Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Energia: assegnati 20milioni alle P.A. per progetti di impianti a fonti rinnovabili nel Sud

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
29 Settembre 2011
Visite: 2947

http://www.mobili-arredamento.com/wp-content/uploads/HLIC/6c12b0fc580c4bbc549e5e18b4a7087b.jpgE' stato firmato il 16 settembre dal Direttore generale per l'energia nucleare, le energie rinnovabili e l'efficienza energetica, del Ministero dello Sviluppo Economico, il decreto che approva gli elenchi dei progetti esemplari ammessi a contributo sulla linea 1.3 del POIN "Interventi a sostegno della produzione di energia da fonti rinnovabili, nell'ambito dell'efficientamento energetico degli edifici e utenze energetiche pubbliche o ad uso pubblico".

Leggi tutto: Energia: assegnati 20milioni alle P.A. per progetti di impianti a fonti rinnovabili nel Sud

Autunno stagione dei funghi. Alcune informazioni utili per la raccolta

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
29 Settembre 2011
Visite: 5472

http://1.bp.blogspot.com/_-0_ZvnIpGw8/TJZjrUBz1bI/AAAAAAAAAGo/Wqb-uUGQqHY/s1600/porcini.jpgCon  l’autunno già in corso, con l’arrivo delle piogge sparse un po’ su tutto il Territorio nazionale ed il conseguente aumento di livelli di umidità sul terreno, in tutta Italia e non solo in montagna o collina, si scatena la mania della raccolta dei funghi, una vera e propria passione per tanti esperti e non da Nord a Sud. E come ogni anno Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di IDV e fondatore dello “Sportello dei Diritti”, riporta l’attenzione degli appassionati, specie dei meno esperti, sulla necessità di seguire le regole basilari per evitare che l’improvvisazione si trasformi in fatalità per sé stessi e per gli amici che s’invitano a cena.

Leggi tutto: Autunno stagione dei funghi. Alcune informazioni utili per la raccolta

1 e 2 Ottobre, Eurobirdwatching - la Lipu organizza eventi anche in Puglia

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
29 Settembre 2011
Visite: 2876

http://www.veneziasi.it/images/stories/venezia/eventi/eventi_speciali/eurobirdwatching_terraferma.jpgTorna questo fine settimana l’“EuroBirdwatch”, il più grande evento europeo dedicato al birdwatching. La manifestazione, che si svolgerà contemporaneamente in tutti i paesi europei, si terrà anche in Italia in molte aree naturali del Paese.

La giornata dell'EuroBirdwatch è patrocinata dal Corpo Forestale dello Stato, da FederParchi e dal Ministero Ambiente e mira a far conoscere al grande pubblico il miracolo della migrazione degli uccelli, a sensibilizzare sui gravi pericoli che li minacciano e far maturare la consapevolezza che tutti insieme possiamo e dobbiamo salvarli. Le osservazioni ornitologiche effettuate nel corso delle visite saranno raccolte all’interno di un database europeo ed elaborate per fornire indicazioni sulle specie.

Leggi tutto: 1 e 2 Ottobre, Eurobirdwatching - la Lipu organizza eventi anche in Puglia

Ritorno al Futuro 2011, ecco le graduatorie

Dettagli
By Super User
Super User
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Settembre 2011
Visite: 3497

Immagine associata al documento: Pubblicata la graduatoria di Ritorno al Futuro: 1.769 le borse di studio concesse È pronta la graduatoria di Ritorno al Futuro, il bando inserito nel Piano per il Lavoro che permette ai giovani laureati di accedere ad una formazione di alto profilo in Puglia, in Italia e all'estero, con la previsione di tornare a casa per mettere a disposizione del proprio territorio il sapere acquisito.
Saranno finanziate 1.769 borse di studio che assorbono la quasi totalità dell'incentivo, cioè 24milioni 995mila. Di queste, 866 richieste (il 48,9% del totale) riguardano master in Italia, 644 domande (il 36,4% del totale) si riferiscono a corsi da seguire in Puglia e 299 candidature (quindi il 16,9% del totale) a master da frequentare all'estero.

Leggi tutto: Ritorno al Futuro 2011, ecco le graduatorie

Pietra, un piano contro il dissesto idrogeologico

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Settembre 2011
Visite: 2583

PIETRAMONTECORVINO (Fg) – L’intero versante collinare di San Pardo, a Pietramontecorvino, sarà messo in totale sicurezza grazie a un imponente piano di interventi per la difesa del suolo. Il sindaco Rino Lamarucciola, nella sede della Regione Puglia, ha sottoscritto il disciplinare che regolerà l’utilizzo dei 904.443 euro messi a disposizione dall’Assessorato alle Opere Pubbliche dell’ente regionale. Sul versante oggetto del piano di interventi saranno realizzati due tipi di drenaggi: da un lato si interverrà sullo strato superficiale, dall’altro si andrà in profondità per regolare il flusso delle acque che causano il dissesto del terreno. Il progetto, inoltre, prevede la costruzione di trincee e di pozzi drenanti che garantiscano la corretta raccolta delle acque.

Leggi tutto: Pietra, un piano contro il dissesto idrogeologico

A Orsara un nuovo impianto di trasformazione

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Settembre 2011
Visite: 2910

http://www.ambienteambienti.com/wp-content/uploads/2011/03/Orsara-di-Puglia.jpgORSARA DI PUGLIA (Fg) – Sarà inaugurato domani, sabato 24 settembre alle ore 10, il nuovo impianto della Cooperativa Agriorsara per la trasformazione del pomodorino, del pomodoro e di altri ortaggi. L’inaugurazione, che si terrà negli stabilimenti di località Giardinetto, sarà presieduta dal presidente della cooperativa Michele Colangelo, dal sindaco di Orsara Mario Simonelli e dal presidente della società consortile Prospettiva Subappennino, Raffaele Cariglia. Interverranno Eliseo Zanasi (presidente della Camera di Commercio di Foggia), Carmelo Rolla (presidente Legacoop Puglia), Giorgio Mercuri (presidente Confcooperative Foggia), Pietro Salcuni (presidente Coldiretti Puglia), Onofrio Giuliano (presidente Confagricoltura Foggia), Raffaele Carrabba (presidente Cia Foggia), Luigi Inneo (presidente Copagri Foggia) e Giovanni Luppi (presidente nazionale Legacoop Agroalimentare). Al termine del taglio del nastro e degli interventi dei relatori, sarà offerto ai partecipanti un aperitivo “made in Orsara” con vini e prodotti tipici orsaresi.

Leggi tutto: A Orsara un nuovo impianto di trasformazione

Altri articoli …

  1. Regione Puglia, stop ai rifiuti dalla Campania
  2. Nicola Apicella - A Roseto le tasse non le aumentiamo
  3. 29 Settembre, Uggiano Montefusco (Manduria) - Presentazione del libro ""Gabriella, a te che della vita hai fatto un dono"
  4. Ambiente: impennata delle emissioni globali di CO2 a partire dopo Kyoto. In Italia alla città di Brindisi va il record delle malformazioni tra i neonati.

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 648 di 1105

  • 643
  • 644
  • 645
  • 646
  • 647
  • 648
  • 649
  • 650
  • 651
  • 652

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca