Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Teatri a Sud, al via la programmazione autunnale di Astràgali Teatro

Dettagli
By Teatro
Teatro
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Settembre 2024
Visite: 286

Tutto pronto per la programmazione autunnale di Teatri a Sud, la rassegna ideata e proposta da Astràgali Teatro, presso la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce.

Leggi tutto: Teatri a Sud, al via la programmazione autunnale di Astràgali Teatro

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL SERVIZIO DEI PAZIENTI

Dettagli
By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Settembre 2024
Visite: 270

L’innovazione tecnologica al servizio della salute. Accade a Taranto dove, con l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale, i processi diagnostici migliorano e diventano più efficienti. Nella Casa di cura Villa Verde installata una nuova Tac di ultimissima generazione, dotata di IA: esami più veloci e meno radiazioni per i pazienti. Il macchinario, inserito nella rete Cup della Asl, contribuirà attivamente all'abbattimento delle liste di attesa. «Questo apparecchio – commenta il dottor Nicola Danese, responsabile del servizio di Radiologia - renderà più rapida l’esecuzione dell’esame e con immagini nitide. Con beneficio sia per i pazienti che per il personale medico e tecnico».

Leggi tutto: L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL SERVIZIO DEI PAZIENTI

«LA SCENA DELLE DONNE» SUL PALCO DEL TARAS TEATRO FESTIVAL

Dettagli
By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
26 Settembre 2024
Visite: 284

Entra nel vivo il Taras Teatro Festival – Scena antica e visioni contemporanee, nell’Auditorium TaTÀ in via Grazia Deledda a Taranto. Al via con il Laboratorio formativo per attori, iniziano gli spettacoli della kermesse prodotta da Terra Magica Arte e Cultura, in collaborazione con il Crest, arricchita dagli appuntamenti collaterali del Taras Culturə Festival. Direzione artistica di Massimo Cimaglia. Tema principale «la scena delle donne» dedicato a Eleonora Duse di cui ricorre il centenario della morte.

Leggi tutto: «LA SCENA DELLE DONNE» SUL PALCO DEL TARAS TEATRO FESTIVAL

La Puglia su Rai1 giovedì 26 settembre 2024 con la storia e i segreti evolutivi di Fabio Mancini nel libro "108 mi perdono"

Dettagli
By Franco
Franco
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Settembre 2024
Visite: 196
Castellaneta. Giovedì 26 settembre 2024 la Puglia è su Rai1 nel programma “La volta buona” con Caterina Balivo, grazie al volto iconico della moda internazionale Fabio Mancini. Il top model ricorda i suoi legami con la Puglia per il papà che è di Castellaneta, dove ha trascorso parte degli anni della sua infanzia e vi fa spesso ritorno perché ci vivono il nonno e gli zii, oltre alle estati trascorse a Castellaneta Marina. Fabio Mancini, volto storico della moda internazionale, ha calcato le passerelle di tutto il mondo ed è stato protagonista di importanti campagne pubblicitarie iconiche. Sentendo il bisogno di restituire parte di ciò che aveva ricevuto, ha ideato il Fabio Mancini European School Project, con lo scopo di ispirare ai valori positivi le nuove generazioni, un obiettivo centrato incontrando gli studenti di alcune scuole pugliesi. Nel 2023 viene eletto da Friends of Europe, un Think Tank che si impegna per una Europa più innovativa, sostenibile e inclusiva, tra i 40 giovani leader europei rappresentando l’Italia. Nella moda, Fabio Mancini ci arriva per caso. Sta andando al lavoro, un impiego da commesso con cui si mantiene a malapena, quando un manager di una nota agenzia lo ferma per strada. «Hai mai pensato di fare il modello?» gli chiede a bruciapelo. Da quel momento la vita di Fabio cambia, il nuovo lavoro lo porta a sfilare a Milano, Parigi, Londra, New York e soprattutto lontano dai ricordi di una famiglia sgretolata. Trascorrono anni frenetici fatti di riconoscimenti, ossessioni, incontri sbagliati, colpi di fulmine, delusioni e rivincite. Ma, all’apice del successo, il senso di solitudine si fa insopportabile e il richiamo verso il passato diventa opprimente. Allora per Fabio comincia un altro viaggio, a ritroso, verso l’India, sulle montagne dell’Himalaya dove ha origine parte del suo sangue. Grazie all’incontro con il buddhismo e con Sangpo, un monaco tibetano, Fabio trova il coraggio di affrontare le verità dolorose che non ha mai voluto vedere, comprende che certi traumi si trasmettono di generazione in generazione, come una malattia, impara che proprio questa consapevolezza può diventare la medicina per guarire le ferite. E nell’esercizio della compassione, verso gli altri o se stesso, scopre finalmente la chiave per costruire la propria felicità interiore. Fabio Mancini racconta la sua storia nelle pagine del suo libro “108 volte mi perdono”, dalla crisi vissuta all’apice del successo fino all’incontro con il buddismo e alla decisione di cambiare vita, con la creazione di un progetto benefico scolastico che ha già portato anche in alcune scuole pugliesi e con il suo impegno volto a ispirare ai valori positivi le giovani generazioni.

Al via la Residenza Artistica di David Todorovic e Jovana Brnović

Dettagli
By Teatro
Teatro
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Settembre 2024
Visite: 228

Parte la residenza artistica curata dai montenegrini David Todorovic, regista, e Jovana Brnović, attrice, ospiti di Astragali Teatro per il progetto “Sguardi Meridiani”. La residenza è l’ultima del 2024 e si sviluppa tra Lecce, nella sede della compagnia teatrale, e la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, dove terminerà con la performance di restituzione “Pietra”. 

Nella Residenza Brnović e Todorovic sviluppano una ricerca sulla connessione tra le persone ed esplorano soprattutto il legame tra regista e attore, un momento creativo molto speciale, rivisitando idee del loro passato e facendo emergere gesti, memorie, parole, testi inediti, ossia tutti quei piccoli passaggi creativi particolari che contengono qualcosa di importante. Attraverso questo processo retrospettivo, si viene a creare un collage per una messa in scena, e, collegando insieme i pezzi del mosaico, si arriva alla narrazione della storia.

David Todorovic è regista e scrittore montenegrino. Nato nel 1999 a Podgorica, Montenegro, attualmente vive a Budapest, in Ungheria, per studi post-laurea in sceneggiatura. Ha conseguito una laurea in regia cinematografica presso l'Accademia nazionale montenegrina di arti drammatiche (FDU).  Mostrando un grande interesse per piccole storie di grande importanza, David crea cortometraggi durante tutta la vita accademica e anche dopo, oltre a scrivere sceneggiature e impegnarsi nella produzione e nella pratica teatrale.

Jovana Brnović si è laureata alla Facoltà di Arti Drammatiche di Cetinje ed attualmente sta conseguendo un Master nella stessa Università. Pratica diversi stili di danza e si è specializzata in quella contemporanea, fa parte di diversi ensemble teatrali e coreutici. Ha eseguito le coreografie per il coreodramma "Jovana Lukina", opera che tratta la posizione delle donne in Montenegro e del patriarcato contro cui esse si oppongono. Ha ricevuto diversi premi per l'utilizzo del movimento come mezzo fondamentale di comunicazione.

“Sguardi Meridiani” è il progetto di Residenze Artistiche di Astràgali Teatro sostenuto da “Residenze per Artisti nei territori” edizione 2022-2042 del Ministero della Cultura e dalla Regione Puglia. 

 

 

 

 

LA TARANTO PIÙ BELLA NELLA NOTTE BIANCA DEGLI IPOGEI

Dettagli
By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Settembre 2024
Visite: 292

Dieci, diversi, ipogei. Aperti in contemporanea e in via del tutto straordinaria. Sabato 28 settembre, dalle 19 a mezzanotte, torna a grandissima richiesta La Notte Bianca degli Ipogei, un format di Taranto Grand Tour che nelle precedenti edizioni ha già conquistato tarantini e turisti. L’iniziativa è realizzata con il sostegno del Consiglio regionale della Puglia e il patrocinio di Comune di Taranto e Confcommercio Taranto.

Leggi tutto: LA TARANTO PIÙ BELLA NELLA NOTTE BIANCA DEGLI IPOGEI

Altri articoli …

  1. Mood InA Box – VOL. 1 è il titolo dell’e.p. d’esordio del trio foggiano
  2. NATTY SAM & CAPUT MUNDI: OUT NOW IL SINGOLO D’ESORDIO CON SONY MUSIC!
  3. Hopstuni beer fest, appuntamento dal 27 al 29 settembre 2024 a Ostuni
  4. Moda, glamour e territorio. Il successo della Mediterranean Fashion Week

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 76 di 1135

  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca