Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Regione Puglia - Bando investimenti aziende vitivinicole, stanziati 4,5 milioni

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Gennaio 2013
Visite: 2828

http://www.civiltadelbere.com/wp-content/uploads/2012/01/vite.jpgStanziati 4,5 milioni di euro per gli investimenti delle aziende vitivinicole: il bando sarà pubblicato sul Bollettino della Regione Puglia, domani 24 gennaio 2013.  L’avviso rientra nell’ambito della misura “Investimenti” dall’OCM vino, che prevede la concessione di un sostegno per interventi materiali e/o immateriali per la realizzazione di punti vendita, sale degustazione e show-room nonché attività di commercializzazione del vino diretti a migliorare il rendimento globale dell’impresa.

Leggi tutto: Regione Puglia - Bando investimenti aziende vitivinicole, stanziati 4,5 milioni

Crisi, le imprese foggiane ora protestano

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Gennaio 2013
Visite: 2820

http://www.radiogiornale.info/wp-content/uploads/2013/01/confesercenti.jpgLa Confesercenti Foggia si attiva per sostenere con le aziende di Capitanata la giornata di mobilitazione voluta dalle Organizzazioni che costituiscono ‘Rete Imprese Italia’ in programma il 28 gennaio sull’intero territorio nazionale. Protesta voluta per far valere le ragioni delle realtà imprenditoriali da tempo strette nella morsa recessiva e più che mai consapevoli che occorra una prospettiva di crescita. L’iniziativa, che cade in piena campagna elettorale, vede impegnata la Confesercenti dauna per rafforzare ancora più la capacità di dialogare tra la politica e le istituzioni locali.

Leggi tutto: Crisi, le imprese foggiane ora protestano

Ristrutturazione vigneti, pronto il bando regionale

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Gennaio 2013
Visite: 2573

http://www.cascinaboschi.com/data2/images/vigneto_1.jpgTempo sino al 30 gennaio prossimo per la presentazione delle domande di ristrutturazione e riconversione vigneti di uve da vino. Il provvedimento sarà pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia di domani 17 gennaio 2013.

I viticoltori interessati potranno partecipare all’avviso presentando specifica domanda di aiuto per via telematica attraverso il portale SIAN.

Lo rende noto l’assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia che ne spiega le finalità: “Adottare modelli produttivi e sistemi di gestione viticola per migliorare la qualità e rendere più efficiente ed economica l'attività, privilegiando i giovani imprenditori agricoli e i vitigni autoctoni, rappresenta la declinazione della ristrutturazione e riconversione dei vigneti per la campagna 2012/2013 del Piano Nazionale di Sostegno”.

Leggi tutto: Ristrutturazione vigneti, pronto il bando regionale

Crisi angurie Nardò: risorse del bilancio autonomo per le imprese e le associazioni di produttori

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Gennaio 2013
Visite: 2892

http://www.iltaccoditalia.info/public/dario-stefano-x-ring.jpgCrisi angurie Nardò: una parte del Fondo Rischi, costituito nel giugno del 2012 con risorse del bilancio autonomo, sarà utilizzata per ristorare gli imprenditori del territorio di Nardò per la mancata raccolta della campagna 2011.

È l’accordo tra l’Assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia Dario Stefàno e le associazioni professionali agricole e del mondo della cooperazione incontratisi oggi a Bari.  

“Portiamo a compimento un impegno assunto con le imprese del settore – spiega l’assessore Stefàno– poiché il problema della mancata raccolta non trovò soluzione nel risarcimento per l’allarme Escherichiacoli ottenuto con fondi comunitari”.

Leggi tutto: Crisi angurie Nardò: risorse del bilancio autonomo per le imprese e le associazioni di produttori

Sono aperti i termini per la candidatura al corso gratuito di qualifica professionale per “OPERAIO SPECIALIZZATO DI COLTIVAZIONI LEGNOSE AGRARIE – VITICOLTORE”

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Dicembre 2012
Visite: 2885

http://www.mondinforma.it/areapubblica/mondinforma/img/smipug.gifFino alle ore 12.00 del 25 Gennaio 2013 sarà possibile candidarsi al progetto formativo dal titolo “OPERAIO SPECIALIZZATO DI COLTIVAZIONI LEGNOSE AGRARIE – VITICOLTORE”, organizzato da SMILE PUGLIA.

Dalle analisi effettuate, emerge evidente una richiesta di figure professionali capaci di assecondare la forte evoluzione tecnica e tecnologica presente nel settore della viticoltura. Appare infatti necessario ricoprire ruoli che hanno assunto di recente maggiore importanza e che risultano pressoché nuovi, in funzione delle modifiche intervenute nel mercato del vino o della diversificazione delle attività aziendali.

Leggi tutto: Sono aperti i termini per la candidatura al corso gratuito di qualifica professionale per “OPERAIO...

Presepe Vivente nel borgo antico di Binetto

Dettagli
By Comitato feste Binetto
Comitato feste Binetto
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Dicembre 2012
Visite: 3396

Il comune di Binetto ospiterà nei giorni 24-25-26-30 dicembre e 01-06 gennaio l’evento “Presepe vivente nel borgo antico di Binetto”.

Il centro storico, con i suoi caratteristici vicoli, torna ad ospitare un appuntamento ormai tradizionale: la manifestazione, infatti, giunta alla sua nona edizione, è organizzata dal

Comitato della Parrocchia Santa Maria Assunta, in collaborazione con il Gal Conca Barese e con il Patrocinio del Comune di Binetto consentirà, grazie al Presepe Vivente, di rivivere le tappe fondamentali della nascita di Cristo e di riscoprire angoli del caratteristico borgo antico del comune.

Scene e ambientazioni del presepe saranno ospitate in un percorso che si snoderà tra gli archi, i vicoli, le piazzette e le vecchie abitazioni del borgo, che torneranno ad animarsi della magica atmosfera del Natale , nellescene di vita quotidiana. Vi saranno rappresentati, infatti, angoli di vita familiare dell’epoca , gli

antichi mestieri come il maniscalco, il cestaio, la locanda con i suoi avventori, l’arrotino, il falegname, il frantoio con l’asino, il fabbro, e saranno preparati sul posto alcuni prodotti tipici locali , come pane, focaccia, pettole e frittelle, cotti nell’antico forno del paese, e il formaggio prodotto dal pastore con i metodi e gli strumenti tradizionali, da distribuire ai visitatori presenti.

Accanto alle botteghe, sarà riproposta anche la scena della famiglia baronale D’Amely Melodia , ultimi feudatari di Binetto, situata all’ingresso dell’antico Palazzo Baronale. Significativa la partecipazione degli abitanti del comune alla realizzazione dell’iniziativa : alcuni saranno impegnati nell’organizzazione, altri comporranno la schiera dei circa 100 figuranti , che daranno vita alle botteghe artigiane.

Momento suggestivo e conclusivo del percorso sarà la Natività, nei pressi della Chiesa Matrice del 1198 tipico esempio di architettura romanico - pugliese

, con interno a tre navate e absidi affrescate, al cui interno è custodita un’acquasantiera, un fonte battesimale in pietra lavorata del 1500 e alcuni pregevoli affreschi.

L’ ingresso è gratuito e sarà possibile accedere da  Arco Torrione - Piazza Umberto I.

Programma delle visite

25-26 dicembre 2012 ore 19-21

30 dicembre 2012 ore 19-21

01 gennaio 2013 ore 19-21

06 gennaio 2013 ore 17 Corteo dei magi dalla Villa Comunale e visita sino alle ore 21

Altri articoli …

  1. Sabato 22 Dicembre apre a Troja lo "Spazio pubblico per la creatività giovanile"
  2. Bacco ti scatto: anche a Trani l'evento eno-fotografico
  3. Bari - Prima città del Sud Italia per numero di impianti di rifornimento elettrico per auto
  4. SMILE Puglia, si terrà giorno 30 ottobre l'evento di chiusura del progetto "Le frontiere dei vecchi sapori"

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 634 di 1136

  • 629
  • 630
  • 631
  • 632
  • 633
  • 634
  • 635
  • 636
  • 637
  • 638

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca