Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

INAIL - in gazzetta ufficiale il bando 2011 - 2012 per i finanziamenti alle imprese in materia di Sicurezza sui luoghi di lavoro

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
29 Dicembre 2011
Visite: 4065

http://www.studiobernieri.com/wp/wp-content/uploads/2009/02/inail_103170.jpgFinanziamenti per 205 milioni di euro, ripartiti su base regionale a seconda del numero dei lavoratori, nonchè del numero e della gravità di incidenti riscontrati, per incentivare interventi volti al miglioramento della salute e alla sicurezza dei luoghi di lavoro. Con la pubblicazione del comunicato dell'Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro sulla Gazzetta Ufficiale, si apre, dunque, il bando INAIL 2011.

Leggi tutto: INAIL - in gazzetta ufficiale il bando 2011 - 2012 per i finanziamenti alle imprese in materia di...

Alluvione Ginosa, Vendola commissario straordinario. Ma dallo Stato niente fondi

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Dicembre 2011
Visite: 2027

http://www.umbria24.it/notizie/wp-content/uploads/2011/04/nichi-vendola21.jpgBARI - «Sarò commissario straordinario per risolvere l'emergenza nata dopo l'alluvione a Ginosa. Provvederò all'accertamento dei danni, all'adozione di tutte le necessarie e urgenti iniziative volte a rimuovere le situazioni di rischio, ad assicurare l'indispensabile assistenza alle popolazioni colpite dagli eventi calamitosi e a porre in essere ogni utile attività per l'attuazione, anche in termini di somma urgenza, della messa in sicurezza delle aree colpite e degli interventi di prevenzione». È quanto annuncia Nichi Vendola, governatore della Puglia, in merito alla nomina ricevuta dal governo per far fronte all'emergenza alluvione avvenuta quasi dieci mesi fa.

Leggi tutto: Alluvione Ginosa, Vendola commissario straordinario. Ma dallo Stato niente fondi

29 Dicembre, Troja (FG) - I CARE: una giornata di musica, arte, sport e dibattiti all’insegna dell’impegno civile e sociale

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Dicembre 2011
Visite: 3101

TROJA (FG) - Su una parete della scuola di Don Lorenzo Milani, a Barbiana, era impresso questo motto: “I Care”. Letteralmente vuol dire “Me ne importa, mi sta a cuore” ed è l’esatto contrario di “Me ne frego”. “I Care” vuol dire impegnarsi per gli altri, vuol dire mettere la propria passione e le proprie energie al servizio della comunità,  vuol dire credere in un mondo migliore e darsi da fare per costruirlo. “I Care” è  la sintesi più alta e più bella della vita di due ragazzi pieni di passione che hanno perso la vita il 28 novembre 2010 in un maledetto incidente stradale: Mario Beccia ed Angelo Ricchetti.

Leggi tutto: 29 Dicembre, Troja (FG) - I CARE: una giornata di musica, arte, sport e dibattiti all’insegna...

30 Dicembre, Galatone - Il tempo di una storia

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Dicembre 2011
Visite: 2550

http://www.myboxtv.com/public/Risorse/myboxtv/1222203712Locandina%20Il%20Tempo%20di%20una%20Storia%20-%20di%20Luigi%20Nico%20-%20myboxtv.jpgGALATONE (LE) - Il 30 Dicembre 2011 presso il Palazzo Marchesale di Galatone si darà spazio e voce ad un giovane ragazzo galatonese. “Il tempo di una storia” è il cortometraggio realizzato da Luigi Nico a conclusione di un’esperienza fatta presso l’Agenzia Formativa Ulisse, un ente costituito dall’UNPLI Puglia nel 2005 al fine di promuovere l’attività di formazione continua e l’intervento in favore di cittadini, aziende ed enti del territorio pugliese.

Leggi tutto: 30 Dicembre, Galatone - Il tempo di una storia

Il lavoro delle donne, ieri ed oggi. Proiezione del film Il primo incarico di Giorgia Cecere e dibattito sul tema.

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Dicembre 2011
Visite: 4253

http://cdn.blogosfere.it/photofinish/images/ernst-thormann.jpgSan Vito dei Normanni (BR) - Nel 1953, una ragazza meridionale, Nena, deve lasciare famiglia e fidanzato e trasferirsi in un paesino della Puglia per assumere il suo primo incarico di maestra di scuola. Ad accoglierla, però, è una realtà ostile, quasi arcaica, popolata di persone con cui Nena non sembra condividere nulla. Determinata a portare a termine il mandato, la giovane insegnante si scontrerà con quei luoghi selvaggi dimostrando un carattere fuori dal comune e spingendosi a ripensare la propria vita in modo sorprendente. Il primo incarico segna l’esordio alla regia di Giorgia Cecere (già sceneggiatrice di Sangue vivo e Il miracolo) e si avvale dell’interpretazione di una straordinaria Isabella Ragonese, in un ritratto di donna di rara intensità.

Leggi tutto: Il lavoro delle donne, ieri ed oggi. Proiezione del film Il primo incarico di Giorgia Cecere e...

Vendola su vertenza OM: "Verso la salvezza i 285 lavoratori"

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Dicembre 2011
Visite: 3487

http://www.liberoquotidiano.it/upload/thumbfalsecut1310895332486_475_280.jpgOM Carrelli elevatori, controllata dalla multinazionale tedesca Kion, che aveva deciso la chiusura dello stabilimento dell’area industriale Modugno-Bari da marzo 2012, si avvia a produrre auto elettriche a motore ibrido (cioè con una piccola componente a scoppio quindi alimentata da carburante) da utilizzare come taxi nelle principali capitali di tutto il mondo. Il progetto, che è una sintesi del piano industriale della costituenda società acquirente dello stabilimento di Bari, è stato presentato oggi a Roma nella sede del Ministero dello Sviluppo economico da Marco Saltalamacchia, l’ex amministratore delegato di BMW Italia, con lunga esperienza dell’automotive, titolare dell’idea industriale.

Leggi tutto: Vendola su vertenza OM: "Verso la salvezza i 285 lavoratori"

Altri articoli …

  1. Carlantino, 22 Dicembre - Tutti insieme contro il razzismo a favore dell’integrazione
  2. Troja - politica ed associazioni richiedono il bilancio partecipato
  3. A Orsara la “Bandiera Verde” della Cia
  4. A Soleto e a Galatina due giorni di incontri e dibattiti con Massimo De Maio referente e fondatore del Movimento per la Decrescita Felice

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 633 di 1105

  • 628
  • 629
  • 630
  • 631
  • 632
  • 633
  • 634
  • 635
  • 636
  • 637

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca