Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Carlantino, differenziata in aumento. A novembre 2011, grazie al “porta a porta”, differenziato il 28% dei rifiuti

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Gennaio 2012
Visite: 2973

http://radio.rcdc.it/wp-content/uploads/raccolta_differenziata2.jpgCARLANTINO (Fg) – Aumenta la quota di rifiuti differenziati nel Comune di Carlantino: l’ultimo dato disponibile è quello relativo al mese di novembre 2011 con il 28 per cento (+16% rispetto a novembre 2010). Nel 2012, l’Amministrazione comunale carlantinese ha l’obiettivo di incrementare ulteriormente la percentuale di differenziata. Per questo motivo è stato firmato un protocollo d’intesa tra i comuni di Carlantino (capofila del progetto), Celenza Valfortore, San Marco la Catola e Volturara Appula al fine di gestire insieme l’impegno necessario ad aumentare la quantità di rifiuti differenziati.

Leggi tutto: Carlantino, differenziata in aumento. A novembre 2011, grazie al “porta a porta”, differenziato il...

Foggia, si azzera la giunta comunale. Mongelli: ora il rilancio amministrativo

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Gennaio 2012
Visite: 2552

http://www.statoquotidiano.it/wp-content/uploads/2011/02/mongelli-sindaco10.jpgFOGGIA - Ieri è stata una importante per la città di Foggia e l’intera provincia, quella in cui il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità il progetto di allungamento della pista del Gino Lisa. Ma dopo l'approvazione è successo anche un episodio non certo inaspettato ma non predeterminato nei tempi: il sindaco Gianni Mongelli alla fine della seduta ha azzerato la giunta.

L’azzeramento era stato chiesto con fermezza dai nove consiglieri comunali di maggioranza Peppino D’Urso (Lista Mongelli), Michele Sisbarra (indipendente ex Pd), Leonardo De Santis (Sel), Paolo D’Agnone e Sergio Clemente (Pd), Claudio Sottile e Paolo De Vito (Moderati e Popolari), Raffaele Capocchiano e Giulio Scapato (Nuovo Psi). Ma neppure loro speravano che ieri la firma sui decreti di revoca dei mandati si concretizzasse, dal momemto che l’atto politico-amministrativo più importante, il piano di risanamento da 65milioni di euro, era stato rinviato a venerdì.

Leggi tutto: Foggia, si azzera la giunta comunale. Mongelli: ora il rilancio amministrativo

Sicilia, Movimento dei Forconi - Intervista a Pino Aprile

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Gennaio 2012
Visite: 3019

Pino Aprile In Sicilia il Movimento dei Forconi blocca la regione. I giornali ignorano il fatto. E c'è chi ipotizza strani legami politici dietro queste proteste. Lei cosa ne pensa? Ogni volta che il Sud protesta, e vi assicuro che ha tonnellate di ragioni per farlo, si trova sempre qualche motivo per infamare le ragioni della protesta. Io a questo movimento ho dedicato un capitolo del mio ultimo libro "Giù al sud", quando non ne parlava nessuno. Li avevo incontrati alla scuola di politica di Filaga sui monti Sicani, creata da padre Ennio Pintacuda, e avevo scoperto un mondo di cui l'Italia non sa nulla, perché se il Sud non è mafia, non è camorra, non è notizia.

Leggi tutto: Sicilia, Movimento dei Forconi - Intervista a Pino Aprile

Pietra omaggia Matteo Salvatore. Nel borgo medievale la prima giornata del Premio dedicato al compositore

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Gennaio 2012
Visite: 2981

http://www.anarca-bolo.ch/a-rivista/312/img/42.jpgPIETRAMONTECORVINO (Fg) – Sarà ospitata a Pietramontecorvino la giornata inaugurale del Premio Matteo Salvatore. La settima edizione dell’evento, infatti, vede come ente patrocinante il Comune di Pietramontecorvino e tra i partner l’associazione culturale petraiola di “Terravecchia in Folk”. L’appuntamento al Palazzo Ducale è programmato per venerdì 27 gennaio: alle ore 17, sarà inaugurata la mostra fotografica di Monica Carbosiero intitolata semplicemente “Matteo Salvatore”; alle ore 18, sempre all’interno del complesso monumentale di Pietramontecorvino, si potrà assistere alla proiezione del film “Il cantastorie” di Anne Alix; alle ore 19 prenderanno il via i lavori della tavola rotonda sul tema “Quando la terra suona bene”.

Leggi tutto: Pietra omaggia Matteo Salvatore. Nel borgo medievale la prima giornata del Premio dedicato al...

Orsara, il parco e il Centro per gli anziani Sottoscritto il disciplinare per l’utilizzo di 600mila euro destinati alla rigenerazione urbana

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Gennaio 2012
Visite: 2760

ORSARA DI PUGLIA – Sarà sottoscritto oggi, lunedì 16 settembre 2012, il disciplinare che dà il via libera al finanziamento del progetto di rigenerazione urbana che interessa Orsara di Puglia e altri 6 comuni dei Monti Dauni (Bovino, Celle San Vito, Troia, Monteleone di Puglia, Panni e Faeto). La sottoscrizione del disciplinare, nella sede della Regione Puglia, darà il via libera all’utilizzo di circa 600mila euro per ciascun paese. A Orsara di Puglia sarà realizzato un parco cittadino, un’area verde attrezzata per il tempo libero.
“Si tratta di una misura importante – dichiara il sindaco Mario Simonelli – poiché ci permetterà di dotare il paese di un nuovo spazio sociale. Il finanziamento regionale ci permetterà, nel giro di poche settimane, di aprire il cantiere e di iniziare i lavori per la realizzazione dell’opera”.

Leggi tutto: Orsara, il parco e il Centro per gli anziani Sottoscritto il disciplinare per l’utilizzo di...

Nichi Vendola: se il PD va a destra Sel e Di Pietro faranno l'alternativa di Governo

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Gennaio 2012
Visite: 2706

http://www.sky.it/static/contentimages/original/sezioni/tg24/politica/2010/11/21/nichi_vendola.jpgROMA - «Io e Di Pietro non abbiamo paura a metterci a capo di un altro polo di governo, alternativo al Pd. Non intendo più immaginare che per la sinistra ci sia soltanto un destino di testimonianza democratica». Lo afferma Nichi Vendola in un intervista al quotidiano L'Unità.

«Non lancio aut aut - spiega - sono molto rispettoso verso il Pd, ma se la prospettiva di un nuovo Ulivo di cui ha parlato Bersani non c'è più perché c'è una svolta a destra, noi saremo competitivi con il Pd in maniera virulenta. Parleremo al suo popolo dal momento che gli stati maggiori si possono anche dividere, ma il popolo di centrosinistra è uno soltanto e ha più volte dimostrato che vuole un cambiamento. Deve essere chiaro a tutti nel centrosinistra che la questione oggi, sia in Italia sia in Europa, è la giustizia sociale.

Leggi tutto: Nichi Vendola: se il PD va a destra Sel e Di Pietro faranno l'alternativa di Governo

Altri articoli …

  1. Dalla Regione 31 milioni di euro per pannelli solari sui tetti pubblici
  2. Carlantino, via alla metanizzazione. Dal Ministero delle Attività Produttive l’ok al progetto e 1.300.000 euro di finanziamento
  3. Noha, Presidio del Libro - Incontro con Salvatore Borsellino
  4. Regione Puglia: addio ai vitalizi dei consiglieri

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 648 di 1122

  • 643
  • 644
  • 645
  • 646
  • 647
  • 648
  • 649
  • 650
  • 651
  • 652

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca