Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

MOTTOLA (TA): IL CENTRO STORICO SI TRASFORMA IN UNA SUGGESTIVA BETLEMME. 2^ EDIZIONE DEL PRESEPE VIVENTE IN SCHIAVONIA

Dettagli
By Maria
Maria
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Dicembre 2013
Visite: 2966

MOTTOLA (TA): Per il secondo anno consecutivo, nel centro storico di Mottola “La Schiavonia”, rivive la magia del Natale, attraverso l’allestimento di un Presepe Vivente davvero unico. Negli angoli più suggestivi del borgo sarà ricostruito un pezzo dell’antica Betlemme. Un percorso tra le capanne dei pastori, del fabbro come del falegname, delle brave massaie o del calzolaio, del pescatore o del cestaio, sino ad arrivare alla capanna della Natività. Diverse le postazioni, realizzate in maniera davvero artigianale, durante queste ultime settimane, con palme, canne, legna, paglia, pietra tufacea. Tutti materiali naturali, semplici, ma assemblati con maestria dall’organizzatore, Angelo Filomena, che, con la collaborazione dell’Associazione per la musica e cultura popolare “Yicuvra” di Leo Caragnano, è il vero artefice di questo miracolo: Mottola come Betlemme, per rivivere in ben due serate, il 16 ed il 30 dicembre, a partire dalle ore 19, la nascita del Bambinello.

Leggi tutto: MOTTOLA (TA): IL CENTRO STORICO SI TRASFORMA IN UNA SUGGESTIVA BETLEMME. 2^ EDIZIONE DEL PRESEPE...

La Dream&Life presenta 'Treno' e i suoi ultimi lavori girati in Capitanata

Dettagli
By Ufficio Stampa Dream&Life
Ufficio Stampa Dream&Life
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Dicembre 2013
Visite: 3093

La locandina di 'Treno' Verranno presentati venerdì 13 dicembre alle 20.30 nella Sala Farina di Foggia (Via Campanile) gli ultimi lavori dell’Associazione Culturale Cinematografica foggiana ‘Dream&Life’, che nell’ultimo anno ha prodotto due cortissimi, ‘Pre-giudizio’ e ‘R.I.P. – Riposo in pausa’, e il corto ‘Treno’, quest’ultimo girato nel mese di settembre sui Monti Dauni. Il corto diretto da Guido Di Paolo, infatti è stato sostenuto dal Comune di Sant’Agata di Puglia che non solo ha ospitato la troupe, ma ha anche patrocinato il progetto cinematografico.

La sceneggiatura, firmata da Guido Di Paolo , Fabrizio Errico , Maristella Mazza e Francesca Di Gianni, vede come protagonista Tom, un uomo dalla vita normale che d’un tratto assume atteggiamenti incomprensibili allo spettatore, che solo alla fine del corto riuscirà a ricomporre il quadro. Gli interpreti principali sono Amedeo De Paolis , Ennio De Paolis , Annamaria Casamassima , Stefano Corsi , Fulvio Di Martino e Maddalena Zoppoli. Il progetto “Treno” è espressione della radicata volontà, nonché di quella che può essere considerata una evoluzione culturale della DREAM & LIFE, di concentrare la attività di questo anno intorno a due temi di difficile trattazione ed appassionante intensità quali “Morte e Follia”, ponendo maggiore attenzione sul labile confine tra Realtà e Fantasia.

Leggi tutto: La Dream&Life presenta 'Treno' e i suoi ultimi lavori girati in Capitanata

Luigi De Giovanni alle Scuderie di Palazzo Gallone

Dettagli
By af
af
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
08 Dicembre 2013
Visite: 3493

La rinascita di Flora Dialogo con la natura. Oltre i 16:9 Si chiuderà con l’evento di presentazione, previsto per il vernissage ma rinviato a causa del maltempo, la personale di pittura di Luigi De Giovanni allestita nelle Scuderie di Palazzo Gallone. All’incontro con l’artista Luigi De Giovanni, in programma domenica 8 dicembre, alle ore 18, interverranno Antonio Giuseppe Coppola Sindaco di Tricase, Giampiero Pizza Assessore alla Cultura Comune di Specchia, Rinaldo Rizzo Presidente GAL Capo S. Maria di Leuca, Antonietta Fulvio direttore responsabile “Arte e Luoghi”, ed. Il Raggio Verde. Moderatore il giornalista Maurizio Antonazzo. L’evento espositivo è organizzato dall’associazione e20Cult, in collaborazione con Il Raggio Verde edizioni e il comune di Tricase che patrocina l’evento unitamente alla Provincia di Lecce, al Comune di Specchia e al GAL Capo S. Maria di Leuca. Articolata in due sezioni, La rinascita di Flora e Dialogo con la natura. Oltre i 16:9, la mostra è incentrata sul tema del paesaggio da sempre caro all’artista che vive tra Cagliari e Specchia (Le) sua città natale. Nella sua ricerca artistica, sin dagli esordi, Luigi De Giovanni ha sempre praticato la pittura en plein air. Da attento osservatore della Natura con le sue tele guarda ai luoghi partendo dallo studio del colore, dalla luce naturale che dovrebbe essere la lente attraverso cui guardare le cose del mondo.

Leggi tutto: Luigi De Giovanni alle Scuderie di Palazzo Gallone

BARI - S. SPIRITO: XXIX CONGRESSO REGIONALE ARCA PUGLIA

Dettagli
By Maria
Maria
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Novembre 2013
Visite: 2978

BARI - S. SPIRITO: Ritorna l’annuale appuntamento dell’Arca Puglia, l’associazione scientifica dei cardiologi, che operano sul territorio. Giunto alla sua 29^ edizione, il Congresso Regionale 2013 si terrà venerdì 29 e sabato 30 novembre, presso la Sala Congressi Villa Morisco, a Bari – S. Spirito: dalle ore 8,30 alle 14 e dalle 15 alle 19,30, nella prima giornata; dalle 8,30 alle 15, nella seconda. Una due giorni, per approfondire i percorsi assistenziali e follow-up del paziente con scompenso cardiaco cronico e cardiopatia ischemica, valutata sia in termini di diagnosi laboratoristica che terapeutica.

Leggi tutto: BARI - S. SPIRITO: XXIX CONGRESSO REGIONALE ARCA PUGLIA

MOTTOLA (TA): A MOTTOLA E’ GIA’ NATALE

Dettagli
By Maria
Maria
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Novembre 2013
Visite: 3063

MOTTOLA (TA): Sono le luminarie a pioggia di Vincenzo e Giuseppe Memmola di Francavilla Fontana, grande novità di quest’anno, ad indicare, nel centro storico di Mottola, il lungo percorso alla scoperta dei presepi. E’ stato inaugurato nei giorni scorsi, alla presenza dell’assessore alla Cultura Mina Panaro, di Francesco Lapenna e Vito Greco, rispettivamente presidente e vicepresidente dell’associazione “Nativity”, artefice organizzativa dell’iniziativa. Durante un corteo, annunciato dalla bassa musica “U F’sckaru’le” di Palagiano e formato dal Direttivo dell’associazione, dagli Scout Agesci e dal gruppo folk “Motl la Fnodd”, è stato l’arciprete don Sario Chiarelli della Chiesa dell’Assunta ad impartire la benedizione. Dodici, in tutto, i presepi realizzati, visitabili sino al prossimo 6 gennaio, tutti i giorni dalle 18 alle 21 ed i feriali dalle 10 alle 12 e dalle 18,30 alle 22. Si comincia da via Monti, con il presepe delle famiglie Infastino e Francavilla e della signora Semeraro. Il percorso prosegue per via Schiavonia.

Leggi tutto: MOTTOLA (TA): A MOTTOLA E’ GIA’ NATALE

MOTTOLA (TA). LE PASTORALI APRONO IL LUNGO PERIODO NATALIZIO.

Dettagli
By Maria
Maria
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Novembre 2013
Visite: 3137

MOTTOLA: Ore 22:30 del 21 novembre: per la prima volta, dopo 110 anni, la cittadina mottolese apre le festività natalizie a suon di pastorali. La banda cittadina “U. Montanaro”, diretta dal M° Barbara Gigante, è così partita dall’area antistante la parrocchia “San Pietro”, preceduta dal gonfalone dell’associazione “Nativity”, che ha voluto riportare in auge quest’antica consuetudine. Non c’erano solo i musicisti ad annunciare l’inizio del lungo periodo natalizio, con l’ingresso, a mezzanotte ed un secondo, della giornata del 22, dedicata, dal calendario, a Santa Cecilia.

Leggi tutto: MOTTOLA (TA). LE PASTORALI APRONO IL LUNGO PERIODO NATALIZIO.

Altri articoli …

  1. LA GIORNATA DELLA CULTURA CONDOMINIALE
  2. CON L'ASSOCIAZIONE 'NATIVITY', AL VIA LE INIZIATIVE NATALIZIE
  3. MOTTOLA: PERCORSO DEI PRESEPI NEL CENTRO ANTICO E PETTOLATA DI SANTA CECILIA
  4. Tra note e versi. Sorella Noia Fratello Nulla di Leo Tenneriello

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 641 di 1151

  • 636
  • 637
  • 638
  • 639
  • 640
  • 641
  • 642
  • 643
  • 644
  • 645

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca