviata dal Coni Puglia in collaborazione con la Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia del M.P.I. (Ministero Pubblica Istruzione) e con Banca Popolare di Puglia e Basilicata, per avvicinare e avviare alla pratica sportiva il maggior numero di giovani pugliesi di età compresa tra i 6 ed i 14 anni: finora, in otto edizioni, sono stati 25mila gli studenti coinvolti.

Leggi tutto: Coni Puglia Stars, al via la nona edizione

CGIA Mestre: da inizio anno 23 suicidi di imprenditori

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Aprile 2012
Visite: 2625

La notizia di oggi è una non notizia per chi segue quotidianamente gli effetti della crisi e per chi la vive, quella diffusa dall’Associazione Artigiani e Piccola Impresa (CGIA) di Mestre, secondo cui a causa della crisi economica dall'inizio del 2012 in Italia ci sono stati 23 suicidi di imprenditori.

Per quanto dichiarato da Giuseppe Bortolussi, segretario della CGIA con quello che appare un altolà al Governo da parte delle piccole imprese "Il meccanismo si sta spezzando, questi suicidi sono un vero grido di allarme lanciato da chi non ce la fa più. Le tasse, la burocrazia, la stretta creditizia e i ritardi nei pagamenti hanno creato un clima ostile che penalizza chi fa impresa. Per molti, il suicidio è visto come un gesto di ribellione contro un sistema sordo ed insensibile che non riesce a cogliere la gravità della situazione".

Regione Puglia, treni e bus: arrivano i controlli di qualità ad “Alta frequenza”

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Aprile 2012
Visite: 2491

http://www.unireport.unisalento.it/wp-content/uploads/2012/03/ass.-minervini.jpg“Arriveremo a superare le 1.000 visite ispettive nel 2012, rispetto alla media di 200 registrata negli anni scorsi. E finiranno sotto l’occhio attento degli ispettori stazioni, treni e autobus, e sarà monitorata e controllata la qualità dei servizi di trasporto pubblico e il rispetto dei contratti da parte delle società fornitrici soprattutto in termini di puntualità, pulizia, informazioni all'utenza, rispetto del programma di esercizio”. L’assessore alla mobilità della Regione Puglia Guglielmo Minervini presenta così gli obiettivi del piano di controlli straordinario “Alta frequenza” messo a punto per incrementare il numero delle ispezioni a bordo dei mezzi del trasporto pubblico locale.

Leggi tutto: Regione Puglia, treni e bus: arrivano i controlli di qualità ad “Alta frequenza”

Consumatori: attenti al PELLETS di provenienza cinese è contaminato da sostanze inquinanti. Gravi rischi per la salute

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Aprile 2012
Visite: 2704

http://www.bachmann-commerce.it/ita/wp-content/uploads/2011/03/hand_pellets.jpgI funzionari dell’Ufficio Antifrode delle Dogane di Napoli 1, su specifica segnalazione del locale Ufficio Integrato di Analisi dei Rischi e in collaborazione con i militari della Guardia di Finanza, hanno sequestrato, per traffico illecito di rifiuti, 86.400 Kg di pellets (prodotto utilizzato come combustibile per stufe).

La merce, stivata in sei containers provenienti dalla Cina e destinata ad una società italiana con sede in provincia di Taranto, è stata analizzata dall’Università Federico II di Napoli, che l’ha qualificata come prodotto pericoloso per la salute, in quanto contaminato da sostanze inquinanti, in difformità a quanto previsto dal D.Lgs 152/2006.

Leggi tutto: Consumatori: attenti al PELLETS di provenienza cinese è contaminato da sostanze inquinanti. Gravi...

Altri articoli …

  1. Marzo 2012, Cassa Integrazione ancora in rialzo.
  2. Il merito intrappolato dalla legge. Di Carlo Bollino
  3. Puglia: 1,1 mln per passaggio al digitale di 32 sale cinematografiche
  4. Alberona nella guida dei “Borghi più belli d’Italia”

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 635 di 1122

  • 630
  • 631
  • 632
  • 633
  • 634
  • 635
  • 636
  • 637
  • 638
  • 639

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca