Immediata attuazione della riorganizzazione delle reti ferroviarie che arrivano a Bari centrale e riqualificazione urbanistica delle aree liberate dai binari. Questo il risultato del protocollo d'intesa firmato ieri a Roma presso la sede della Regione Puglia, tra la Regione, il Comune di Bari, Ferrovie dello Stato, Ferrovie Appulo Lucane, Ferrovie Bari Nord, per il riassetto del nodo ferroviario di Bari".
Bari è un'importante nodo del sistema regionale - sottolinea l'assessore alle infrastrutture strategiche e mobilità Guglielmo Minervini - il protocollo realizza la piena interoperabilità delle reti e offre alla città un'inedita possibilità di riqualificazione.
Leggi tutto: Minervini firma protocollo d'intesa per stazione di Bari
La Puglia è la prima regione in Italia per incremento occupazionale; secondo i dati Istat il numero degli occupati dal primo al secondo trimestre 2011 è infatti cresciuto di 49mila unità. Il tasso di occupazione è dunque salito dal 43,8% al 45,8% mentre il tasso di disoccupazione è sceso dal 13,8% all'11,6%.
"Con 49mila nuovi occupati su 220mila nuovi occupati, che è il dato nazionale, siamo a quasi un quarto di tutto l'incremento occupazionale nazionale del periodo e al 33% di tutto l'incremento occupazionale delle otto regioni del Mezzogiorno – ha commentato il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola -. Fa impressione, allo sguardo di qualunque osservatore, la quantità, non solo in percentuale ma anche in numero assoluto, di nuovi occupati perché in un quadro strutturalmente drammatico sono importanti i segnali di controtendenza".
PugliaNews.org, portale leader del turismo e degli eventi di Puglia, annuncia la possibilità per le Aziende di sfruttare gli ottimi posizionamenti del portale sui motori di ricerca per quanto riguarda le keywords:
Natale in Puglia - Capodanno in Puglia - Capodanno 2012 Puglia - Natale 2011 Puglia - Eventi e Sagre Puglia e similari.
Vuoi promuovere il tuo evento, la tua attività o la tua struttura ricettiva? Contatta subito
Non c'è tempo da perdere, i clienti ti stanno già cercando.
La Regione Puglia destinera' in favore del Comune diBarletta 200 mila euro per far fronte alle prime necessita' generate dalla tragedia del crollo della palazzina di via Roma, avvenuto nella tarda mattinata di ieri in cui 5 persone hanno perso la vita. Lo ha deciso la giunta regionale approvando le comunicazioni del presidente Nichi Vendola e dell'assessore regionale alla Protezione civile Fabiano Amati. Lo riferisce una nota della giunta dellaRegionePuglia.
Leggi tutto: BARLETTA: DA REGIONE PUGLIA 200 MILA EURO PER INTERVENTI EMERGENZA
BARLETTA - Una palazzina di tre piani in via Roma, a Barletta, è crollata. L'edificio, che sorge a pochi passi dal centro, ospitava una maglieria in cui erano a lavoro delle operaie. Una donna incinta, al quinto mese, Emanuela Antonucci (31 anni di Barletta) che abitava nel piano superiore, è stata estratta viva dalle macerie dai vigili del fuoco. Nel pomeriggio, però il bilancio si è aggravato: è stato recuperato il cadavere di una 14enne figlia dei titolari dell'opificio e altre tre donne, mentre un'altra, che era in condizioni di salute molto gravi, si è spenta per le tante ferite riportate.
Leggi tutto: Barletta, nel crollo della palazzina morte quattro donne.
S.E. Mons. Giovan Battista Pichierri esprime il proprio dolore e la propria solidarietà per le vittime e per tutti coloro che sono stati coinvolti dal crollo della palazzina in Via Roma a Barletta:
“Provo dolore e costernazione – ha affermato l’Arcivescovo – per quanto accaduto. Alle vittime esprimo la mia solidarietà e la mia vicinanza assieme a tutta la comunità ecclesiale di Barletta e della diocesi. Ho appreso della morte una ragazza di 14 anni. So che in questo momento tutta la Città, e non solo, è mobilitata nei soccorsi al fine di recuperare alcune persone che pare stiano ancora sotto le macerie. Questo deve essere il momento della speranza! Tra qualche minuto nella celebrazione della S. Messa leverò la mia preghiera al Signore per le vittime e perché i sopravvissuti e l’intera Città di Barletta trovino quella fortezza necessaria per superare questo triste momento”.