Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

I nuovi dischi del 2025

Dettagli
By Franco Gigante
Franco Gigante
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Dicembre 2024
Visite: 223

Alla vigilia del nuovo anno anticipiamo alcune delle novità discografiche previste nei prossimi mesi; in questo periodo riparte la macchina della musica italiana per risvegliare il mercato del cd e del vinile.

Il 31 gennaio Jovanotti torna con il nuovo album “Il corpo umano vol. 1”, anticipato dal singolo “Montecristo”, di cui non si sa ancora tanto poiché dovrebbe presentarlo ufficialmente come ospite al prossimo festival di Sanremo.

“La caverna di Platone” è il nuovo album di Enrico Ruggeri, in arrivo il 17 gennaio, che rappresenta un altro capitolo significativo nella straordinaria carriera del cantautore, noto per la sua capacità di unire testi profondi e sonorità ricercate.

Di Marco Mengoni arriva il nuovo album, anticipato dal singolo “Mandare tutto all’aria”, con cui potrebbe essere ospite al prossimo festival di Sanremo.

I Negrita tornano con nuovo progetto discografico contenente anche il singolo “Non esistono innocenti amico mio”.

Adriano Celentano ha già pronto il nuovo album di maestria come solo lui sa fare, sempre contro corrente, ma arriverà in occasione del programma televisivo dal titolo provvisorio “Il conduttore” annunciato già da tempo.

Il 10 gennaio è attesa anche Rettore con l’album di inediti “Antidiva putiferio” a 14 anni dal precedente, anticipato dai singoli “Disco prosecco” e “Thelma & Louise” con Beatrice Quinta.

“.” è il titolo del nuovo album di M¥Ss Keta che arriva il 17 gennaio, anticipato da “Nevrotika” e “Vogliono essere me”.

“3021” è il nuovo album della cantautrice Angela Baraldi dal 24 gennaio, composto da 8 brani con filo conduttore un percorso sonoro ha voluto sperimentare immaginando il suono dei pianeti e dello spazio; stessa data per Remo Anzovino che torna con l’album live piano solo “Atelier” per festeggiare i vent’anni di carriera, anticipato dal brano “Chaplin”.

Il pianista e compositore Ludovico Einaudi torna il 31 gennaio con il nuovo album “The summer portraits” contenente i singoli “Rose bay” e “Pathos”.

I Punkreas tornano il 21 marzo con la ‘remastered version 30° anniversario’ di “Paranoia e potere” per celebrare l’anniversario di un album che ha scritto la storia del punk-rock in Italia e ancora oggi, con le sue musiche e i suoi testi, risulta attualissimo.

In questo periodo escono gli album degli artisti che prendono parte al prossimo festival di Sanremo.

La sanremese “La cura per me” e il precedente singolo “Niente di male” sono i primi due tasselli del nuovo album di Giorgia.

Nel nuovo album di Massimo Ranieri c’è anche “Tra le mani un cuore” che porta in gara al prossimo festival di Sanremo, a oltre due anni dal precedente “Tutti i sogni ancora in volo”.

Achille Lauro è atteso con il nuovo album “Ragazzi madre l’Iliade” di cui farà parte anche la sanremese “Incoscienti giovani”.

Reduci dai successi di “Italodisco”, “Karma” e “Un ragazzo una ragazza”, The Kolors si cimentano con un album di inediti contenente anche la sanremese “Tu con chi fai l’amore?”.

Francesca Michielin con la sua nuova fase artistica è nell’album di inediti, comprese “Solite chiacchiere”, “Bonsoir” e “Fulmini addosso” dal film “L’estate più calda”, oltre alla sanremese “Fango in Paradiso”.

Contiene i precedenti singoli "Sexy shop" di questa estate con Emis Killa, “Disco paradise” feat. Annalisa e Articolo 31 dello scorso anno e “Allucinazione collettiva” il nuovo album di Fedez, insieme alla sanremese “Battito”, dopo il precedente “Disumano”.

“Mille vote ancora” del prossimo Sanremo aprirà il nuovo disco di inediti per Rocco Hunt dopo l’album “Rivoluzione” di tre anni fa.

Nuovo album per Bresh contenente “Nightmares” insieme ai Pinguini Tattici Nucleari, “Torcida” e “La tana del granchio” con cui è in gara al festival di Sanremo.

C’è anche la canzone sanremese “Se t’innamori muori” nel nuovo album di Noemi, insieme a “Non ho bisogno di te” dopo aver debuttato come attrice nella serie Netflix “Adorazione”.

Conterrà anche la sanremese “L’albero delle noci” il nuovo album di Brunori Sas, anticipato dai due singoli “La ghigliottina” e “Il Morso di Tyson”, oltre a “Per non perdere noi”.

“Lentamente”, con cui è in gara al prossimo festival di Sanremo, farà parte dl nuovo album di Irama.

I Coma_Cose aspettano di pubblicare l’album di inediti contenente “Malavita”, “Posti vuoti” e la sanremese “Cuoricini”.

Anche il singolo “Nino Nino” con Merk & Kremont e Massimo Pericolo farà parte dell’album di inediti di Emis Killa, insieme a "Sexy shop" con Fedez e alla sanremese “Demoni”.

Francesco Gabbani torna il 21 febbraio con il sesto album in studio "Dalla tua parte" più maturo e autorale di stampo pop, riflessivo, sentimentale e provocatorio, anticipato dal singolo "Vengo a fidarmi di te" e di cui farà parte anche “Viva la vita” con cui è in gara al prossimo festival di Sanremo.

Elodie è attesa in primavera con il nuovo album comprendente la sanremese “Dimenticarsi alle 7” e “Black Nirvana”, due assaggi che aprono ad una nuova era della popstar italiana, e fra le protagoniste del calendario Pirelli 2025.

Anche per gli stranieri è in arrivo un bel numero di dischi: il 10 gennaio Ringo Starr pubblica il nuovo album di musica country “Look up” che contiene 11 brani originali registrati quest'anno a Nashville e Los Angeles, a cominciare da "Time on my hands".

“Hurry up tomorrow” rappresenta il capitolo finale della straordinaria trilogia di The Weeknd dal 24 gennaio, dopo “Dawn FM” (disco di platino in Italia) e “After hours” (triplo disco di platino in Italia)”; stessa data per Teddy Swims con “I’ve tried everything but therapy (part 2)” anticipato dal singolo “Bad dreams”, e per la star britannica del rap Central Cee debutta con l’album “Can’t rush greatness”.

I Death SS arrivano con il concept album “The entity”.

A febbraio l’icona del pop mondiale Lady Gaga torna con il nuovo album in studio, il settimo della sua carriera, contenente “Disease” e “Die with a smile” con Bruno Mars.

La superstar pluripremiata Alessia Cara pubblica il 14 febbraio il quarto album in studio “Love & hyperbole” contenente “(Isn't It) Obvious” e “Dead man” e il 21 febbraio Sam Fender arriva con il suo terzo album in studio “People watching.

“Alter ego” è l’attesissimo album di debutto solista il 28 febbraio della celebre cantautrice Lisa, ballerina e icona di stile da miliardi di stream, anticipato dai singoli “Moonlit floor (kiss me)”, “Rockstar” e “New woman” feat. Rosalía.

A MANDURIA SARÀ CAPODANNO IN PIAZZA

Dettagli
By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Dicembre 2024
Visite: 284

A Manduria il Capodanno si festeggia in piazza. È conto alla rovescia per l’attesissima festa che, martedì 31 dicembre a partire dalle ore 21, animerà piazza Garibaldi, cuore pulsante della cittadina in provincia di Taranto. L’evento rientra nel cartellone di eventi natalizi promosso dall’assessorato a Turismo e Spettacolo del comune di Manduria con il patrocinio morale di Confcommercio Taranto. Per il Capodanno produzione e organizzazione Artesia di Ciro Merode, direzione artistica Fabrizio Iurlano, in collaborazione con La’nchianata di Torricella.

Leggi tutto: A MANDURIA SARÀ CAPODANNO IN PIAZZA

ECCO LA GRANDE FESTA PER THOMAS BECKET

Dettagli
By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Dicembre 2024
Visite: 212

È il giorno più atteso. Sabato, 28 dicembre a partire dalle 18.00, a Mottola la grande festa medievale
Thomas Becket AD 1170 con oltre 500 figuranti, l’imponente videomapping, allestimenti
dell’epoca e artisti di strada. Ospite speciale sarà l'attrice e presentatrice Antonella Carone. Nata in Puglia nel 1988, ha conquistato il pubblico interpretando il personaggio di Perfidia nella saga
cinematografica Me contro Te;. Sarà lei la protagonista di un reading speciale che arricchirà
l'atmosfera suggestiva del grande evento dedicato al santo patrono.
Echi da Canterbury il sottotitolo scelto per questa XXXII edizione. Si comincia alle 18 quando
due imponenti cortei attraverseranno la città per rappresentare la traslazione delle reliquie di
Thomas Becket e la penitenza di Enrico II alla tomba del santo. Ci saranno figuranti in abiti d’epoca che ricorderanno i vari protagonisti della società del tempo: il clero, la nobiltà e il popolo.
A seguire, l’arrivo in piazza con arcieri, sbandieratori, musici e giullari. Qui andrà in scena lo
spettacolo tratto da Assassinio in Cattedrale su testo di Thomas Stearns Eliot, la regia di Antonio
Minelli e la formula di un videomapping reading con attore live. Queste tecnologie di altissimo
livello daranno la possibilità di trasformare la facciata del palazzo comunale – lì dove si svolgerà il clou della manifestazione in piazza - in una tela narrativa. Durante alcune scene, poi, le proiezioni risponderanno ai movimenti degli attori dal vivo, creando un connubio tra il reale e il virtuale.
Attraverso dialoghi e testi basati sul testo di Eliot, il passato prende vita. Il videomapping, con
immagini gotiche e simboliche, trasformerà l’architettura in un elemento narrativo, mentre la
musica dal vivo, le voci narranti e le tecnologie contemporanee creeranno un’esperienza in grado di catturare l’attenzione del pubblico e trasportarlo in un’altra dimensione.
La sinergia tra performance dal vivo, musica originale ed effetti è in grado di creare un’esperienza multisensoriale unica. Inoltre, il focus sul messaggio universale della pace rende la manifestazione particolarmente significativa nel contesto attuale, richiamando una riflessione collettiva su temi universali. Produzione artistica Formediterre. Sul palco la compagnia Satyrion di Leporano.
«L’evento – spiega il direttore artistico, Antonio Minelli- trae ispirazione dalla vicenda di Thomas Becket e dalla sua lotta tra potere temporale e spirituale. Il culmine dello spettacolo sarà il momento del martirio: la scena centrale, in cui le ombre dei cavalieri avanzano minacciose e la figura di Becket si illumina, risulterà di particolare intensità emotiva».
Le esibizioni degli artisti di strada saranno intervallate dal videomapping che sarà riproposto più volte nel corso della serata, in modo da offrire a tutti la possibilità di non perdere questo spettacolo maestoso. Ma non finisce qui perché Mottola, sino al 29 dicembre, si trasforma in una cittadina medievale regalando una vera e propria esperienza immersiva in questo periodo storico, complice anche l’animazione a tema nel centro storico che sarà arricchita da banchi dei mestieri dell’epoca, artisti di strada e musici, con allestimenti a cura delle realtà locali. Infine, proiezioni di immagini del santo e del territorio.
Tra le tante associazioni e gruppi provenienti da tutta la regione per prendere parte all’evento, sarà presente anche un gruppo proveniente da Cersosimo, accompagnato dalla delegazione comunale.
Questo paese è un piccolo comune nei pressi di Potenza e sorge intorno ad un antico monastero e, con Mottola, nota per le sue straordinarie Grotte di Dio, condivide le comuni origini bizantine.
Il 29 dicembre la festa religiosa con la celebrazione eucaristica in chiesa Madre (ore 10:30),
presieduta da Mons. Sabino Iannuzzi, vescovo della diocesi di Castellaneta, la processione con
l’immagine del santo, trasportata sul carro fino alla piazza centrale e la tradizionale cerimonia delle chiavi donate dal sindaco, Giampiero Barulli, al santo patrono. Al termine, la consegna del Becket d'oro a una personalità del territorio.Nei giorni 28 e 29 è previsto un servizio di bus navetta dalle aree parcheggio al centro città e
ritorno.
L'evento è organizzato dall’associazione Gli Araldi di San Tommaso Becket con il comune di
Mottola e il sostegno della Regione Puglia - Puglia Promozione - Puglia Culture | POC Puglia 2014-
2020 - Asse VI - Azione 6.8 "Interventi per il riposizionamento competitivo delle destinazioni
turistiche” e della parrocchia Santa Maria Assunta di Mottola.
Per info www.becket1170.it e canali social degli Araldi di San Tommaso Becket.

IL RICORDO DI WALTER CHIARI PER LA NUOVA MOSTRA DEL CINEMA

Dettagli
By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Dicembre 2024
Visite: 264

Ottavo anno della Mostra del Cinema di Taranto che presenta una serata dedicata all’indimenticato Walter Chiari, attore di origine pugliese e protagonista di un’epoca magica della settima arte italiana. L’organizzazione è della Levante International Film Festival che propone per domenica 29 dicembre alle ore 17:30 nel Mudi-Museo Diocesano, in Vico Seminario n.1 nella Città Vecchia di Taranto, l’opening della nuova edizione Mediterraneità-Dal Mar Piccolo all’Infinito con l’evento «Un sarchiapone a Taranto». Direttore artistico il regista Mimmo Mongelli.

Leggi tutto: IL RICORDO DI WALTER CHIARI PER LA NUOVA MOSTRA DEL CINEMA

Grass Crypto - get grass

Dettagli
By Super User
Super User
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Dicembre 2024
Visite: 245

Iscriviti a GRASS per guadagnare $GRASS condividendo la banda: https://app.getgrass.io/register/?referralCode=lCaVhGfkyViTV0W

ATMOSFERE MEDIEVALI IN ONORE DI THOMAS BECKET

Dettagli
By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Dicembre 2024
Visite: 316

È tutto pronto per il grande evento gratuito Thomas Becket AD 1170 in programma a Mottola dal 27 al 29 dicembre.

Si comincia venerdì 27 dicembre, alle 19 nella chiesa Santa Maria Assunta, con “Becket chi?”, un incontro che attraversa le generazioni, occasione per presentare un progetto realizzato dal Labum laboratorio urbano. A dialogare con le autrici del testo, Annalisa Palattella e Melania De Carlo, saranno il parroco don Sario Chiarelli e il regista Antonio Minelli. Interverranno Alessandro e Piero Buttiglione e Rosita Ludovico dell’associazione Gli Araldi. A seguire, teatro per ragazzi. Si entrerà in un mondo di meraviglie con “Mettici il cuore”, uno spettacolo di teatro di figura portato in scena dalla talentuosa Nina Theatre, che incanterà grandi e piccoli mentre burattini e oggetti della vita quotidiana prenderanno vita per raccontare storie uniche. Un cabaret elegante, leggero e poetico che stupisce spettatori di tutte le età.

Leggi tutto: ATMOSFERE MEDIEVALI IN ONORE DI THOMAS BECKET

Altri articoli …

  1. Pulsano: MAP ad Lumina - un Tour Immersivo a Lume di Candela
  2. SCIAMN FEST Jingle AlberoBell: Una serata imperdibile a ‘suon’ di battute e musica dal vivo ad Alberobello
  3. LA NOTTE BIANCA DEGLI IPOGEI NELLA MAGIA DEL NATALE
  4. Dischi sotto l'albero anche con artisti pugliesi

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 76 di 1153

  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca