Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Comitato No Petrolio: appello ai Rappresentanti politico-istituzionali della Regione Puglia

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Novembre 2011
Visite: 2736

http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile-ak-snc4/71138_266024874633_1688068_n.jpgIl Comitato “No Petrolio, Sì Energie Rinnovabili” insieme alle Associazioni e ai Comitati pugliesi che si interessano della salvaguardia e della promozione del territorio in una prospettiva di sviluppo economico eco-sostenibile, denunciano l’intollerabile pressione che aziende e compagnie, a vario titolo interessate all’estrazione di idrocarburi, stanno operando sui nostri mari.

Leggi tutto: Comitato No Petrolio: appello ai Rappresentanti politico-istituzionali della Regione Puglia

La Provincia di Taranto investe 10 milioni di euro per solarizzare le scuole

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
10 Novembre 2011
Visite: 2822

http://www.ambienteambienti.com/wp-content/uploads/2010/09/fotovoltaico-scuole.jpg"Presentiamo oggi il più importante investimento nelle energie rinnovabili realizzato al Sud Italia da un ente locale: 10 milioni di euro di risparmio in bolletta in venti anni, 8 milioni di euro di investimenti di cui la metà per lavori che coinvolgeranno le imprese ioniche, minori emissioni di anidride carbonica pari a 55 milioni di chilogrammi": non ha nascosto la sua felicità il presidente della Provincia di Taranto, Gianni Florido, mentre snocciolava qualche giorno fa i dati del progetto di solarizzazione di 29 scuole medie superiori di Terra Ionica e due sedi universitarie tarantine per una potenza complessiva di 4 megawatt.

Leggi tutto: La Provincia di Taranto investe 10 milioni di euro per solarizzare le scuole

Lunedì 14 Novembre a San Marco in Lamis si terrà il convegno "Discorso ai giovani nel nome di Don Tonino Bello"

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Novembre 2011
Visite: 2707

http://altocasertano.files.wordpress.com/2008/01/don-tonino-bello-profeta-di-pace.jpgSAN MARCO in LAMIS - Lunedì 14 novembre 2011, a San Marco in Lamis (FG) presso il Teatro del “Giannone”, via Frassati 2, alle ore 18,30, si svolgerà il Convegno “Discorso ai Giovani nel nome di don Tonino Bello”, che svilupperà due temi: la Speranza e la Spiritualità. Il Convegno è organizzato da: IISS “Pietro Giannone” di San Marco in Lamis, Arcidiocesi di Foggia-Bovino e UNITRE San Marco in Lamis.

Leggi tutto: Lunedì 14 Novembre a San Marco in Lamis si terrà il convegno "Discorso ai giovani nel nome di Don...

Roseto, il nuovo asilo è realtà. Dalla Regione più di 600 mila euro.

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Novembre 2011
Visite: 2549

ROSETO VALFORTORE – Sono quasi terminati i lavori per la realizzazione del nuovo asilo nido di Roseto Valfortore. Dopo aver completato la struttura interna, dove sono in corso gli interventi di pavimentazione dei locali, sono stati ultimati anche la recinzione esterna e l’implementazione dei vetri di sicurezza. L’asilo sarà poi dotato di un’area verde, con prato all’inglese, e di una zona per i parcheggi.

Leggi tutto: Roseto, il nuovo asilo è realtà. Dalla Regione più di 600 mila euro.

Barletta, con l'arrivo di Napolitano scatta il FlashMob

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Novembre 2011
Visite: 2550

In concomitanza con l’arrivo a Barletta del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, l’agenzia Wake Up di Barletta, unitamente ad alcune aziende del territorio, ha promosso un flash mob per “urlare” all’Italia che “Barletta non è la città del lavoro nero”. Lungo il percorso che sarà fatto dal presidente Napolitano decine di operai di aziende locali indosseranno una maglietta nera con la scritta, sul fronte, “Lavoratori Regolari”.

Leggi tutto: Barletta, con l'arrivo di Napolitano scatta il FlashMob

Alluvione Ginosa - Dalla Regione 1,5 Milioni di Euro

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Novembre 2011
Visite: 2562

http://www.gofasano.it/phpThumb/360x325/immagini/sistema/news/foto/fabiano-amati-foto_4637_1.jpgBARI – Per l’alluvione che si è verificata in Puglia nel marzo scorso, la Regione Puglia ha comunicato oggi al Capo dipartimento della Protezione civile, Franco Gabrielli, la compartecipazione finanziaria della Regione che ammonta a 1.500.000 euro. Lo rende noto l’assessore regionale alle Opere Pubbliche, Fabiano Amati. 

La Regione Puglia aveva già impegnato nei mesi scorsi la somma di 100.000 euro. La somma complessiva, “tutta disponibile, proviene – afferma Amati – dal capitolo di Protezione civile, ormai esangue, sulle emergenze (un milione) e da un’apposita disposizione legislativa approvata nel luglio scorso (finanziata per 500.000 euro) per fronteggiare i danni alle infrastrutture pubbliche o di interesse pubblico”. Attendiamo ora con fiducia che anche il Governo nazionale faccia quanto è nella propria competenza”.

Altri articoli …

  1. Bacco nelle Gnostre, quest'anno sarà ospite la ceramica di Grottaglie
  2. Monopoli, il comitato No Petrolio: non vi sono riscontri sulle prossime prospezioni
  3. Troja - il movimento Libertà è Partecipazione si schiera contro il cemento selvaggio
  4. Amati: per alluvionati Ginosa Regione ha fatto il suo dovere

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 658 di 1122

  • 653
  • 654
  • 655
  • 656
  • 657
  • 658
  • 659
  • 660
  • 661
  • 662

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca