Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Accademia Apulia UK pubblica il bando “Migrazione, Storia di Viaggi”, Photography Award 2011

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Ottobre 2011
Visite: 4046

http://www.modelleitalia.com/it/images/stories/fotografo_con_macchina.jpgSono Aperte le iscrizione on-line per il concorso fotografico istituito da Accademia Apulia UK. Accademia Apulia UK bandisce il concorso fotografico sul tema Migrazione, Storia di Viaggi, volto alla “promozione” dei fotografi emergenti di ogni nazionalità, residenti nella Comunità Europea. Il principio fondamentale della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo afferma che “Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti.”

Leggi tutto: Accademia Apulia UK pubblica il bando “Migrazione, Storia di Viaggi”, Photography Award 2011

Fucacoste, a Orsara la notte più luminosa dell’anno

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Ottobre 2011
Visite: 3001

ORSARA DI PUGLIA (Fg) – Martedì 1° novembre, il paese “prenderà fuoco” alle 19. Al rintocco delle campane della Chiesa Madre, i 100 covoni di legna preparati in ogni piazza e strada del paese si trasformeranno in altrettanti falò da cui si leveranno altissime le scintille e le fiamme che illumineranno a giorno la notte più lunga dell’anno. E’ la notte che gli orsaresi dedicano da tempo immemore alla celebrazione dei “Fucacoste e cocce priatorije” (Falò e teste del purgatorio). E’ tutto pronto, a Orsara di Puglia, per la ricorrenza più sentita, la festa che ogni anno porta migliaia di persone in questo angolo incantato della Capitanata. Il fuoco, la condivisione del cibo, gli spettacoli folk e le performance degli artisti di strada sono solo alcuni degli elementi che fanno di questo evento uno dei più attesi dell’anno.

Leggi tutto: Fucacoste, a Orsara la notte più luminosa dell’anno

Le Grotte di San Nicola a Vieste. Patrimonio da salvare.

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Ottobre 2011
Visite: 3687

http://www.amicidelgargano.com/img/necropoli_san_nicola.jpgÈ perlomeno singolare il fatto che l’aver partecipato il 13 luglio a Monte S. Angelo al convegno “Gargano: tutela e sviluppo del territorio”, organizzato da Italia Nostra e concluso dall’Assessore regionale alla qualità del territorio Angela Barbanente, mi spinga oggi a scrivere di San Nicola di Myra. Non è la prima volta, non sarà l’ultima. A chi segue puntualmente le vicende del nostro territorio non sfuggono le motivazioni di tutela e le intenzioni di valorizzazione; motivazioni e intenzioni alle quali sono del tutto indifferenti le logiche consumistiche globali legate al turismo semplicemente balneare e le tristi vicende di alcune nostre amministrazioni. (di Michele Eugenio di Carlo)

Leggi tutto: Le Grotte di San Nicola a Vieste. Patrimonio da salvare.

Sisma 2002, nove anni e ricostruzione al palo. Carlantino chiede lo sblocco dei fondi alla Regione

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Ottobre 2011
Visite: 2801

http://www.inviatospeciale.com/wp-content/uploads/2009/06/terremoto-molise.jpgCARLANTINO – “La vera emergenza sono le case danneggiate che rischiano di crollare. Servono fondi straordinari, non possiamo intervenire con soldi nostri perché non ne abbiamo”. E’ questo l’allarme lanciato dal sindaco di Carlantino, Dino D’Amelio, in occasione del nono anniversario del terribile sisma che il 31 ottobre del 2002 colpì il Molise e alcuni comuni della provincia di Foggia, fra questi Carlantino e Celenza Valfortore. Il primo cittadino fa riferimento a quelle abitazioni danneggiate dall’evento tellurico, soggette a ordinanze di sgombero ma disabitate anche prima del terremoto.

Leggi tutto: Sisma 2002, nove anni e ricostruzione al palo. Carlantino chiede lo sblocco dei fondi alla Regione

Capone:: “La crisi Adelchi è vertenza nazionale. Per questo necessaria la collaborazione dell’imprenditore e del Governo”

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Ottobre 2011
Visite: 2690

http://www.iltaccoditalia.info/public/adelchi%20ap.jpgDi seguito, la nota integrale della Vice Presidente della regione Puglia, Loredana Capone, sulla crisi dell’Adelchi: “La minaccia di licenziamento di oltre 700 lavoratori da parte del gruppo Adelchi rischia di diventare sempre più inquietante. Per questo sento, anzitutto, il dovere di chiedere un atto di responsabilità importante al Sig. Sergio Adelchi. Un atto che scongiuri il licenziamento e che salvaguardi la permanenza del Gruppo Adelchi sul territorio o piuttosto impegni l’intero gruppo a cercare soluzioni alternative per i lavoratori. Si tratta di un atto di responsabilità economica e sociale, indispensabile per un gruppo che deve fare i conti con il “fardello” dei 700 lavoratori in crisi.

Leggi tutto: Capone:: “La crisi Adelchi è vertenza nazionale. Per questo necessaria la collaborazione...

BitRel, a Foggia i buyer da 21 nazioni del mondo. Un viaggio nei luoghi sacri della Capitanata

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Ottobre 2011
Visite: 2661

FOGGIA – Sono 49 e provengono da 21 nazioni del mondo i buyer partecipanti alla seconda edizione della BitRel, la “Borsa del Turismo Religioso, dei Pellegrinaggi e dei Cammini” che sarà inaugurata mercoledì 26 ottobre nel nuovo padiglione della Fiera di Foggia per poi attraversare la Capitanata e terminare a Bari domenica 30 ottobre. La delegazione internazionale più numerosa sarà quella del Brasile con 10 operatori. Saranno rappresentati Ungheria (con 5 operatori), Polonia e Portogallo (3), Irlanda, Norvegia e Usa (2), Lettonia, Lituania, Romania, Spagna, Francia, Malta, Canada, India, Cina, Russia, Olanda, Svezia e Australia. Alla BitRel, naturalmente, non mancheranno i buyer italiani, ne saranno presenti nove provenienti da 6 diverse regioni: Lazio (3), Marche (2), Umbria, Calabria, Veneto e Basilicata.

http://www.sagreinpuglia.it/images/stories/art10nov/bitrel-logo-b.jpg

Leggi tutto: BitRel, a Foggia i buyer da 21 nazioni del mondo. Un viaggio nei luoghi sacri della Capitanata

Altri articoli …

  1. Roseto, la differenziata è sul calendario 2012
  2. Campagna olivicola 2011. Dario Stefàno: "Iniziata con ottime prospettive di produzione di buona qualità"
  3. Villa Castelli (BR) - Arriva il solare diffuso
  4. Manifestazione del 15 Ottobre, ecco la testimonianza dell'Arci Maruggio

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 660 di 1122

  • 655
  • 656
  • 657
  • 658
  • 659
  • 660
  • 661
  • 662
  • 663
  • 664

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca