Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

11 Aprile, Barletta - Presentazione del presidio di "Libera"

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Aprile 2012
Visite: 2536

http://www.cn24.tv/public/images/201201/libera.jpgMercoledì 11 aprile alle ore 18.30 presso la sala consiliare del Comune di Barletta (c/o Teatro Curci) si terrà la presentazione del Presidio di Barletta di Libera Associazione, nomi e numeri contro le mafie.

All’iniziativa, patrocinata dall'Amministrazione comunale saranno presenti: Mario Dabbicco e Alessandro Cobianchi, responsabili dei coordinamenti provinciali e regionali di Libera, il dott. Giuseppe Scelzi, Sostituto Procuratore generale alla Procura generale della Repubblica presso la Corte d'appello di Bari; Alessia Dimiccoli coordinatrice del presidio di LIBERA a Barletta.

La presentazione è aperta a tutta la cittadinanza.

Spiagge e litorali puliti. Per Pasqua il sindaco di Porto Cesareo Salvatorre Albano invita turisti e villeggianti

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Aprile 2012
Visite: 2434

http://www.salentoviaggi.com/grottasaracena6.jpgDopo aver tamponato e quantomeno superato il rischio erosione, aiutati dai venti meno impetuosi di altre invernate, Porto Cesareo e le sue bianchissime spiagge, si preparano ai primi week-end di tintarelle e bagni, e naturalmente alle festività Pasquali che da sempre coincidono con una massiccia presenza di villeggianti e turisti lungo il tratto costiero cesarino. Tutti pronti quindi, all'avvio ufficiale della stagione balneare 2012, che dalle premesse e nonostante la pesante crisi economico finanziaria, si preannuncia buona.

Leggi tutto: Spiagge e litorali puliti. Per Pasqua il sindaco di Porto Cesareo Salvatorre Albano invita turisti...

Comitato No Petrolio, Si Energie Rinnovabili: presentate le osservazioni per le prospezioni della Petroleum

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Aprile 2012
Visite: 2674

http://www.statoquotidiano.it/wp-content/uploads/2010/04/corte02_No_Petrolio.jpgIl Comitato “No Petrolio, Sì Energie Rinnovabili” comunica di aver presentato al Ministero dell'Ambiente e al Ministero per i Beni e le Attività Culturali le osservazioni (ai sensi del D.Lgs. 152/2006) relative all’istanza di permesso di prospezione in mare “d 2 F.P-.PG” della Petroleum Geo-Services Asia Pacific Pte.Ltd. L’area in istanza ha un’estensione di circa 14327 Km2 ed è ubicata nella zona antistante le coste pugliesi. Il punto più a nord si trova a circa 28-29 miglia nautiche da Vieste mentre il punto più a sud dista circa 25 miglia da Santa Maria di Leuca. L’area oggetto di indagine si trova ad una distanza di oltre 12 miglia nautiche dalla linea di costa. L

Leggi tutto: Comitato No Petrolio, Si Energie Rinnovabili: presentate le osservazioni per le prospezioni della...

CIA - Scuola in Fattoria, visita ad un magazzino e un frutteto

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Aprile 2012
Visite: 2715

http://www.viniesapori.net/archivio/2012/04/03/images/cia-taranto-scuola-in-fattoria-visita-un-magazzino-e-un-frutteto.jpgLa CIA, Confederazione Italiana Agricoltori, continua l’esperienza delle visite didattiche e, infatti, circa settanta alunni accompagnati dalle insegnanti della scuola dell'infanzia “G. Pascoli” di Castellaneta hanno visitato un magazzino del gruppo Apofruit e un frutteto. Nell’ambito del progetto “Scuola in Fattoria”, la Confederazione Italiana Agricoltori di Castellaneta collabora con le scuole di ogni ordine e grado per far conoscere ai bambini il mondo agricolo e il settore agroalimentare.

Leggi tutto: CIA - Scuola in Fattoria, visita ad un magazzino e un frutteto

Salvare le rinnovabili, per salvare l'ambiente e l'occupazione.

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Aprile 2012
Visite: 2569

http://2.bp.blogspot.com/-9Jr5x5WT0kg/TsfMp9t0KPI/AAAAAAAABls/-G7Ude0lAIY/s1600/energie+rinnovabili.jpgLe fonti rinnovabili sono ancora una volta sotto attacco. Il Governo vorrebbe cambiare, con il V Conto Energia, di nuovo tutto il quadro legislativo legato alle nuovi fonti d'energia rinnovabili per l'ennesima volta di fatto azzerandolo, quando queste sono a un passo dalla maturità industriale e non a caso, mettendo a rischio le imprese, i lavoratori e gli investimenti. Lo sviluppo delle fonti d'energia rinnovabili lo scorso anno ha iniziato a calmierare il prezzo dell'energia elettrica, specialmente il fotovoltaico, e migliaia di famiglie hanno risparmiato circa 100 milioni di euro autoproducendo l'energia che consumano.

Leggi tutto: Salvare le rinnovabili, per salvare l'ambiente e l'occupazione.

Salento, il Parco del Mago - Un immenso patrimonio da salvaguardare

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Aprile 2012
Visite: 3430

http://spigolaturesalentine.files.wordpress.com/2011/12/lequile-011.jpg?w=490Dai cittadini di Soleto e di altri comuni della Grecìa Salentina e del Basso Salento in un moto di orgoglio e riscatto parte una campagna per la salvezza del grande e antico Uliveto del Mago, in vernacolo locale anche chiamato “Lu 'Levitu”. Cuore storico rurale della Grecìa Salentina tra i comuni di Soleto, Corigliano d'Otranto, Zollino, Sterantia, San Donato di Lecce - Galugnano, l'uliveto si colloca in un vasto pianoro carsico di altissimo pregio paesaggistico connotato non soltanto dalle suggestioni dei mille e mille ulivi contorti, monumentali e pluri-secolari, tanti dalle forme antropo-zoomorfe, ma anche da un mosaico di pascoli rocciosi, seminativi, antiche e diffusissime masserie, dedali di muretti a secco, testimonianze archeologiche di epoca messapica e di altre epoche storiche e protostoriche, tratturi e trulli...

Leggi tutto: Salento, il Parco del Mago - Un immenso patrimonio da salvaguardare

Altri articoli …

  1. XXa Edizione di BONSAI AID AIDS Da vent’anni con ANLAIDS ONLUS per dire STOP all’AIDS
  2. Il “Lupo” che unisce i Monti Dauni. Settima edizione del premio letterario che mette insieme sei comuni
  3. 19°RALLY CITTÀ DI CASARANO: PRESENTATA UFFICIALMENTE LA GARA IN PROGRAMMA DAL 21 AL 22 APRILE.
  4. Brindisi Bene Comune: domenica 1 Aprile ripuliamo l'area del Castello Alfonsino

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 637 di 1122

  • 632
  • 633
  • 634
  • 635
  • 636
  • 637
  • 638
  • 639
  • 640
  • 641

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca