Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

GRAVINA IN PUGLIA - Presentazione del libro “Delitto Matteotti – Il mandante”, di Mario Gianfrate e Nicola Colonna

Dettagli
By Angelica
Angelica
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Aprile 2014
Visite: 3204

Si terrà venerdì 11 aprile, alle ore 19.00, presso le Officine Culturali “P. Impastato” (Via San Vito Vecchio, 8 – Gravina in Puglia), in occasione del novantesimo anniversario del delitto Matteotti, la presentazione di un libro frutto di meticolose analisi, svolte dallo storico Mario Gianfrate, su una terribile pagina della nostra storia politica, il delitto di Giacomo Matteotti. Lo scritto ci aiuta a rivivere gli ultimi giorni del parlamentare e segretario del Partito Socialista Unitario, brutalmente assassinato il 10 giugno 1924. Il libro, edito dalla Suma, contiene l’ “Ultimo discorso del martire” e la postfazione “Attualità del pensiero politico di Matteotti” di Nicola Colonna, docente presso l’Università di Bari. «Uccidete pure me, ma l’idea che è in me non l’ucciderete mai» (Giacomo Matteotti).

Leggi tutto: GRAVINA IN PUGLIA - Presentazione del libro “Delitto Matteotti – Il mandante”, di Mario Gianfrate...

"Premio é Donna"

Dettagli
By af
af
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Marzo 2014
Visite: 3289

Ritorna il riconoscimento targato Il Sallentino per valorizzare la sensibilità e l’impegno al femminile Tutto è pronto per la seconda edizione del “Premio è Donna” organizzato da ”Radio Queen Media Leader Communications” e dal Centro di Cultura “il Sallentino”, con il patrocinio della Città di Lecce. Un riconoscimento che mira a valorizzare donne, non necessariamente famose né conosciute ai mass media, che si impegnano costantemente in ogni campo di attività alla valorizzazione e allo sviluppo dei valori fondanti della nostra società. I criteri di scelta sono “il coraggio, la forza, il pathos che le donne mettono nelle cose che fanno”, donne diverse fra loro ma con due tratti in comune: forte personalità ed intensa sensibilità sociale. Il premio, emanazione del Riconoscimento d’Onore “il Sallentino”, viene conferito ufficialmente con la motivazione: “Per l’alto valore sociale conseguito nella sua attività e per il contributo dato alla crescita della comunità”.

Leggi tutto: "Premio é Donna"

HARTLEY-VENEZIA-COPPOLA

Dettagli
By ignazio
ignazio
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Marzo 2014
Visite: 2943

Un concerto davvero esemplare quello di Domenica 30 Marzo ospite il compositore e pianista americano Craig Hartley acclamato dalla stampa, dai musicisti e dal pubblico di New York per la sue doti di innovazione, versatilità musicale, tecnica impeccabile e una visione architettonica della musica, fondata su rigore, immaginazione, rispetto e leggerezza. Il suo universo pianistico trae ispirazione da una moltitudine di esperienze musicali e professionali, un connubio di stili e generi che affondano le proprie radici nella musica classica, jazz e rock in grado di connotare le proprie composizioni di una significativa e originale creatività estetica, una bellezza armonica struggente.

Leggi tutto: HARTLEY-VENEZIA-COPPOLA

Eletto il nuovo consiglio direttivo dell'AssoGuide di Puglia, una delle prime associazioni di categoria del Tacco d'Italia.

Dettagli
By Daniela
Daniela
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Marzo 2014
Visite: 2680

Daniela BaccaSi sono svolte, sabato 15 marzo, le elezioni per il rinnovo del consiglio direttivo dell’Associazione Guide Turistiche Regionali della Puglia (AGTRP), una delle prime associazioni di categoria del Tacco d’Italia, che l’anno prossimo compirà ben 15 anni dalla sua fondazione. Tantissimi i soci, guide pionieristiche del turismo guidato e culturale, provenienti da tutta la Puglia che hanno partecipato all’Assemblea per eleggere il nuovo presidente e la squadra di 8 consiglieri, i quali sono chiamati a continuare a svolgere il lavoro intrapreso nel 2000 dall’Assoguide di Puglia.

Leggi tutto: Eletto il nuovo consiglio direttivo dell'AssoGuide di Puglia, una delle prime associazioni di...

Corsi di scrittura a Pescara

Dettagli
By Bruno Leombroni
Bruno Leombroni
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Marzo 2014
Visite: 2740
Il Centro Artis di Pescara (www.centroartis.it, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 0854151817 392 1028423) organizza con inizio il prossimo aprile due corsi di scrittura. Il primo è il Corso base sulla scrittura per l’infanzia condotto da Tito Vezio Viola. Questo corso accompagna verso il gioco di invenzione e di scrittura alla scoperta di stili e registri letterari, per creare occasioni di crescita personale (senza la quale non c’è né apprendimento né restituzione artistica) ed insieme per sapersi orientare nello scrivere per ragazzi. Si tratta di un viaggio che mette in gioco il sé, i saperi che abbiamo, le modalità comunicative che fanno parte del patrimonio di ognuno, alla ricerca di un proprio equilibrio stilistico che determini la produzione di narrazioni piacevoli e soddisfacenti. La condizione, infatti, perché una storia si faccia leggere dai ragazzi, è quella di farsi scrivere con piacere Il corso inizia mercoledì 9 aprile dalle ore 16 alle 19 ed è strutturato in 8 incontri settimanali di tre ore ciascuno. Si terranno laboratori di scrittura in presenza ed esercizi e guida ai testi via mail. E’ prevista la produzione di un testo finale da parte di ogni partecipante. Il docente è Tito Vezio Viola, direttore della Biblioteca Comunale di Ortona. Esperto di editoria e letteratura per l’infanzia, ha insegnato all’Università di Roma3 e all’Università dell’Aquila. Formatore di letteratura per ragazzi e per l’ educazione alla lettura, ha pubblicato volumi per bambini, e saggi di critica e letteratura. Il secondo corso è quello di Scrittura Creativa condotto da Roberta Andres. Questo è il corso per esprimere la propria individualità, le proprie emozioni, il proprio modo di percepire il mondo, mediante la tecnica della scrittura creativa. Usare la scrittura per comunicare efficacemente con l'Altro e prendersi cura di sé e del proprio equilibrio mediante la libera espressione. Potenziare la propria creatività ed esprimere, elaborare, riflettere sul proprio vissuto e dargli il senso “narrativo” della propria storia personale Il corso inizia giovedì 10 aprile dalle ore 16 alle 19 ed è strutturato in 10 incontri settimanali di tre ore ciascuno. La docente Roberta Andres è laureata in Lettere moderne, specializzata in Didattica della scrittura, Counselor, insegna materie letterarie nella Scuola secondaria. Dopo aver tenuto corsi di Scrittura creativa presso l'Università della Terza età di Montesilvano e presso l'ASDI di Roma, è attualmente Professore a contratto della disciplina presso la Facoltà di Psicologia clinica e della Salute dell'Università D'Annunzio di Chieti.

Tran(ce)formation Quartet in Concerto a Galatina

Dettagli
By Irene Scardia
Irene Scardia
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Marzo 2014
Visite: 3643

Venerdì 14 marzo ore 21.30 TRAN(CE)FORMATION QUARTET P.Art PALAZZO DELLA CULTURA - Galatina concerto di presentazione del nuovo disco “NAUTILUS” ℗ Workin’ Label 2014 Venerdì 14 marzo alle ore 21.30 presso P.Art nel Palazzo della Cultura a Galatina, si terrà il concerto di presentazione del secondo cd di Tran(ce)formation Quartet, intitolato “Nautilus”, pubblicato e distribuito dall’etichetta discografica pugliese Workin’ Label il 27 gennaio 2014.

Oltre al quartetto, composto da Giorgia Santoro ai flauti, Adolfo La Volpe alle corde, Marco Bardoscia al contrabbasso e Pippo D’Ambrosio alle percussioni, sarà ospite del concerto, il sassofonista Roberto Gagliardi, che ha collaborato nel disco come autore ed esecutore. “Nautilus” segna un’ulteriore maturazione del personalissimo sound dell’ensemble, basato sul dialogare e contaminarsi di linguaggi musicali differenti, quali il jazz, la musica contemporanea, il rock, le musiche tradizionali del nord dell’India e del bacino del Mediterraneo.

Leggi tutto: Tran(ce)formation Quartet in Concerto a Galatina

Altri articoli …

  1. GIULIANO VOZELLA - "ORDINARY MILES" TOUR - Magazzino Casotti
  2. In un libro le vicende degli IMI. Internato 159534 di Nicola Santoro
  3. Incontri d'autore in Accademia...con Leo Tenneriello
  4. Olivieri: “Un Museo della Radio a Bari per rilanciare turismo e cultura”

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 639 di 1151

  • 634
  • 635
  • 636
  • 637
  • 638
  • 639
  • 640
  • 641
  • 642
  • 643

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca