Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

XXa Edizione di BONSAI AID AIDS Da vent’anni con ANLAIDS ONLUS per dire STOP all’AIDS

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Aprile 2012
Visite: 2772

http://www.animauniversale.it/IMG/009/anlaids-2011_3.jpgAnlaids Onlus, Associazione Nazionale per la Lotta all’AIDS, promuove anche per la Pasqua 2012 la manifestazione “BONSAI AID AIDS”, giunta ormai alla sua ventesima edizione. Una manifestazione nazionale che si svolgerà nelle giornate del 6, 7 ed 8 aprile 2012 in circa 3000 postazioni, capillarmente diffuse in tutto il territorio italiano.

In ognuna di queste piazze verranno allestite apposite postazioni Anlaids nelle quali i volontari distribuiranno il consueto omaggio del bonsai a tutti coloro che sosterranno l’Associazione aderendo all’iniziativa.

Leggi tutto: XXa Edizione di BONSAI AID AIDS Da vent’anni con ANLAIDS ONLUS per dire STOP all’AIDS

Il “Lupo” che unisce i Monti Dauni. Settima edizione del premio letterario che mette insieme sei comuni

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Aprile 2012
Visite: 2422

http://www.premiolupo.com/images/logo_new.pngROSETO VALFORTORE – Sei paesi insieme e 533 storie raccontate in sette edizioni consecutive: sono questi i numeri del “Premio Lupo” che, anche quest’anno, torna sui Monti Dauni per andare a caccia di talenti e raccontare un territorio. E’ stato pubblicato ed è disponibile sul sito ufficiale della manifestazione (premiolupo.com) il bando di partecipazione all’edizione 2012. L’iniziativa è promossa dalle amministrazioni comunali di Roseto Valfortore, Alberona, Bovino, Castelluccio Valmaggiore, Celle di San Vito e Faeto, con il partenariato dell’Assessorato allo Spettacolo e Cultura della Regione Puglia e dell’Amministrazione Provinciale di Foggia.

Leggi tutto: Il “Lupo” che unisce i Monti Dauni. Settima edizione del premio letterario che mette insieme sei...

19°RALLY CITTÀ DI CASARANO: PRESENTATA UFFICIALMENTE LA GARA IN PROGRAMMA DAL 21 AL 22 APRILE.

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Aprile 2012
Visite: 2727

http://www.rally.it/content/attachments/9673d1332245741-girardi-abatecola-m.gerundio-casarano-11.jpgCasarano (Le), 1 aprile2012 –In un clima carico di entusiasmo e febbricitante attesa e alla presenza di numerosi ospiti tra cui giornalisti, piloti, navigatori, sponsor, autorità e addetti ai lavori, si è svolta ieri sera la cerimonia di presentazione del Rally Città di Casarano edizione 2012, manifestazione valida quale seconda delle dieci prove (la prima a coefficiente 1,5) di cui si compone il calendario del Challenge Rallies Nazionali di Settima Zona ed in programma nei giorni di sabato 21 e domenica 22 aprile sulle strade del basso Salento, con partenza e arrivo nella cittadina da cui la gara trae denominazione.

Leggi tutto: 19°RALLY CITTÀ DI CASARANO: PRESENTATA UFFICIALMENTE LA GARA IN PROGRAMMA DAL 21 AL 22 APRILE.

Brindisi Bene Comune: domenica 1 Aprile ripuliamo l'area del Castello Alfonsino

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Marzo 2012
Visite: 2531

http://lnx.telebrindisi.tv/news/wp-content/uploads/2012/03/brindisi-bene-comune-150x150.jpgBrindisi Bene Comune organizza per domenica 1 aprile 2012, con inizio alle 9.30, una giornata di pulizia dell'area presso il Castello di mare, da tempo insozzata da rifiuti di ogni tipo, i quali deturpano una zona di grande interesse storico, da tempo abbandonata totalmente a se stessa nel disinteresse generale.


Forte a Mare è una ricchezza per Brindisi e, come tale, deve essere tutelato e reso fruibile alla cittadinanza. Non solo un giorno alla settimana, sempre!

Leggi tutto: Brindisi Bene Comune: domenica 1 Aprile ripuliamo l'area del Castello Alfonsino

Salute: il latte fresco va sempre bollito.

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Marzo 2012
Visite: 2506

http://www.umaminews.com/wp-content/uploads/latte4.jpgIl Ministero della Salute ha inviato alla Federazione italiana medici di medicina generale e alle Federazioni mediche e Società scientifiche di pediatria e neonatologia una comunicazione per segnalare alcuni casi di sindrome emolitico-uremica (SEU) associati a infezione da E. coli produttore di verocitotossina (VTEC) in pazienti di età pediatrica, probabilmente acquisite attraverso il consumo di latte crudo (non pastorizzato) contaminato.

Il Ministero ha chiesto di diffondere la nota ai medici di medicina generale e ai pediatri perché sensibilizzino genitori e pazienti sulla problematica, informandoli sulla necessità di bollire il latte crudo prima di un eventuale consumo.

Leggi tutto: Salute: il latte fresco va sempre bollito.

Taranto, CIA - Sull’Imu agricola serve una sostanziale revisione Il Governo rispetti gli impegni presi con le organizzazioni di categoria

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Marzo 2012
Visite: 2617

http://www.agricolturaoggi.com/site/images/stories/cia.jpgIn merito alle indiscrezioni sui possibili interventi di modifica dell’Imu agricola da inserire nel decreto sulle semplificazioni fiscali, la Cia Confederazione Italiana Agricoltori evidenzia che non c’è traccia della sostanziale revisione dell’applicazione dell’imposta chiesta a gran voce da tutto il mondo agricolo. La previsione di un’irrisoria riduzione dell’aliquota sui fabbricati strumentali dallo 0,2 % allo 0,175 % - accompagnata da un assoggettamento a imposta dei fondi situati in zone collinari nella misura del 60%, che fino a ora erano esenti - non può certo risolvere i problemi del settore, penalizzato da una tassazione ingiusta che graverebbe su strumenti di lavoro.

Leggi tutto: Taranto, CIA - Sull’Imu agricola serve una sostanziale revisione Il Governo rispetti gli impegni...

Altri articoli …

  1. Roseto e San Filippo Neri promossi da “Patroni di Puglia”
  2. Sonoricamente Puglia promuove la Tua Musica
  3. Molfetta, 31 Marzo - Pazzo ad Arte, Frammenti di vita che ci riguardano
  4. Minervini - La piastra logistica apre una fase nuova per Taranto e la Puglia

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 638 di 1122

  • 633
  • 634
  • 635
  • 636
  • 637
  • 638
  • 639
  • 640
  • 641
  • 642

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca