Con determinazione dirigenziale n° 197 del 3 ottobre 2011, è stata concessa alle aziende agricole che ne faranno richiesta l’assegnazione straordinaria di carburante ad accisa agevolata. Il provvedimento, disposto dal Servizio Alimentazione dell’area Politiche per lo Sviluppo Rurale della regione Puglia, si è reso necessario per le gravi carenze idriche conseguenti al periodo di siccità dei mesi di agosto e di settembre che ha determinato un elevato consumo di gasolio per i lavori agricoli e per l’irrigazione delle coltivazioni.
BARLETTA - Una palazzina di tre piani in via Roma, a Barletta, è crollata. L'edificio, che sorge a pochi passi dal centro, ospitava una maglieria in cui erano a lavoro delle operaie. Una donna incinta al quinto mese Emanuella Antonucci (31 anni di Barletta) che abitava nel piano superiore, è stata estratta viva dalle macerie dai vigili del fuoco, mentre sono in corso controlli per verificare lo stato di salute e la presenza delle persone al piano terra.
TROJA – Da molti anni il nostro territorio è terra di speranza per migliaia di migranti che giungono nelle nostre città per lavorare come badanti, come operai o come braccianti, spesso in condizioni di vero e proprio sfruttamento. La prima Settimana Interculturale organizzata dai Missionari Comboniani di Troia, dalle “Voci fuori dal coro” e da A.c.t! Monti Dauni intende parlare proprio a loro e di loro. Sarà una settimana di iniziative per riscoprire il valore delle differenze e per capovolgere il paradigma mediatico che vede nell’immigrato un problema sociale, una minaccia. Una settimana per dire invece che i migranti sono una ricchezza, una risorsa e la loro cultura è preziosa.
Altri quattro milioni di euro per le zone industriali della Puglia. Si tratta di due progetti destinati alla provincia di Foggia. Il primo, dell'importo di 879.555 euro servirà a migliorare i livelli di sicurezza dell'Area Asi di Foggia-Incoronata., l'altro, da oltre 3milioni, servirà a realizzare il primo anello funzionale della viabilità e del cunicolo tecnologico multiservizi. Il disciplinare di convenzione tra la Regione Puglia e il Consorzio Asi di Foggia relativo ai due importanti finanziamenti è stato firmato oggi. Con la sottoscrizione di questo documento viene regolato il rapporto tra la stessa Regione e il Consorzio Asi. Il disciplinare precede l'avvio delle gare d'appalto per l'assegnazione dei lavori, scandendo con un cronoprogramma le fasi dell'intervento
Leggi tutto: Quattro milioni per le zone industriali della Puglia
E' stato firmato il 16 settembre dal Direttore generale per l'energia nucleare, le energie rinnovabili e l'efficienza energetica, del Ministero dello Sviluppo Economico, il decreto che approva gli elenchi dei progetti esemplari ammessi a contributo sulla linea 1.3 del POIN "Interventi a sostegno della produzione di energia da fonti rinnovabili, nell'ambito dell'efficientamento energetico degli edifici e utenze energetiche pubbliche o ad uso pubblico".
Con l’autunno già in corso, con l’arrivo delle piogge sparse un po’ su tutto il Territorio nazionale ed il conseguente aumento di livelli di umidità sul terreno, in tutta Italia e non solo in montagna o collina, si scatena la mania della raccolta dei funghi, una vera e propria passione per tanti esperti e non da Nord a Sud. E come ogni anno Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di IDV e fondatore dello “Sportello dei Diritti”, riporta l’attenzione degli appassionati, specie dei meno esperti, sulla necessità di seguire le regole basilari per evitare che l’improvvisazione si trasformi in fatalità per sé stessi e per gli amici che s’invitano a cena.
Leggi tutto: Autunno stagione dei funghi. Alcune informazioni utili per la raccolta