Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

25 Novembre, Molfetta - Percorsi di legalità nelle scuole della città

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Novembre 2011
Visite: 2883

http://www.oltregomorra.it/wp-content/uploads/2010/06/libera2.jpgA Molfetta ben dodici scuole hanno realizzato, nello scorso anno scolastico, i “P.O.N. - Le(g)ali al Sud” che hanno permesso ai loro alunni e docenti di impegnarsi e misurarsi con i temi e i principi della legalità. Ogni scuola ha affrontato temi con modalità e partner diversi, così come i progetti prevedevano, percorrendo vari aspetti della vita sociale (dalla mafia, all’ambiente, ecc ...).

Il Presidio di Libera di Molfetta, attivo da più di due anni nella nostra città, è stato partner in alcune di queste scuole e, alla luce dell’esperienza vissuta, ha ritenuto importante che le scuole socializzassero i percorsi didattici realizzati, presentandoli alla città.

Leggi tutto: 25 Novembre, Molfetta - Percorsi di legalità nelle scuole della città

San Marco in Lamis - Convegno sulla legge 394/91

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Novembre 2011
Visite: 3361

http://3.bp.blogspot.com/-7BdOoVw5oZI/TrENwmHxo6I/AAAAAAAADE8/ommFFRkjlAY/s1600/parco-nazionale-gargano.jpgSAN MARCO IN LAMIS - Un incontro per un bilancio a vent’anni dalla legge 394/91 che istituiva le aree protette si terrà a San Marco in Lamis - nel Parco Nazionale del Gargano - sabato, 19 novembre con inizio alle 9.30 - presso il cinema Comunale “F. De Robertis”. Presenti, oltre all’assessore all’Urbanistica della Regione Puglia, Angela Barbanente, anche il presidente del WWF Italia, Stefano Leoni, l’economista agrario, Giuseppe Palladino, il ricercatore Ismar-Cnr di Lesina, Gianfranco Pazienza e il presidente di Legambiente Puglia, FrancescoTarantino.

Leggi tutto: San Marco in Lamis - Convegno sulla legge 394/91

Apertura Ministro Clini si OGM: una dichiarazione dell’Assessore Dario Stefàno, coordinatore della Commissione Politiche agricole nazionale

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Novembre 2011
Visite: 2814

http://www.domaniandriese.it/wordpress/wp-content/uploads/2010/02/dario_stefano2-460x250.jpg“L’esordio del nuovo ministro all’Ambiente Corrado Clini non ci è piaciuto. Ci saremmo aspettati più cautela e attenzione verso percorsi  già strutturati e che investono determinazioni di altri livelli istituzionali che pure sui temi delle coltivazione transgeniche hanno competenza”. Così l’assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, coordinatore della Commissione Politiche agricole nazionale Dario Stefàno commenta le prime dichiarazioni rilasciate oggi dal neoministro a proposito di Ogm.

Leggi tutto: Apertura Ministro Clini si OGM: una dichiarazione dell’Assessore Dario Stefàno, coordinatore...

Roseto, la Fattoria del Vento prende forma

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Novembre 2011
Visite: 2557

http://www.mondoeco.it/wp-content/uploads/eolico6.jpgROSETO VALFORTORE – Cominceranno entro fine mese, a Roseto Valfortore, i lavori per la realizzazione della “Fattoria del Vento”, il primo parco eco-didattico della provincia di Foggia. Sarà un vero e proprio villaggio delle energie da fonti rinnovabili, con percorsi e manufatti biocompatibili, un’azienda agricola e strutture ricettive autosufficienti dal punto di vista energetico. Nel cuore della “Fattoria del Vento”, saranno costruiti un centro servizi - con ristorante e sala congressi - e otto unità abitative per l’accoglienza dei visitatori.

Leggi tutto: Roseto, la Fattoria del Vento prende forma

Lunedì 21 Novembre - Presentazione del catalogo della mostra di arte contemporanea 9 artisti per “Napoli milionaria”

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Novembre 2011
Visite: 2468

Lunedì 21 novembre 2011 alle ore 18,00 presso la sala multimediale del Castello Svevo di Bari sarà presentato il catalogo della mostra 9 artisti per “Napoli milionaria”, promossa dalla Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Puglia e dalla Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Puglia, e realizzata con un finanziamento erogato dalla Regione Puglia- Assessorato al Mediterraneo, alla Cultura e al Turismo nell’ambito del P.O. FESR 2007/2013 Asse IV. 3.

Leggi tutto: Lunedì 21 Novembre - Presentazione del catalogo della mostra di arte contemporanea 9 artisti per...

Servizio civile, tagli per 45 milioni di euro. La Delegazione Puglia non ci sta e annuncia una petizione online e una manifestazione di protesta

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Novembre 2011
Visite: 2640

http://www.serviziocivile.coop/Primo%20piano/Image%20Library/Serv-civile.jpg“Le notizie allarmanti di questi giorni circa i nuovi tagli per il Servizio Civile meritano un’attenta riflessione”. Commenta così la Delegazione Puglia (Mariagrazia Albano, Valeria Semeraro, Maria Pia Uggenti; gli uscenti Salvatore Vallariello e Roberto Passaro e la rappresentate nazionale pugliese, Fania Alemanno) la sconcertante notizia circa i nuovi tagli sui fondi del Servizio Civile Nazionale. “Nella proposta di legge di stabilità depositata dal Governo, si parla di un taglio di 45 milioni di euro. A fronte, infatti, dei 113 milioni di euro previsti per l’anno 2012, il Governo ne stanzierà solo 68; ciò porterà ancora ad una riduzione dei volontari prestanti il servizio che quest’anno sarebbero dovuti essere circa 20 mila; numero, comunque, ridotto rispetto al passato. Con questo taglio è seriamente a rischio il Servizio Civile.

Leggi tutto: Servizio civile, tagli per 45 milioni di euro. La Delegazione Puglia non ci sta e annuncia una...

Altri articoli …

  1. Agenzia nazionale per la sicurezza alimentare di Foggia, la Regione Puglia si schiera accanto al Comune
  2. Porto di Taranto, in arrivo 160 licenziamenti La UIL chiede un incontro a Minervini
  3. Comitato No Petrolio: appello ai Rappresentanti politico-istituzionali della Regione Puglia
  4. La Provincia di Taranto investe 10 milioni di euro per solarizzare le scuole

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 640 di 1105

  • 635
  • 636
  • 637
  • 638
  • 639
  • 640
  • 641
  • 642
  • 643
  • 644

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca