Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Ad Agrimed di scena l’agricoltura di oggi e di domani

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
08 Settembre 2011
Visite: 3123

Presentato oggi a Bari il programma di Agrimed, il Salone della Fiera del Levante dedicato all’agricoltura pugliese, organizzato dall’Assessorato regionale alle Risorse agroalimentari. “Sosteniamo la nostra terra. Con il Psr Puglia abbiamo seminato per un domani migliore”, è lo slogan dell’edizione 2011 che punterà dunque i riflettori sul processo di crescita e di grande cambiamento che il PSR, ovvero il Programma di Sviluppo rurale della Puglia, ha innescato nel comparto chiave dell’economia pugliese.  Si discuterà, di nuove governance per lo sviluppo rurale, del rapporto fra aree protette e agricoltura, dei Consorzi di Bonifica, di zootecnia. “Soprattutto  – spiega  l’assessore Dario Stefàno -  verranno analizzate  le perfomance del sistema pugliese, che sta dimostrando importanti segnali di vitalità. Si discuterà delle  criticità che permangono ma anche delle enormi potenzialità di crescita e valorizzazione, con un occhio dunque rivolto al futuro”.

Leggi tutto: Ad Agrimed di scena l’agricoltura di oggi e di domani

Casamassima, Associazione InComune "contro la crisi e le derive razziste ed omofobe"

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Settembre 2011
Visite: 2321

Si dice che l'arte sia la forma più alta della speranza. Ma noi abbiamo smesso di sperare quando abbiamo iniziato ad essere protagonisti e a non delegare più ad altri i nostri bisogni. Per questo siamo qui. Siamo un percorso aperto, contaminato, molteplice, che parte dal basso e a sinistra, che vuole parlare alla moltitudine, coinvolgere le nostre periferie ribelli attraverso un discorso comune che possa far sentire le nostre lotte vicine a quelle che, negli angoli più disparati del mondo, hanno il nostro stesso obiettivo: un mondo che contenga tutti i mondi. In un momento come questo anche le parole, insieme all'arte diventano importanti. Vogliono convincerci dell'ineluttabilità della crisi.

Leggi tutto: Casamassima, Associazione InComune "contro la crisi e le derive razziste ed omofobe"

Barletta, Appello dei giovani cattolici di Rete giustizia e pace per una scuola pubblica equa e solidale

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Settembre 2011
Visite: 2877

http://beataignoranza.files.wordpress.com/2009/01/scuolasiamonoi.jpgMolto tempo fa un parroco di nome don Lorenzo Milani ebbe un’idea un po’ folle. Creare una scuola pensata per i bimbi disagiati. Diseredati, costretti a lavorare per portare a casa la pagnotta, sulle quali nessuno avrebbe scommesso una lira. Quella scuola sarebbe passata alla storia per aver creato un metodo didattico innovativo che è tutt’ora studiato nelle facoltà di scienze della formazione. Con “lettera a una professoressa” gli alunni di don Milani lanciano un grido di dignità a un sistema vecchio e classista.  

A 45 anni dall’uscita del libro che ha rivoluzionato il concetto di scuola le cose sono davvero progredite?

Leggi tutto: Barletta, Appello dei giovani cattolici di Rete giustizia e pace per una scuola pubblica equa e...

Cassa integrazione: + 400% rispetto al 2008. “Eppure all’orizzonte non si intravedono cambi, ma solo un gran caos”

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Settembre 2011
Visite: 2449

http://www.ilribelle.com/storage/immagini-articoli/crisisistema/cassa_integrazione.jpg?__SQUARESPACE_CACHEVERSION=1289809063695“La crisi non accenna a mostrare segnali, concreti, d’inversione. Le misure che dovrebbero essere messe in campo per rilanciare la produzione, i consumi e, conseguentemente, l’occupazione sana e duratura, continuano ad essere un miraggio. Gli interveti per incentivare l’occupazione e i percorsi di qualificazione riqualificazione per i soggetti espulsi dal ciclo produttivo sono sufficienti a coprire solo una parte delle reali potenzialità. Non si attuano misure che immettano liquidità e non si cercano soluzioni che possano allentare i rigidi cordoni del patto si stabilità che impedisce agli enti locali di attivare i cantieri”.

Leggi tutto: Cassa integrazione: + 400% rispetto al 2008. “Eppure all’orizzonte non si intravedono cambi, ma...

Bari - In 10mila al corteo della Cgil "Il Mezzogiorno alza la testa"

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
06 Settembre 2011
Visite: 2845

In 10mila al corteo della Cgil "Il Mezzogiorno alza la testa"Diecimila sono i lavoratori, i disoccupati e gli studenti che stanno sfilando al corteo della CGIL a sostegno della protesta contro la Manovra finanziaria del Governo Berlusconi. (ANTONELLO CASSANO e VALENTINA NINNO bari.repubblica.it)

ORE 11.30 - Piazza Prefettura gremita di gente. Molti i giovani studenti presenti a sostegno dei lavoratori e per protestare contro un futuro che vedono sempre più difficile. Applauso di massa per tutti i presenti alla manifestazione pur non iscritti alla Cgil, ma uniti dall'unico diritto al lavoro. Si stima che in alcune aziende regionali, lo sciopero ha toccato punto del 90% di adesioni.

ORE 11.20 - Il corteo è arrivato in piazza Prefettura. E' stato allestito un palco su cui parleranno i dirigenti sindacali. Il segretario nazionale confederale Cgil, Fabrizio Solari, rimarca duramente i risvolti della manovra: " I costi della politica pesano troppo sui soliti e vìolano i basilari diritti dei lavoratori".

Leggi tutto: Bari - In 10mila al corteo della Cgil "Il Mezzogiorno alza la testa"

Multe: colpito il diritto alla difesa dei cittadini. Ridotti a 30 gg il termine per proporre ricorso avverso le multe per violazione al CdS.

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Settembre 2011
Visite: 2180

Meno tempo per impugnare le multe: il ricorso dovrà essere presentato entro trenta giorni, contro i sessanta previsti dal codice della strada (articolo 204-bis). È quanto prevede il decreto legislativo recante disposizioni complementari al codice di procedura civile in materia di riduzione e semplificazione dei procedimenti civili di cognizione, ai sensi dell'articolo 54 della legge 18 giugno 2009, n. 69, approvato ieri definitivamente dal Consiglio dei ministri. Il provvedimento modifica, tra l'altro, anche l'art. 22 della legge 689/1981.

Altri articoli …

  1. 6 Settembre 2011, la CGIL Puglia proclama lo sciopero di 8 ore
  2. Manovra iniqua e antimeridionalista - La UIL regionale protesterà domani alle 17 dinanzi a tutte le Prefetture
  3. Sentiero Frassati, la via per la vetta della Puglia. Roseto e i Monti Dauni entrano nella rete nazionale del Club Alpino Italiano
  4. Leadership day: alla conquista di te stesso

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 653 di 1105

  • 648
  • 649
  • 650
  • 651
  • 652
  • 653
  • 654
  • 655
  • 656
  • 657

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca