Il Gruppo Amnesty International Molfetta celebra la Giornata della Memoria, il prossimo venerdì 27gennaio, presentando lo spettacolo teatrale "La scelta", di Marco Cortesi. Lo spettacolo si terrà nell'Auditorium San Domenico alle ore 19.00. Sul palco, Marco Cortesi e Mara Moschini racconteranno sette storie vere di coraggio provenienti da uno dei confitti più atroci e disumani dei nostri tempi: la guerra civile che ha insanguinato l'Ex Jugoslavia tra il 1991 e il 1995. Raccolte durante il conflitto bosniaco dalla dottoressa Svetlana Broz (nipote di Josip Broz, capo di governo jugoslavo, meglio conosciuto con il nome di Tito) e
affidate alla voce dei due attori, queste sette storie rappresentano straordinarie testimonianze dieroismo, fratellanza e umanità.
Leggi tutto: Molfetta, 27 Gennaio - Il gruppo Amnesty International celebra la Giornata dela Memoria
La Regione Puglia ha un nuovo assessore alle Politiche della Salute. Ettore Attolini, classe 1955, subentra a Tommaso Fiore, che si è dimesso. “Potete immaginare la mia emozione – ha detto oggi Attolini in conferenza stampa insieme al presidente Vendola e all’assessore uscente – per prima cosa ringrazio il presidente Vendola per la nomina e voglio esprimere la mia personale gratitudine per il professor Fiore, cui mi legano amicizia e solidarietà”.
Leggi tutto: Fiore si dimette, Ettore Attolini nuovo assessore alle Politiche della Salute
Lo sciopero che ha paralizzato la Sicilia nei giorni scorsi corre ora lungo lo Stivale. Dalla Calabria è ora giunto in tutta la penisola e dalla nottata di oggi 23 Gennaio sono stati avviati i primi blocchi su tutta la rete autostradale italiana. In Puglia si cominciano ad avvertire i primi disagi dato che in molte pompe di benzina il carburante è già esaurito dato che le stesse sono state prese d'assalto dagli automobilisti. Sino alla mezzanotte di venerdì continuerà l'annunciato blocco delle attività e il presidio delle più importanti arterie stradali dell'area ionica.
Leggi tutto: Sciopero autotrasportatori: situazione attuale e qualche considerazione
Caro Presidente Ferrarese nei giorni scorsi abbiamo seguito con stupore il suo intervento su un emittente locale sulla problematica del Canale Reale, le faccio una domanda a nome dei firmatari della petizione "Salviamo Torre Guaceto dal Depuratore": ma Lei crede veramente alle cose che ha dichiarato? Lei si è fatto garante del fatto che l'autorizzazione allo scarico delle acque reflue del depuratore consortile di Carovigno non provocherà nessun danno all'area marina protetta di Torre Guaceto, come mai allora alla conferenza di servizi tutte le amministrazioni che si occupano di tutela ambientale (Ministero Ambiente, ARPA, Consorzio Torre Guaceto, Regione Puglia Ufficio Parchi) hanno dato parere negativo allo scarico dei reflui depurati?
Leggi tutto: Il Comitato Salviamo Torre Guaceto dal Depuratore risponde al Presidente Ferrarese
Il 21 gennaio 2012, a Monopoli a partire dalle ore 09:00, il Comitato "No Petrolio, Sì Energie Rinnovabili", in rete con le associazioni ambientaliste regionali, in sinergia con il Consiglio e la Giunta regionale, insieme al Comune di Monopoli, scenderà in Piazza per una manifestazione regionale il cui tema "La Puglia scende in piazza a difesa del proprio modello di sviluppo" scandisce chiaramente l'idea di netta contrarietà alle prospezioni e alle trivellazioni petrolifere, fatte nel nostro territorio e nel nostro mare, contro la stessa volontà di chi in quei territori vive, abita e lavora.
Leggi tutto: 21 Gennaio 2012, Monopoli - La Puglia protesta contro le trivellazioni petrolifere
“Come preannunciato qualche giorno fa, stamane la Giunta Regionale ha approvato una delibera che contiene il parere negativo ad una richiesta di variazione nel programma dei lavori per i permessi di ricerca denominati convenzionalmente FR39NP e FR40NP, al largo delle coste della Puglia e proposti dalla Northern Petroleum. In sostanza, la richiesta di effettuare oltre alle già autorizzate (dal Ministero) prospezioni 2D anche quelle in 3d”. Ad annunciarlo l'Assessore alla Qualità dell'Ambiente, Lorenzo Nicastro, al termine della riunione di giunta.
Leggi tutto: Trivelle. Nicastro: "Proseguiamo coerenti a difesa del mare pugliese"