Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

PEETAH MORGAN LIVE SABATO 4 OTTOBRE 2014 @ PORTICCIOLO ROOTZ BAR - TORRE SANT’ANDREA, MARINA DI MELENDUGNO (LE)

Dettagli
By Day Off Music Agency
Day Off Music Agency
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Ottobre 2014
Visite: 2748

 Una delle voci più belle e potenti del panorama reggae mondiale, quella di Peetah Morgan, torna in Salento per un fantastico concerto sabato 4 ottobre al Porticciolo Rootz Bar di Torre Sant'Andrea, Marina di Melendugno (LE).

Peetah Morgan, celebre per il calore e la magia della sua voce, è leader ed head vocal dei Morgan Heritage, storico gruppo giamaicano che fa esplodere i palchi di tutto il mondo dal 1994 grazie al loro mix di melodie suadenti e messaggi di pace e fratellanza. Hanno collaborato e condiviso il palco con la maggior parte dei maggiori dj e cantanti reggae di tutto il mondo, come Shaggy, Capleton, Luciano, Junior Kelly, Gentleman, Beres Hammond, Jah Cure, Tarrus Riley e Richie Spice.

Cantante raffinato, Peetah affascina e coinvolge con la sua voce tutti coloro che amano le vibrazioni di qualità.

Da quando ha intrapreso la sua carriera da solista, ha contribuito a promuovere, con partecipazioni speciali, nuovi artisti della scena reggae mondiale e collaborato con grandi produttori come Donovan Germain, Flava McGregor e Shane Brown, spinto dal desiderio di voler sperimentare qualcosa di diverso.

Non solo: in questi anni Peetah Morgan ha vestito con classe e successo anche i panni dell’autore: è stato proprio lui infatti a scrivere “One By One”, la celebre hit cantata da Laza Morgan e Mavado.

Il mix tra materiale classico dei Morgan Heritage e le canzoni appartenenti al suo repertorio da solista crea sempre live set indimenticabili, mai scontati, in cui l'artista giamaicano insegue sonorità sempre diverse, che dal reggae spaziano alla dancehall e fino al raggamuffin.

Un concerto imperdibile, a cui si aggiungeranno le esibizioni dei migliori artisti del panorama reggae salentino: Adriatic Sound, Enaghema e Morello Selecta.

Il costo dell'ingresso è di 5 euro, con una grande promozione: fino a mezzanotte happy hour con una birra in omaggio.

Biglietti disponibili su www.salentoconcerti.com

INFO

PORTICCIOLO ROOTZ BAR

Torre Sant'Andrea – Marina di Melendugno (LE)

Ingresso: 5 € (Happy Hour fino a mezzanotte: 1 birra in omaggio)

Biglietti disponibili su www.salentoconcerti.com

LA FAMIGLIA E’ AL CENTRO DEL FESTIVAL DELLA DIETA MEDITERRANEA

Dettagli
By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Settembre 2014
Visite: 2869

Lo “stile mediterraneo”, riconosciuto dall’Unesco patrimonio culturale immateriale dell’umanità è al centro delle attività che animeranno il Festival della Dieta Mediterranea, che si terrà nel borgo antico di Avetrana il 3, 4 e 5 Ottobre.

Il GAL Terre del Primitivo, organizzatore dell’evento, ha voluto puntare sulla diffusione delle buone pratiche che riguardano il consumo del cibo, mettendo in programma iniziative pensate in particolare per la famiglia, che sarà interamente e attivamente coinvolta, dai più grandi ai più piccini.

I laboratori, che si terranno venerdì, sabato e domenica dalle 18.00 alle 22.00, saranno allestiti in aree vicine tra loro e si terranno contemporaneamente per permettere a tutti di parteciparvi: un laboratorio alla scoperta dell’olio extravergine di oliva e un laboratorio di avvicinamento al vino per gli adultie un laboratorio per i bambini, nel corso del quale, attraverso il gioco, si imparerà a conoscere le stagioni e gli ingredienti della cucina.

E’ dunque proprio la famiglia ilnucleo entro il quale, sin da bambini, si possono imparare le sane regole di una buona alimentazione, condividendo con i propri cari momenti conviviali piacevoli e intimi e dal quale si può recuperare una tradizione alimentare sana, conveniente e nutriente, figlia della biodiversità del Mediterraneo.

Mangiare sano è uno stile di vita alla portata di tutti, il Festival della Dieta Mediterranea guarda a un vasto pubblico, non necessariamente esperto o professionista del settore, ma che vuole sposare questi principi e le buone pratiche alimentari. Nel corso dell'evento, infatti, saranno forniti piccoli ma preziosi suggerimenti.

Negli spazi di degustazione, ai bambini saranno riservati dei piatti particolari,anche caldi e nella giornata di domenica gli itinerari del gusto condurranno anche i più piccoli, assieme ai propri genitori, alla scoperta delle bellezze che rendono prezioso il nostro territorio.

Il Festival della Dieta Mediterranea è un’attività finanziata nell'ambito del PSR Puglia 2007-2013 Misura 421 azione 4a.2.2. Progetto LeaderMed.

Elezioni provinciali di Taranto, tradimento nel Pd.

Dettagli
By Giovanidemocratici
Giovanidemocratici
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Settembre 2014
Visite: 2888

Quanto accaduto domenica scorsa non può essere dimenticato e non può non avere ripercussioni all’interno del partito. Noi, membri della segreteria provinciale dei Giovani Democratici, vicini alle posizioni delle singole realtà cittadine dei Gd, chiediamo con forza che ci sia assunzione di responsabilità da chi ha costruito ed è stato partecipe di questo complotto.

Hanno tradito gli elettori, hanno tradito i cittadini, i giovani ed hanno tradito Taranto. Da parte di chi ha sancito la vittoria del sindaco di Massafra solo una violenza ai valori del centro sinistra ed a chi da sempre lotta al suo interno.

A questo gioco noi non ci stiamo e chiediamo l’imminente convocazione di una Direzione provinciale del Pd dove discutere e chiarire la gravità di quanto avvenuto. I responsabili lascino il Pd, questo non è un luogo di gente che baratta il consenso dei cittadini che ancora credono in un onesto cambiamento.

Cosa diremo ai giovani ed ai cittadini di tutta questa storia? Nulla, possiamo solo rispondere che è colpa di chi non ha saputo gestire i propri amministratori e di chi, forte di accordi di potere, ha deciso di svendere la nostra Provincia nonostante le parole del Segretario Emiliano e le continue richieste provenienti dalla base.

Dimissioni, chiediamo le dimissioni del Segretario provinciale Musillo perché ha fornito dall’inizio false rassicurazioni sulla possibilità di vittoria del centro sinistra, il quale ha però dimostrato con la percentuale ottenuta di aver perso elezioni che in realtà avrebbe potuto vincere, e perché non è stato in grado di gestire una partita elettorale importante come questa.

Così torniamo solo indietro, illudiamo i nostri iscritti e mostriamo alla gente come questa sinistra vuole tornare ai fallimenti del passato. C’è bisogno di una svolta, chiara e precisa, a partire dalle scuse dell’On. Pelillo verso il candidato presidente e tutti gli iscritti, sino alle dimissioni di chi questo partito lo dirige e di chi ora è Vice-presidente della provincia, mostrando così alla luce del giorno i retroscena di questo accordo, vergogna!

Basta con i giochi di potere, basta con la poca coerenza, dobbiamo essere guida onesta e compatta, tutto ciò che in questi giorni non siamo stati. Chiediamo che il Pd rimanga fedele a se stesso, dato che è nato per indicare ed interpretare la domanda di cambiamento e per esprimere l’alternativa nel nostro paese, non certo per mettere assieme interessi forti senza considerare le differenti vedute politiche.

Condividiamo la posizione del Presidente dell’assemblea regionale Anna Rita Lemma e del Segretario regionale Emiliano, VIA DAL PD CHI HA TRADITO, SI DIMETTANO TUTTI I RESPONSABILI!

La Segreteria provinciale dei Giovani Democratici

Al via le lezioni dell'Accademia Bailadora

Dettagli
By af
af
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Settembre 2014
Visite: 3676

locandina-2

Inaugurazione mercoledì 24 settembre presso il Wine Bar V-Ita di Lecce

L'accademia Bailadora festeggia vent'anni di attività

Al via le lezioni dal 1°ottobre 2014

Un inizio d'anno accademico con i ritmi latino salentini degli Anima Lunae. Sarà infatti il noto gruppo ad aprire le danze per festeggiare il 20esimo anno di attività dellAds Accademia bailadora, diretta da Gabriella Centonze. Mercoledì 24 settembre, a Lecce, a partire dalle ore 21:00 negli spazi raffinati del Wine Bar V-ita verrà presentato il Programma per le lezioni 2014/2015 e lo straordinario team di maestri professionisti che faranno parte dell'Accademia.

Sarà il maestro Ramon Perez Batista ad impartire le lezioni di rumba e timba cubana mentre per le lezioni di salsa portoricana New York style, in esclusiva i maestri Domenico Nisi e Maria Antonietta Carlucci (Puertorico Dance), reduci da partecipazioni di successo in congressi di livello internazionale.

E ancora, per il tango nuevo i maestri Paolo Agagiù e Federica Frisenna mentre per il flamenco e la Sevillana terrà le lezioni il maestro Yamil Ramos. Tutto il divertimento dei balli di gruppo sarà affidato alla storica professionalità della maestra Nadia De Carlo. Dulcis in fundo, per le danze caraibiche e la zumba fitness, le lezioni saranno tenute dalla direttrice artistica dell’Accademia, la maestra Gabriella Centonze.
E poi si ballerà fino a tardi con la coinvolgente musica di Miky Dj.

Leggi tutto: Al via le lezioni dell'Accademia Bailadora

RAINA FROM VILLA ADA SOUND AL MEETING DI COPERTINO IL 26 SETTEMBRE

Dettagli
By Day Off Music Agency
Day Off Music Agency
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Settembre 2014
Visite: 2498

Venerdì 26 Settembre eccezionale dancehall night al Meeting di Copertino. Ospite principale della serata a ingresso libero è Raina, membro della storica Villa Ada Posse, gruppo tra i più amati nella penisola, che da oltre 20 anni è un punto di riferimento per la musica reggae in Italia.

Raina è pronto ad infuocare la serata con un nuovo spettacolo in perfetto stile sound system jamaicano, proponendo una carrellata di pezzi, riddim e singoli che svaria dalle origini del reggae fino alle ultime produzioni e alle sue storiche hit come Zumpi, Ciocchino, Berluscone e Brucio la ganja, fino ad arrivare alle tunes del suo cd “Che colpa ne ho”,

Le tantissime partecipazioni, collaborazioni e singoli di successo nei circuiti delle dancehall italiane fanno di Raina una vera e propria pietra miliare nella storia del reggae italiano. Le sue canzoni, e più in generale quelle di Villa Ada Posse, hanno dato un impulso fondamentale alla nascita di numerosi sound system e gruppi e allo sviluppo della scena musicale reggae e reggaemuffin in Italia.

Sarà una dancehall night straordinaria, arricchita dalla presenza dei migliori artisti della scena salentina, tra cui Kooloometoo Sound Bwoy, DJ Ras Zilla & DJ Rob dei Jam Soldiers.

INFO

MEETING LIVE

SP 114 VIA PER SANT'ISIDORO

73043 COPERTINO (LE)

Infoline: 327/6573545

“NEGROAMARO SHORT MOVIE CONTEST”: ULTIME SETTIMANE PER VOTARE

Dettagli
By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Settembre 2014
Visite: 3329

C’è tempo fino al 30 settembre per votare il cortometraggio più bello, tra i finalisti del “Negroamaro Short Movie Contest”. Sono cinque i video già selezionati dalla Giuria tecnica: tra loro poche migliaia di voti di differenza. E la partita è ancora tutta da giocare. Ecco allora che il popolo del web può continuare a scatenarsi per scegliere il video che preferisce. E sono tutti, davvero, originalissimi.

Ne “L’attesa più bella” (con la regia di Antonio Verardi) uno scrittore in calo di ispirazione trova una nuova spinta creativa in un insolito complice: il Negroamaro. “Divino” (di Antonino D'Amanzo e Gianluca Ciardo) racconta la storia di due amanti che si danno appuntamento in un locale ma, all’ultimo, accade l’imprevedibile; in “Ogni cosa a suo tempo” (registi Giancarlo Doronzo, Edoardo Favaretto, Antonio Di Cosola) il Negroamaro si mescola ai ricordi dell’infanzia; nel “Winebook diario del Negroamaro” (regista Stefano Spinelli) il vino è visto come fosse una persona, persino con un suo profilo Facebook. Infine, “Negroamaro Vitae” (di Giuseppe Lorusso, Antonio G. Giacummo, Leonardo Chiarappa) è la storia metaforica e, a lieto fine, di un albero antropomorfo di Negroamaro. Insomma, i video sono tutti diversi e i filmakers hanno dato prova di grande creatività. E adesso è tempo di voti. Già nel corso dei mesi di luglio e agosto sono state tantissime le iniziative di promozione messe in campo dall’Associazione “Filiera Vitivinicola Pugliese del Negroamaro” nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale (PSR Puglia 2007-2013, Asse 1 Mis. 133 “Attività di Informazione e Promozione”) per far conoscere non solo il Contest, ma anche il tipico vitigno a bacca nera ad esso collegato.

Infatti la campagna ha fatto tappa nei lidi più famosi del Salento ed è andata di pari passo con la manifestazione “Radionorba Battiti Live” nelle più importanti piazze di Puglia e Basilicata. Dunque, parola d’ordine grande pubblico che, nel mese di settembre e così come accaduto nel corso dell’estate, si conferma il vero protagonista. Come? E’ semplicissimo: basta collegarsi al sito www.negroamaroexperience.it e, tramite il proprio account di facebook, esprimere una sola preferenza tra i 5 video finalisti. Vince chi totalizza il maggior numero di “Mi piace”. Da notare che il contatore di voti si aggiorna automaticamente ogni 100 preferenze. Per il cortometraggio più votato arriverà il premio della categoria “Giuria Popolare” pari a 1.500 euro. Ma in palio ci sono anche altri 6.500 euro: 5.000 euro andranno al primo classificato, selezionato dalla Giuria tecnica presieduta da Fabiano Marti, e 1.500 al corto scelto dalla Giuria speciale, i cui componenti sono in corso di definizione e verranno ufficializzati tra qualche giorno. Il regista vincitore del premio della Giuria tecnica avrà anche la possibilità di realizzare, a suo nome, un filmato di 30 secondi tratto dal proprio corto, da proiettare nei cinema del circuito nazionale. Tutti i premi saranno assegnati nella serata conclusiva della manifestazione, che si terrà a Lecce ad ottobre 2014. 

 

Altri articoli …

  1. Concorso Fotografico "Passeggiando tra i Paesaggi Geologici della Puglia" - Quinta Edizione
  2. Al via la seconda edizione della Notte Bianca Culturale a Ischitella
  3. Comunicato stampa Giovani Democratici - Appello a Generazione Democratica e Consiglieri comunali
  4. Aggiornamento

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 634 di 1151

  • 629
  • 630
  • 631
  • 632
  • 633
  • 634
  • 635
  • 636
  • 637
  • 638

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca