Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Carlantino, provinciale tra fango e detriti e Palazzo Dogana risponde: “Non ci sono fondi”

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Ottobre 2011
Visite: 2469

http://www.foggiatoday.it/~media/immagine_articolo/67505289499310/fango-sulla-s-p-3-carlantino-celenza-2.jpgCARLANTINO – “Siamo al limite della sopportazione, non possiamo rischiare la vita ogni volta che cadono due gocce d’acqua”. E’ questo lo sfogo del sindaco di Carlantino, Dino D’Amelio, dopo le diverse denunce dei carlantinesi in merito alla percorribilità della strada provinciale n. 3 “Macchia delle Forche – Carlantino”, ossia l’arteria che collega il comune della diga di Occhito a quello confinante di Celenza Valfortore. Cinque chilometri di strada caratterizzati dalla presenza di fango e detriti riversati sistematicamente sulla carreggiata da poche gocce di pioggia.

Leggi tutto: Carlantino, provinciale tra fango e detriti e Palazzo Dogana risponde: “Non ci sono fondi”

Uva di Puglia IGP, la soddisfazione dell'assessore Stefàno

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Ottobre 2011
Visite: 3013

http://www.confcooperative.it/C8/Notizie%20dalla%20Confederazione/Image%20Library/Uva-Puglia.jpg"Esprimo grande soddisfazione per un riconoscimento che attesta ancora una volta la qualità dei prodotti di Puglia e di un patrimonio produttivo, l'uva da tavola, che abbraccia tutto il territorio regionale ". Così l'assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia commenta la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea della domanda di registrazione dell'Indicazione Geografica Protetta per l'Uva di Puglia. "Un riconoscimento alla qualità dell'uva pugliese da tavola - aggiunge l'assessore  - ma anche ai produttori e ad un sistema produttivo che appartiene alla tradizione della nostra terra”.

Leggi tutto: Uva di Puglia IGP, la soddisfazione dell'assessore Stefàno

Alluvione Ginosa - Gli alluvionati vanno a Roma con Nichi Vendola e Fabiano Amati

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Ottobre 2011
Visite: 3410

https://lh3.googleusercontent.com/-pt6JwXWdGlk/TW_WdYES9_I/AAAAAAAAAF4/LNmdiEVO7-4/s640/ALLUVIONE+MARINA+DI+GINOSA+1%25C2%25B0+MARZO+2011+008+%25282%2529.jpgLa “la marcia degli alluvionati verso Roma” si ripeterà. Si ritornerà dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Gianni Letta, questa volta, però, con al seguito il Governatore pugliese Nichi Vendola in persona e l'assessore regionale alle Opere Pubbliche e Protezione Civile Fabiano Amati. E’ quanto sortito al termine della manifestazione di protesta, l’ennesima, tenutasi lunedì, dalle 10 alle 17, in Piazza della Stazione, a Bari, dove si sono dati appuntamento amministratori del territorio, il Comitato per la Difesa delle Terre Joniche, i cittadini di Marina di Ginosa.

Leggi tutto: Alluvione Ginosa - Gli alluvionati vanno a Roma con Nichi Vendola e Fabiano Amati

Ferrovie di Puglia, al varo il progetto per unire le Reti

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Ottobre 2011
Visite: 3760

http://arem.puglia.it/images/servizi/treni.jpgBARI - Oggi i treni di Trenitalia, della Sud Est, delle Ferrovie del Gargano e della Ferrotranviaria viaggiano su binari che tra loro non si interconnettono mai. Cioè i binari di ognuna restano inviolabili alle altre società che operano sul territorio regionale. Così, per andare, per esempio, da Acquarica del Capo in provincia di Lecce a Foggia, bisogna fare almeno tre diversi biglietti (uno Sud Est, uno Trenitalia e uno delle Ferrovie del Gargano) e cambiare tre diversi treni: cioè salire e scendere in tre diverse stazioni. (di Franco Giuliano, La Gazzetta del Mezzogiorno)

Leggi tutto: Ferrovie di Puglia, al varo il progetto per unire le Reti

Bari: Crisi gruppo RDB

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Ottobre 2011
Visite: 3186

L’undici ottobre, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, si è tenuto l’incontro tra i sindacati di settore Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil e la Rdb, Gruppo industriale che opera nel campo dei laterizi, dei manufatti cementizi e del prefabbricato e che da diversi mesi è in forte crisi. Anche dall’incontro di ieri, come da quelli precedenti del 13 luglio e del 15 settembre, non sono scaturite risposte esaustive e di prospettiva per i 600 lavoratori del Gruppo che rischiamo il loro posto di lavoro.

Leggi tutto: Bari: Crisi gruppo RDB

Carlantino, buone nuove per la richiesta esenzione Ticket sanitario

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Ottobre 2011
Visite: 2571

CARLANTINO - I cittadini di Carlatino, in questi giorni e fino alla fine della settimana, potranno presentare la domanda di esenzione dal ticket sanitario senza spostarsi fino a Lucera. La Direzione Asl della città federiciana, infatti, ha messo a disposizione del piccolo comune dei Monti Dauni propri funzionari per espletare le relative pratiche. “Si tratta di un’iniziativa di particolare sensibilità nei confronti della nostra cittadinanza – dichiara Dino D’Amelio, sindaco di Carlantino – La maggior parte delle persone che presenta domanda di esenzione è composta da anziani e il servizio offerto dalla Asl, indubbiamente, allevia il disagio di dover compiere molti chilometri in auto o in pullman per raggiungere Lucera.

Leggi tutto: Carlantino, buone nuove per la richiesta esenzione Ticket sanitario

Altri articoli …

  1. Bobo Aprile, Mobilitazione di Brindisi Bene Comune
  2. La riscossa del Primitivo: per gli esperti miglior vino d’Italia 2012
  3. Minervini firma protocollo d'intesa per stazione di Bari
  4. Puglia, prima regione in Italia per aumento occupazione

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 645 di 1105

  • 640
  • 641
  • 642
  • 643
  • 644
  • 645
  • 646
  • 647
  • 648
  • 649

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca