Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Troppi motivi per dire “No TAP”. La spiaggia a due passi dal luogo dove dovrà approdare il gasdotto luogo di nidificazione di tartarughe caretta caretta.

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Marzo 2012
Visite: 15666

http://www.maruggiolife.com/wp-content/uploads/tartarughe.jpgContinua la battaglia dell’associazione “Sportello dei Diritti” fianco a fianco del comitato “No Tap” che com’è noto raccoglie associazioni, organizzazioni, partiti politici e semplici cittadini che si stanno opponendo alla realizzazione del megagasdotto che passerà sotto l’Adriatico in una zona d’inestimabile valore paesaggistico.

Vale la pena a tal proposito ricordare che sulla spiaggia del Lido San Basilio nella località balneare di San Foca, nell’ottobre 2007 nacquero 41 tartarughe dopo essere state deposte sulla stessa spiaggia il 19 luglio precedente in piena stagione balneare.

Leggi tutto: Troppi motivi per dire “No TAP”. La spiaggia a due passi dal luogo dove dovrà approdare il...

Rignano - I bambini protagonisti delle Fanoje di San Giuseppe

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Marzo 2012
Visite: 2687

http://www.puglia.info/blog/wp-content/uploads/2012/01/fanoja-a-san-marco.jpgPremiati con delle medaglie ricordo i piccoli protagonisti che hanno contribuito a dar vita all’antica tradizione rignanese L’antica tradizione delle fanoje ha preso nuovamente vita, lunedì 19 marzo, a Rignano Garganico, nel giorno dedicato a San Giuseppe. La manifestazione è stata organizzata in collaborazione tra il Comune del piccolo paese garganico, la parrocchia Maria SS Assunta, la Pro Loco “Antonio Aniceto” e la Protezione Civile A.N.VV.F.C. di Rignano Garganico.

Leggi tutto: Rignano - I bambini protagonisti delle Fanoje di San Giuseppe

Il mercante di Venezia al Teatro Royal

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Marzo 2012
Visite: 3302

teatro abeliano fotoVenerdì 30 (ore 21.00), sabato 31 (ore 21.00) e domenica 1 aprile (ore 18.00), presso il Teatro Royal, la Compagnia Piccioli Teatro porta in scena il capolavoro shakespeariano "Il mercante di Venezia", per la regia di Andrea Buscemi.

Facendo della riscoperta dei classici la cifra del proprio repertorio, la Compagnia Piccioli Teatro mette in scena un'opera scritta nel 1598, con Andrea Buscemi nei panni dell'ebreo Shylock, uno dei personaggi più riusciti della drammaturgia shakespeariana, capace come pochi di portare con sé una suggestione e un fascino che da soli valgono l'intero spettacolo. Nell'opera l'ebreo e il cristiano partecipano al medesimo destino, e la finale solitudine e il dolore di Shylock rappresentano anche quelli del suo antagonista Antonio, perché l'umana fragilità e la precarietà sono di tutti. Abilmente giocata attraverso tutti i registri del comico, del drammatico e del tragico, la commedia rappresenta l'immagine stessa della vita, in quest'opera trasformata in un palcoscenico.

Leggi tutto: Il mercante di Venezia al Teatro Royal

Giornate Fai, la primavera di Pietramontecorvino

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Marzo 2012
Visite: 3072

http://www.pugliaturismi.it/includes/resample.php?filename=http://www.pugliaturismi.it/manager/uploads/dscf1546_1242321168.jpg&w=440&h=295PIETRAMONTECORVINO (Fg) – Ci sono anche i tesori di Pietramontecorvino fra i 670 luoghi che sabato 24 e domenica 25 marzo saranno aperti al pubblico per la ventesima edizione della Giornata Fai di primavera. Per l’occasione, gli esperti dell’associazione Terravecchia in Folk, in collaborazione con la Parrocchia e con gli studenti di Pietramontecorvino, guideranno i visitatori alla scoperta dei monumenti, delle chiese e più in generale dei luoghi d’interesse storico e naturalistico di Pietramontecorvino. Le visite guidate cominceranno venerdì 23 marzo, dalle ore 9 alle ore 13, e raddoppieranno sabato e domenica con il turno mattutino (9-13) e quello pomeridiano dalle ore 15 alle ore 18.

Leggi tutto: Giornate Fai, la primavera di Pietramontecorvino

#FISHGREEN LA ‘RETE’ DI PESCATORI “PIONIERI” DI SOSTENIBILITA’ DEL MEDITERRANEO LANCIA L’APPELLO ALLA UE, ANCHE VIA TWITTER

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Marzo 2012
Visite: 2717

http://globalflyfisher.com/fishbetter/10waysgreen/fish_green_logo.jpgFISHGREEN! Peschiamo in maniera sostenibile! Sebbene 2000 chilometri separino l’area marina protetta pugliese di Torre Guaceto dalla capitale belga, si è aperto un filo rosso lungo il quale viaggia l’Appello di pescatori artigianali e le aree marine protette del Mediterraneo che in queste ore viene trasmesso anche attraverso i “140 caratteri” utilizzando la pagina twitter della Riserva marina pugliese, @torreguaceto, e destinato alla Commissaria Europea alla Pesca, Maria Damanakis. 

Leggi tutto: #FISHGREEN LA ‘RETE’ DI PESCATORI “PIONIERI” DI SOSTENIBILITA’ DEL MEDITERRANEO LANCIA L’APPELLO...

Brindisi Bene Comune organizza giovedì 22 marzo alle ore 18.00 presso la sede di via Porta Lecce 80 un incontro sul tema “ Quali Politiche Sociali per Brindisi”.

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Marzo 2012
Visite: 2843

http://www.brindisisera.it/archivio/img_archivio111320128251.jpgIl nostro tempo ormai si caratterizza con una sola parola: Crisi. E’ Una crisi profonda e di sistema, non una semplice fase del ciclo economico, una crisi che destruttura la nostra comunità minando la stessa coesione sociale. Una crisi che il Governo Monti affronta dal solo lato del risanamento dei conti pubblici, un Governo per il quale lo stato sociale è un costo, uno stato sociale da smantellare distruggendo  così diritti e bisogni. In questo contesto anche a Brindisi emergono drammaticamente le vecchie e le nuove povertà, chi è in difficoltà è sempre più solo: pensiamo agli anziani, ai disabili.

Leggi tutto: Brindisi Bene Comune organizza giovedì 22 marzo alle ore 18.00 presso la sede di via Porta Lecce...

Altri articoli …

  1. FOGGIA - Sisma 2002, i sindaci consegnano le fasce tricolori
  2. Km zero, sostenibilità, cultura: la pesca artigianale alleata delle aree marine protette contro la crisi del Mediterraneo
  3. OGM. La preoccupazione di Stefàno per la posizione del Ministero dell’Ambiente.
  4. FASANO: POSITIVO L’INCONTRO TRA LIFE CLASS E CARPARELLI

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 655 di 1136

  • 650
  • 651
  • 652
  • 653
  • 654
  • 655
  • 656
  • 657
  • 658
  • 659

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca