Presso il Castello Dentice di Frasso di Carovigno, sabato 17 dicembre dalle 20.30, si svolgerà il Terra Madre Day, manifestazione organizzata dal Consorzio di Gestione di Torre Guaceto e dalla Condotta Alto Salento Slowfood, per rendere protagonista di una serata l'Oro del Parco, il paniere di prodotti agricoli provenienti da Torre Guaceto.
CELENZA VALFORTORE – E’ stato Antonio Corsi, presidente del Tavolo Nazionale per la Musica Popolare, a consegnare al sindaco Francesco Santoro e ai rappresentanti dell’Associazione Celenna il riconoscimento di “Gruppo di Musica Popolare di Interesse Nazionale” destinato alla Banda musicale di Celenza Valfortore. La consegna dell’attestato è avvenuta lunedì 12 dicembre, a Foggia, nella meravigliosa cornice della Sala del Tribunale di Palazzo Dogana, alla presenza del presidente della Provincia di Foggia Antonio Pepe e dei sindaci giunti da tutta la Puglia.
Leggi tutto: La Banda di Celenza entra nella storia d’Italia
PIETRAMONTECORVINO (Fg) – Sono stati completati i lavori di ammodernamento del campo sportivo di Pietramontecorvino. La posa del nuovo manto in erba sintetica è stata ultimata, regalando una funzionalità e un aspetto del tutto rinnovati a vantaggio di un complessivo miglioramento della struttura. Il rettangolo di gioco è regolarmente omologato secondo i dettami della legge e i regolamenti della Federazione Italiana Giuoco Calcio.
TORINO - Una triste pagina del Paese è stata oggi scritta nella città capoluogo della Regione Piemonte. Una pagina che pone un pesante velo sulla presunta civiltà del Nord ma che sottolinea la scellerata campagna basata sul razzismo che certa politica ha per decenni sparso nelle nebbiose lande del centro-nord. Oggi ai TG si parlava di una ragazzina di 16 anni di Torino (zona Continassa) che mentre tornava a casa sarebbe stata avvicinata da due uomini "dell'est" che l'avrebbero violentata.
Leggi tutto: TORINO - Ragazza denuncia stupro inventato ma la folla brucia un campo rom
BANDO INAIL - Entro il 15 dicembre prossimo è prevista la pubblicazione del bando che prevede anche la giornata del "click-day" che avverrà presumibilmente intorno a marzo 2012. Inail assicura che il bando sarà migliorato per rendere più semplice la presentazione delle domande per il finanziamento di progetti finalizzati a supportare le imprese che vogliono investire in sicurezza (acquisti nuovi macchinari, adeguamento strutture, certificazioni BS OHSAS 18001).
Leggi tutto: Inail, a giorni ci sarà l'uscita del nuovo bando sulla Sicurezza
Il 15 e 16 dicembre si svolgerà presso Università degli Studi di Bari, Facoltà di Economia , il seminario promosso dall'Ente nazionale per il Microcredito,in partner con PON, Governance e azioni di Sistemi Programmi Operativi del FSE – Ministero del Lavoro, Direzione Generale del mercato del Lavoro.Il seminario, dal titolo "Dall’esclusione sociale all’inclusione socio-lavorativa. La diffusione del microcredito in Puglia" è parte del Progetto esecutivo "Monitoraggio dell’integrazione delle politiche del lavoro con le politiche di sviluppo locale dei sistemi produttivi relativamenteal Microcredito e alla Microfinanza”.