Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Piano di azione per le rinnovabili tra la Regione Puglia e la rete R20

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Marzo 2012
Visite: 2639

http://www.iltaccoditalia.info/public/eolico_2.jpgUna lettera di intenti un vero e proprio Piano di azione mediterraneo per l'energia rinnovabile e l'uso efficiente delle risorse è stata firmata a Ginevra, in Svizzera, tra la Regione Puglia, rappresentata dal presidente Nichi Vendola, e la rete R20 rappresentata dalla sua presidente Michele Sabban, vice presidente della regione Ile de France, recentemente in visita istituzionale in Puglia. Testimone dell'accordo, il presidente onorario di R20, l'ex governatore della California Arnold Schwarzenegger. L'accordo coinvolgerà i Paesi delle due sponde del Mediterraneo ed in particolare quelli attraversati nei mesi scorsi dalla Primavera araba.

Leggi tutto: Piano di azione per le rinnovabili tra la Regione Puglia e la rete R20

Frutta nelle Scuole. Stefàno: “Anche quest’anno abbiamo sostenuto il progetto anche nella prospettiva di una continuità e di un suo sviluppo”

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Marzo 2012
Visite: 2783

http://francomanzato.it/wp-content/uploads/frutta_747481.jpg“La Puglia è regione capofila nella realizzazione e nel sostegno del progetto “Frutta nelle Scuole” e quindi non può che plaudire all'intervenuto sostegno dello stesso da parte dell'UE, anche nella prospettiva di una auspicata continuità e di un ulteriore sviluppo della iniziativa che porta con se un immenso valore didattico per le nuove generazioni, oltreché benefici sulla qualità della vita e sulla salute dei nostri giovani. Sono queste le decisioni che ci fanno sentire a pieno titolo cittadini europei".

Leggi tutto: Frutta nelle Scuole. Stefàno: “Anche quest’anno abbiamo sostenuto il progetto anche nella...

La coratina bio protagonista al Premio Biol

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Marzo 2012
Visite: 3175

http://www.oliocolella.it/img/coratina02.jpgBARI – Un premio speciale, una esposizione e un focus convegnistico: così la XVII edizione del Premio Biol, l’evento che pone a confronto in Puglia i migliori oli extravergini biologici dei vari continenti, celebrerà anche un’eccellenza della produzione olivicola internazionale: la coratina bio. La coratina è una cultivar in rapida ascesa per qualità e quantità, rappresentando ormai un caso di eccellenza della produzione pugliese, regione tra i leader olivicoli a livello mondiale sia nelle produzioni convenzionali sia nel bio: ebbene, delle 20mila tonnellate di olio biologico prodotto in Puglia grazie a 42mila ettari di oliveti bio, circa 8mila tonnellate (il 40%) provengono dalla coratina bio, coltivata soprattutto nel nord barese (in primis in due roccaforti olivicole come Corato e Andria) ma anche in tutta la Puglia e in varie aree del Centro Sud.

Leggi tutto: La coratina bio protagonista al Premio Biol

Brindisi Bene Comune, la rinuncia di British Gas è una buona notizia

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Marzo 2012
Visite: 2962

http://www.brindisimagazine.it/wp-content/uploads/2011/12/brindisi-bene-comune-150x150.jpgLa notizia della rinuncia di British Gas è per noi la migliore degli ultimi decenni per questo territorio. Contrariamente a quanti oggi,presi dalla foga elettorale,si riscoprono strenui difensori di questa città, noi abbiamo ribadito più volte nel corso degli anni la nostra netta contrarietà all'ipotesi di realizzazione del rigassificatore e oggi condividiamo con tutti i brindisini questa felicità per tanto tempo attesa e invocata. Non abbassiamo la guardia ma anzi dichiariamo sin da ora che se la Lng pensa di poter dare ossigeno ai suoi progetti ,sperando nell'intervento del governo Monti, brandendo la vecchia arma del ricatto occupazionale, noi siamo pronti a rimettere mano alla lotta e scendere nuovamente in piazza.

Leggi tutto: Brindisi Bene Comune, la rinuncia di British Gas è una buona notizia

A Barletta arriva Pax Christi - il movimento internazionale per la pace

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
08 Marzo 2012
Visite: 2531

http://www.ambienteambienti.com/wp-content/uploads/2012/01/don-Tonino.jpgA Barletta arriva Pax Christi. Il movimento cattolico internazionale per la pace diventa oggi una realtà locale. Molta parte dell’identità di Pax Christi è nell’incontro tra fede e vita, Vangelo e storia. Di qui lo sforzo di porsi in ascolto del grido soffocato delle vittime delle guerre, dell’ingiustizia, dell’oppressione, dei diritti violati, della dignità non riconosciuta. Per quanto riguarda più propriamente la sezione italiana, sicuramente le figure di don Tonino Bello, che ha guidato come presidente il movimento, e padre Alex Zanotelli sono di grande valore e significato e conferiscono ancora di più un carattere profetico all’identità e allo stile di Pax Christi.

Leggi tutto: A Barletta arriva Pax Christi - il movimento internazionale per la pace

Decreto Legge Semplificazioni - Zero controlli per chi si certifica ISO 9001

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Marzo 2012
Visite: 3324

http://www.librasolution.it/images/iso9001.jpgSEMPLIFICAZIONI - Con il decreto 05/2012 del 9 Febbraio 2012 del Governo Monti si stabilisce una drastica riduzione dei controlli alle aziende con un Sistema di Gestione Certificato ISO 9001:2008 o con un analogo Sistema di Controllo e Gestione interno.

Difatti all'art. 14 del suddetto decreto legge così si legge: soppressione o riduzione  dei  controlli  sulle  imprese in possesso della certificazione del sistema di gestione per la qualità (UNI EN ISO-9001), o altra appropriata certificazione emessa, a fronte di  norme armonizzate, da un organismo di certificazione accreditato da un ente di  accreditamento designato da uno Stato membro dell’Unione europea ai sensi del  Regolamento  2008/765/CE, o firmatario degli Accordi internazionali di mutuo riconoscimento (IAFMLA). Vuoi saperne di più sui Sistemi di Gestione o verificare la possibilità di ricevere contributi per la relativa implementazione nella tua azienda?

Chiedi informazioni inviando una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o visita www.antonioforte.com

Altri articoli …

  1. Provincia di Taranto, l'assessore De Gregorio risponde a Mazzarano
  2. PUGLIA: LONIGRO (SEL) INTERROGA GIUNTA SU AVVISI PUBBLICI
  3. Oli da tutti i continenti al XVII Premio Biol
  4. Carlantino, sisma 2002: ricostruzione bloccata

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 657 di 1136

  • 652
  • 653
  • 654
  • 655
  • 656
  • 657
  • 658
  • 659
  • 660
  • 661

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca