Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Il merito intrappolato dalla legge. Di Carlo Bollino

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Aprile 2012
Visite: 2645

Non conosciamo personalmente il professor Paolo Sardelli del quale in verità abbiamo letto soltanto elogi. Li ha espressi pubblicamente a gennaio scorso persino il presidente della Provincia di Bari, Francesco Schittulli, e lo fece subito dopo aver appreso dell’indagine della magistratura sul caso della sua assunzione all’ospedale “San Paolo”, la stessa per il quale è ora sotto inchiesta il presidente Nichi Vendola.

Una difesa aperta di particolare valore non soltanto perché giunse da un altro stimato professionista della sanità, ma soprattutto perché proveniva dall’esponente di un’area politica avversa a quella del governatore indagato. E sappiamo che da anni la sanità in Puglia è diventata teatro (e qualche volta teatrino) di un feroce scontro politico. «Lo accusano di essere stato imposto da Nichi Vendola? - disse Schittulli - anche se così fosse, il governatore ha fatto una scelta felice, perchè Paolo Sardelli è persona valida, un professionista con la P maiuscola ». 

Leggi tutto: Il merito intrappolato dalla legge. Di Carlo Bollino

Puglia: 1,1 mln per passaggio al digitale di 32 sale cinematografiche

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Aprile 2012
Visite: 2421

http://net-storage.tccstatic.com/storage/retestadio.it/img_notizie/thumb1/da78849849fa57e9d5e13f1f980ede56-48377-1283603816.jpeg''La Regione Puglia con 1.160.600 euro di fondi comunitari finanzia il passaggio al digitale di 32 sale cinematografiche. Al finanziamento si aggiungeranno altrettanti investimenti da parte dei gestori delle sale, consentendo cosi' di accogliere gran parte delle richieste pervenute alla Regione attraverso l'apposito bando''. Lo ha detto in una nota il consigliere regionale della Puglia Leonardo Marino.

''Per i cinema a rischio di chiusura di molte citta' pugliesi con questi finanziamenti si e' aperta un'opportunita' straordinaria, che colloca la Puglia ai primi posti tra le regioni nel campo del sostegno all'innovazione - ha aggiunto il consigliere -. Insieme con il progetto ''D'Autore'', il Circuito di sale di qualita' dell'Apulia film commission, consentira' agli spettatori pugliesi di continuare a coltivare al meglio la passione per il cinema e per la cultura. Esprimo la mia soddisfazione personale perche' anche una sala sanseverese e' stata ammessa al finanziamento''.

Leggi tutto: Puglia: 1,1 mln per passaggio al digitale di 32 sale cinematografiche

Alberona nella guida dei “Borghi più belli d’Italia”

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Aprile 2012
Visite: 2790

http://mw2.google.com/mw-panoramio/photos/medium/3808131.jpgALBERONA – Un omaggio all’Italia dell’entroterra, alla bellezza dei suoi piccoli centri e, con essa, alle eccellenze dei Monti Dauni. La “Guida ai Borghi più belli d’Italia”, in edicola in questi giorni, anche nell’edizione 2012 dedica ampio spazio ad Alberona, uno dei primi paesi della Capitanata a fregiarsi del riconoscimento dell’Anci. Oltre ad Alberona, nella guida trovano spazio altri quattro centri della Capitanata ai quali è stato assegnato il medesimo marchio: si tratta di Bovino, Pietramontecorvino, Roseto Valfortore e Vico del Gargano.

Leggi tutto: Alberona nella guida dei “Borghi più belli d’Italia”

Brindisi Bene Comune: No alla privatizzazione della Multiservizi

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Aprile 2012
Visite: 2876

BRINDISI -  Ancora una volta si vuole avviare in Italia una nuova stagione di privatizzazioni con le quali spostare risorse e ricchezze dal pubblico  al privato in particolare alle grandi multinazionali.

Il tutto avviene nonostante  i referendum del 12 e 13 giungo con i quali il popolo italiano, abrogando l’articolo 23 bis della legge Ronchi,  ha  chiaramente  manifestato la volontà di mantenere pubblica l’acqua e i servizi di pubblica utilità.

Leggi tutto: Brindisi Bene Comune: No alla privatizzazione della Multiservizi

Alla Città di Troja la targa di “Comune Amico del Turismo Itinerante”

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Aprile 2012
Visite: 2227

http://www.puglia.info/blog/wp-content/uploads/2012/03/Camper-Puglia1.jpgTROJA – L’area camper-service di Troja è stata ben rodata in questi ultimi due anni grazie alle molteplici iniziative dedicate gli amanti del turismo itinerante in plein-air: i camperisti. Anche in questi giorni di Pasqua moltissimi sono stati i camperisti giunti da tutto lo Stivale e da molti paesi d’Europa per assistere ai riti suggestivi della Settimana Santa. La città ha imparato ad accoglierli ed ha dedicato loro servizi di accoglienza adeguati agli standard internazionali. Per questo oggi, grazie anche all’impegno dell’Associazione Camperisti Trojani, la Città è pronta a ricevere l’importante riconoscimento di “Comune Amico del Turismo Itinerante” conferito dall’UCA (Unione Club Amici). La consegna della targa avrà luogo il giorno 20 Aprile, alle ore 11.00, presso la Sala Consiliare del Comune alla presenza del presidente regionale dell’organizzazione.

Leggi tutto: Alla Città di Troja la targa di “Comune Amico del Turismo Itinerante”

11 Aprile, Barletta - Presentazione del presidio di "Libera"

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Aprile 2012
Visite: 2557

http://www.cn24.tv/public/images/201201/libera.jpgMercoledì 11 aprile alle ore 18.30 presso la sala consiliare del Comune di Barletta (c/o Teatro Curci) si terrà la presentazione del Presidio di Barletta di Libera Associazione, nomi e numeri contro le mafie.

All’iniziativa, patrocinata dall'Amministrazione comunale saranno presenti: Mario Dabbicco e Alessandro Cobianchi, responsabili dei coordinamenti provinciali e regionali di Libera, il dott. Giuseppe Scelzi, Sostituto Procuratore generale alla Procura generale della Repubblica presso la Corte d'appello di Bari; Alessia Dimiccoli coordinatrice del presidio di LIBERA a Barletta.

La presentazione è aperta a tutta la cittadinanza.

Altri articoli …

  1. Spiagge e litorali puliti. Per Pasqua il sindaco di Porto Cesareo Salvatorre Albano invita turisti e villeggianti
  2. Comitato No Petrolio, Si Energie Rinnovabili: presentate le osservazioni per le prospezioni della Petroleum
  3. CIA - Scuola in Fattoria, visita ad un magazzino e un frutteto
  4. Salvare le rinnovabili, per salvare l'ambiente e l'occupazione.

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 651 di 1136

  • 646
  • 647
  • 648
  • 649
  • 650
  • 651
  • 652
  • 653
  • 654
  • 655

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca