Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Capone:: “La crisi Adelchi è vertenza nazionale. Per questo necessaria la collaborazione dell’imprenditore e del Governo”

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Ottobre 2011
Visite: 2660

http://www.iltaccoditalia.info/public/adelchi%20ap.jpgDi seguito, la nota integrale della Vice Presidente della regione Puglia, Loredana Capone, sulla crisi dell’Adelchi: “La minaccia di licenziamento di oltre 700 lavoratori da parte del gruppo Adelchi rischia di diventare sempre più inquietante. Per questo sento, anzitutto, il dovere di chiedere un atto di responsabilità importante al Sig. Sergio Adelchi. Un atto che scongiuri il licenziamento e che salvaguardi la permanenza del Gruppo Adelchi sul territorio o piuttosto impegni l’intero gruppo a cercare soluzioni alternative per i lavoratori. Si tratta di un atto di responsabilità economica e sociale, indispensabile per un gruppo che deve fare i conti con il “fardello” dei 700 lavoratori in crisi.

Leggi tutto: Capone:: “La crisi Adelchi è vertenza nazionale. Per questo necessaria la collaborazione...

BitRel, a Foggia i buyer da 21 nazioni del mondo. Un viaggio nei luoghi sacri della Capitanata

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Ottobre 2011
Visite: 2633

FOGGIA – Sono 49 e provengono da 21 nazioni del mondo i buyer partecipanti alla seconda edizione della BitRel, la “Borsa del Turismo Religioso, dei Pellegrinaggi e dei Cammini” che sarà inaugurata mercoledì 26 ottobre nel nuovo padiglione della Fiera di Foggia per poi attraversare la Capitanata e terminare a Bari domenica 30 ottobre. La delegazione internazionale più numerosa sarà quella del Brasile con 10 operatori. Saranno rappresentati Ungheria (con 5 operatori), Polonia e Portogallo (3), Irlanda, Norvegia e Usa (2), Lettonia, Lituania, Romania, Spagna, Francia, Malta, Canada, India, Cina, Russia, Olanda, Svezia e Australia. Alla BitRel, naturalmente, non mancheranno i buyer italiani, ne saranno presenti nove provenienti da 6 diverse regioni: Lazio (3), Marche (2), Umbria, Calabria, Veneto e Basilicata.

http://www.sagreinpuglia.it/images/stories/art10nov/bitrel-logo-b.jpg

Leggi tutto: BitRel, a Foggia i buyer da 21 nazioni del mondo. Un viaggio nei luoghi sacri della Capitanata

Roseto, la differenziata è sul calendario 2012

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Ottobre 2011
Visite: 2909

http://85.18.241.211/roseto/ev/images/roseto10.jpgROSETO VALFORTORE – A ogni famiglia del paese, il Comune di Roseto Valfortore consegnerà un calendario speciale del 2012: è il calendario di “Più conferisci, meno paghi”, la campagna per la raccolta differenziata porta a porta avviata in primavera, per ricordare ai rosetani gli orari e le modalità corrette del conferimento dei rifiuti. Ogni giorno, all’interno dell’agenda, è contrassegnato da un quadratino colorato: se il colore è giallo, vorrà dire che il servizio giornaliero si occuperà di ritirare la plastica, altrimenti sarà il momento di preparare il vetro (verde), oppure la carta (grigio), o ancora l’alluminio (celeste) e l’umido (arancione).

Leggi tutto: Roseto, la differenziata è sul calendario 2012

Campagna olivicola 2011. Dario Stefàno: "Iniziata con ottime prospettive di produzione di buona qualità"

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Ottobre 2011
Visite: 2787

http://www.palmadimontechiaro.com/sites/default/files/blog/2009/11/olive03.jpgIniziate le operazioni di raccolta delle olive nelle zone più precoci della Puglia come Bitonto (BA) con la varietà tipica della “Cima di Bitonto” in gado di dare un olio fragrante e leggermente fruttato. Le condizioni climatiche dell’annata sono state favorevoli allo sviluppo vegetativo dell’olivo apportando nei periodi più importanti una buona quantità di acqua che ha contribuito a superare le temperature superiori alla media nel periodo estivo. In questa fase di inizio raccolta, infatti, le olive si presentano in ottimo stato di crescita di “inoleazione”.

Leggi tutto: Campagna olivicola 2011. Dario Stefàno: "Iniziata con ottime prospettive di produzione di buona...

Villa Castelli (BR) - Arriva il solare diffuso

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Ottobre 2011
Visite: 2725

Si è tenuta giovedì 20 ottobre, la presentazione del progetto Sole Mio ai cittadini di Villa Castelli, presso la Sala Consiliare del Municipio. Si tratta di un accordo che consiste nella realizzazione di piccoli impianti fotovoltaici, da 3 a 10kWp, da istallare sul tetto di clienti domestici o imprese. L'investimento sarà interamente sostenuto da Sorgenia che si occuperà anche della manutenzione dell'impianto. I cittadini che aderiranno al progetto diventeranno così produttori di energia rinnovabile e potranno ottenere un rilevante risparmio sulla bolletta elettrica.

Leggi tutto: Villa Castelli (BR) - Arriva il solare diffuso

Manifestazione del 15 Ottobre, ecco la testimonianza dell'Arci Maruggio

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Ottobre 2011
Visite: 2429

maruggioLa mattina di sabato 15 ottobre alle 04.30 una piccola ma motivata delegazione ARCI Paisà è partita da Maruggio alla volta della capitale a rendere quanto più possibile folto il gruppo degli indignados italiani in compagnia dei compagni ARCI di tutta Italia. Secondo gli editoriali della stampa filogovernativa (tanto per citarne uno, Vittorio Feltri sulla prima pagina de “Il Giornale” di domenica 16 ottobre) noi giovani italiani non sapevamo nemmeno per cosa stavamo protestando perché il nostro è un “falso problema”. Bisogna essere proprio degli emeriti idioti ad alzarsi la mattina alle 03:00 e andare a proprie spese a Roma con il rischio di venire coivolti in qualche rissa (che poi in realtà è stata una guerriglia) per un “falso problema”.

Leggi tutto: Manifestazione del 15 Ottobre, ecco la testimonianza dell'Arci Maruggio

Altri articoli …

  1. Carlantino, provinciale tra fango e detriti e Palazzo Dogana risponde: “Non ci sono fondi”
  2. Uva di Puglia IGP, la soddisfazione dell'assessore Stefàno
  3. Alluvione Ginosa - Gli alluvionati vanno a Roma con Nichi Vendola e Fabiano Amati
  4. Ferrovie di Puglia, al varo il progetto per unire le Reti

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 644 di 1105

  • 639
  • 640
  • 641
  • 642
  • 643
  • 644
  • 645
  • 646
  • 647
  • 648

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca