Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Trivellazioni, a Dicembre una manifestazione con il Gonfalone della Regione per dire NO

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Novembre 2011
Visite: 3241

http://spigolaturesalentine.files.wordpress.com/2011/09/trivellazioni-in-mare-non-c3a8-questo-il-futuro-del-parco-costiero.jpgMONOPOLI - Ieri mattina una rappresentanza delle associazioni: Comitato “No Petrolio, Sì Energie Rinnovabili”, Comitato Tutela per il Gargano, Comitato Tutela Porto Miggiano, WWF Puglia, No al Carbone, Legambiente Puglia, Ctg Prov., Comitato riprendiamoci il futuro, Radici, Contramianto e altri rischi onlus, Ass. Folgore e Demetra Trani, hanno incontrato il Pres. del Consiglio Regionale Introna e buona parte della Giunta Regionale. Ne è scaturito il seguente comunicato ufficiale della Presidenza del Consiglio Regionale che riportiamo integralmente:

Leggi tutto: Trivellazioni, a Dicembre una manifestazione con il Gonfalone della Regione per dire NO

Piogge e temporali - E' allarme meteo nel tarantino

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Novembre 2011
Visite: 2906

TARANTO - Da ieri la pioggia cade incessantemente nel tarantino, in special modo nel versante occidentale. La Prefettura di Taranto ha lanciato l'allarme dopo le forti precipitazioni delle mattinata di ieri e in vista delle previsioni meteorologiche di oggi. La zona più colpita è stata quella compresa tra Mottola, Massafra, Palagiano e Lido Azzurro, alle porte di Taranto.

Intanto latitano le risposte del Governo per quanto riguarda l'alluvione di Ginosa dell'anno scorso: questo è uno dei motivi per i quali da due giorni il portavoce del comitato Terre Joniche, Gianni Fabbris, è in sciopero della fame. A lui si aggiungerà sabato l'assessore di Ginosa, Leonardo Galante.

Roseto - confermata la leggitimità delle elezioni comunali 2010.

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Novembre 2011
Visite: 2923

http://foggiapress.it/images/stories/Capitanata/sindacoApicella_Roseto.jpgROSETO VALFORTORE – Il Consiglio di Stato, Sezione Quinta, ha confermato definitivamente la piena legittimità della vittoria del sindaco Nicola Apicella e della sua lista alle elezioni amministrative di marzo 2010. E’ stata confermata, infatti, la sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale che, il 6 ottobre 2010, aveva ritenuto infondate le tesi addotte nel ricorso proposto da Donatangelo Troiano e Maria Filippa De Rosa.

Leggi tutto: Roseto - confermata la leggitimità delle elezioni comunali 2010.

Al largo di Ostuni sono cominciati i lavori di prospezioni geosismiche

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Novembre 2011
Visite: 2987

http://farm4.static.flickr.com/3063/3089865974_598fff9932.jpgIl Comitato “No Petrolio, Sì Energie Rinnovabili” informa che all’albadi ieri, al largo delle coste di Ostuni, sono arrivate le navi “Princess” e “Thor Guardian” che come previsto nella 1°fase del programma lavori della Northern Petroleum, relativi ai permessi di ricerca idrocarburi den.F.R39.NP e F.R40.NP (campi Giove e Rovesti), hanno iniziato i lavori di prospezioni geosismiche usando air-gun. I lenti spostamenti delle suddette navi sono visibili sul sito: www.marinetraffic.com .

Silvia Russo - Portavoce Comitato “No Petrolio, Sì Energie Rinnovabili”

25 Novembre, Molfetta - Percorsi di legalità nelle scuole della città

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Novembre 2011
Visite: 2923

http://www.oltregomorra.it/wp-content/uploads/2010/06/libera2.jpgA Molfetta ben dodici scuole hanno realizzato, nello scorso anno scolastico, i “P.O.N. - Le(g)ali al Sud” che hanno permesso ai loro alunni e docenti di impegnarsi e misurarsi con i temi e i principi della legalità. Ogni scuola ha affrontato temi con modalità e partner diversi, così come i progetti prevedevano, percorrendo vari aspetti della vita sociale (dalla mafia, all’ambiente, ecc ...).

Il Presidio di Libera di Molfetta, attivo da più di due anni nella nostra città, è stato partner in alcune di queste scuole e, alla luce dell’esperienza vissuta, ha ritenuto importante che le scuole socializzassero i percorsi didattici realizzati, presentandoli alla città.

Leggi tutto: 25 Novembre, Molfetta - Percorsi di legalità nelle scuole della città

San Marco in Lamis - Convegno sulla legge 394/91

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Novembre 2011
Visite: 3395

http://3.bp.blogspot.com/-7BdOoVw5oZI/TrENwmHxo6I/AAAAAAAADE8/ommFFRkjlAY/s1600/parco-nazionale-gargano.jpgSAN MARCO IN LAMIS - Un incontro per un bilancio a vent’anni dalla legge 394/91 che istituiva le aree protette si terrà a San Marco in Lamis - nel Parco Nazionale del Gargano - sabato, 19 novembre con inizio alle 9.30 - presso il cinema Comunale “F. De Robertis”. Presenti, oltre all’assessore all’Urbanistica della Regione Puglia, Angela Barbanente, anche il presidente del WWF Italia, Stefano Leoni, l’economista agrario, Giuseppe Palladino, il ricercatore Ismar-Cnr di Lesina, Gianfranco Pazienza e il presidente di Legambiente Puglia, FrancescoTarantino.

Leggi tutto: San Marco in Lamis - Convegno sulla legge 394/91

Altri articoli …

  1. Apertura Ministro Clini si OGM: una dichiarazione dell’Assessore Dario Stefàno, coordinatore della Commissione Politiche agricole nazionale
  2. Roseto, la Fattoria del Vento prende forma
  3. Lunedì 21 Novembre - Presentazione del catalogo della mostra di arte contemporanea 9 artisti per “Napoli milionaria”
  4. Servizio civile, tagli per 45 milioni di euro. La Delegazione Puglia non ci sta e annuncia una petizione online e una manifestazione di protesta

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 656 di 1122

  • 651
  • 652
  • 653
  • 654
  • 655
  • 656
  • 657
  • 658
  • 659
  • 660

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca