Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

“Il Piccolo Principe”: nuova edizione illustrata del capolavoro di Antoine de Saint-Exupéry

Dettagli
By Icaro Lecce
Icaro Lecce
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Novembre 2024
Visite: 401

La casa editrice pugliese I Libri di Icaro è lieta di annunciare la prima presentazione ufficiale del suo primo classico: "Il piccolo principe" di Antoine de Saint-Exupéry, in una nuova traduzione e veste grafica. L’evento si terrà a Lecce nella Sala Conferenze del Rettorato, Piazza Tancredi n.7 il 6 novembre 2024 ore 18 (aperto al pubblico fino a esaurimento posti), un contesto d’eccezione per celebrare l’uscita di una delle opere più amate della letteratura mondiale.

Questa edizione speciale è stata tradotta da Alberto Cristofori e arricchita dalle opere dell’artista salentino Fulvio Tornese, che ha sapientemente ridisegnato le illustrazioni originali, donando al racconto una sensibilità visiva rinnovata e al tempo stesso rispettosa dell’opera classica.

Durante la presentazione, Fulvio Tornese sarà presentato da Giancarlo Greco, che modererà l’evento. Sono previsti interventi del sociologo-Unisalento Stefano Cristante e dello scrittore e giornalista Raffaele Gorgoni, che condivideranno riflessioni e approfondimenti su questa nuova edizione del capolavoro di Saint-Exupéry e sulla sua traduzione nell’immaginario visivo e linguistico della casa editrice pugliese.

Questa edizione de "Il piccolo principe" rappresenta per I Libri di Icaro un’importante tappa editoriale, che unisce tradizione e innovazione. Siete tutti invitati a scoprire questo capolavoro senza tempo, riletto attraverso lo sguardo contemporaneo di Fulvio Tornese.

   

Biografia Fulvio Tornese: Fulvio Tornese nasce a Lecce nel 1956. Nel 1982 si laurea in Architettura all’Università degli Studi di Firenze ed espone le sue opere in mostre individuali e collettive nelle più grandi città d’Europa e del mondo. Nei suoi quadri si possono trovare contaminazioni derivate dalla tradizione del Novecento italiano, dalla Pop Art e dal fumetto, di cui richiama le forme. Le sue ricerche sono incentrate su paesaggi urbani: frammenti di città immaginarie

Abstract: Il libro che state per leggere è uno dei più famosi di tutti i tempi. Il suo autore, il francese Antoine de Saint-Exupéry, l’ha scritto nel 1943, in un momento molto drammatico della sua vita: era infatti in corso la Seconda guerra mondiale, la Francia era stata sconfitta e occupata dalla Germania. Saint-Exupéry era uno scrittore famoso, ma di mestiere faceva il pilota di aerei e partecipava alla guerra. Pochi mesi dopo l’uscita de Il piccolo principe, durante una missione in mare aperto, il suo aereo viene colpito da un caccia tedesco e precipita. Dello scrittore non si saprà più nulla. Il piccolo principe è dunque l’ultimo libro da lui scritto, oltre che il più famoso. Ma che cos’è questo libro – una fiaba per bambini o un romanzo per adulti? È un’opera di fantasia o nasconde un messaggio più profondo? Forse tutto questo, e altro ancora. E perché è diventato così famoso e così amato in tutto il mondo? Non resta che leggerlo, per scoprirlo.

Link acquisto libro: https://icarolibri.com/tornese-piccolo-principe.html

Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 3711878199Fulvio Tornese

MORENO IL BIONDO E IL SUO VIAGGIO NELLA MUSICA POPOLARE AL TEATRO DI FIESOLE

Dettagli
By A-Z Press
A-Z Press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Novembre 2024
Visite: 372
  • Moreno il Biondo
Moreno Il Biondo in concerto al Teatro di Fiesole
Moreno Il Biondo

Moreno Il Biondo con il progetto ‘Viaggio Nella Musica Popolare’, insieme agli E- Wired Empathy e Stefania Morciano si esibirà in concerto il 6 Novembre al Teatro di Fiesole (FI)

Moreno Conficconi, conosciuto come Moreno Il Biondo, è un musicista che calca i palchi da quando aveva 14 anni. Nella sua lunga e importante carriera, ha sempre lavorato per elevare la musica popolare italiana, superando i confini della tradizione e aprendo dialoghi musicali innovativi.

Con il progetto "Viaggio nella musica popolare", Moreno si propone di esplorare e reinterpretare non solo il Liscio romagnolo, ma anche altre tradizioni musicali italiane, creando un percorso musicale che attraversa generi e confini regionali.

Clarinettista e frontman dell’Orchestra di Raoul Casadei, Moreno Il Biondo sta vivendo una rinascita artistica. Dopo l’esperienza con gli Extraliscio, ha avviato un progetto che mira a preservare e valorizzare la musica popolare in tutte le sue forme, cercando nuove strade per farla conoscere sia in Italia che all’estero.

Questo viaggio musicale non si limita alla riscoperta del Liscio, ma coinvolge anche altre tradizioni popolari, come la Taranta, con l’obiettivo di creare uno scambio culturale con musicisti di diversa estrazione e ampliare i confini della World Music.

"Viaggio nella musica popolare", con il contributo degli E-Wired Empathy, è una rilettura contemporanea di diversi generi musicali folclorici italiani, che valorizza l'importanza storica, culturale e sociale della musica popolare. Attraverso questo progetto, Moreno Il Biondo porta avanti la sua missione di far evolvere la musica tradizionale, aprendola a nuovi orizzonti. 

Stefania Morciano con Moreno Il BiondoStefania Morciano

Viaggio Nella Musica Popolare di Moreno il Biondo

Moreno è accompagnato in questo viaggio musicale da una straordinaria formazione di musicisti, tra cui spicca la voce della cantante salentina Stefania Morciano.

Nota per la sua partecipazione alla Notte della Taranta e riconosciuta per il suo timbro vocale inconfondibile e profondo, Stefania è uno dei cuori pulsanti del progetto. Con la sua intensa interpretazione, riesce a trasportare il pubblico attraverso le tradizioni del Sud Italia, in particolare del Salento, rendendo la musica popolare vibrante e sorprendente.

Accanto a Stefania, il progetto vede la partecipazione di musicisti di altissimo livello:

Roberto Gualdi, batterista di lunga esperienza noto per il suo lavoro con PFM, Lucio Dalla e Roberto Vecchioni, porta solidità ritmica e versatilità alla performance.

Luca Nobis, chitarrista e direttore didattico del prestigioso CPM di Milano, arricchisce il progetto con la sua visione musicale e virtuosismi.

Giovanni Amighetti, produttore di artisti internazionali spesso con Realworld Records, è il motore creativo dietro la produzione musicale, riuscendo a far dialogare tradizione e modernità in modo armonioso utilizzando alla bisogna vecchi synths analogici.

Il progetto vede anche la partecipazione di giovani talenti quali Fabio Barbero, fiati e fisarmonica, che aggiunge freschezza e dinamismo con i suoi virtuosismi strumentali e Alberto Pantaleo, al basso, che offre una base solida su cui si costruisce l'intera struttura sonora.

I visuals che accompagnano il concerto sono parte integrante dell’esperienza, amplificando l'impatto emotivo dello spettacolo e trasportando il pubblico in un viaggio visivo e sonoro unico. Musicalmente il progetto spazia attraverso un ampio ventaglio di generi: dal folk romagnolo al ritmo ipnotico della Taranta salentina, passando per la sperimentazione contemporanea e la musica popolare siciliana, in un connubio che celebra la diversità delle tradizioni popolari italiane.

Grazie alla varietà delle influenze e al talento dei protagonisti, il "Viaggio nella musica popolare" di Moreno Il Biondo offre una reinterpretazione contemporanea della musica popolare italiana, riuscendo a emozionare e coinvolgere il pubblico di tutte le età.

Moreno Il Biondo & E-Wired Empathy "Romagna 2.0" cover

Parola ai protagonisti

È lo stesso Moreno Il Biondo ad annunciare la via del cambiamento: «La contaminazione è già un ricordo, è stata una fase del percorso che da Raoul Casadei, agli Extraliscio e alla mia orchestra Grande Evento ho vissuto, costruito e interpretato. Con David Rhodes e gli E-Wired Empathy arriva l’occasione di elevare e fare crescere la musica

romagnola, il liscio, come una delle massime espressioni anche contemporanee della musica popolare italiana.

Siamo alla sua evoluzione, in questo modo il mio clarinetto in DO e la mia musica entrano nella World Music internazionale».

Giovanni Amighetti, producer e tastierista degli E-Wired Empathy, nonché direttore musicale del concerto-evento ‘La Notte del Liscio, dichiara: «Mi sembra che il liscio negli ultimi anni con l’eccezione di qualche progetto meritevole si sia arenato tentando di divenire una generica cover band per arrivare ad un pubblico appena più giovane o mera riproposizione di una tradizione cristallizzata.

È invece grazie a musicisti di assoluto rilievo quali Moreno Il Biondo che stiamo assistendo a spinte evolutive per una nuova musica da ballo completamente suonata dal vivo che possa ritornare a dar lustro alla Romagna ed all’Italia anche all’estero.

Siamo quindi felici con E-Wired Empathy ed i nostri collaboratori di partecipare a questa evoluzione.»

Teatro di Fiesole (FI) 6 Novembre ore 21.00

BIGLIETTI

Posto unico numerato: € 6,00

Biglietti disponibili online su TicketOne o presso i punti vendita Boxoffice Toscana.

Biglietteria del Teatro, aperta un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.

Spettacolo all’interno della rassegna Autunno Fiesolano 2024, che si svolgerà dal 31 ottobre al 16 novembre al Teatro di Fiesole.

Link: https://teatrodifiesole.it/class/moreno-il-biondo/

Il progetto di Moreno il Biondo “Viaggio nella musica popolare” riceve il sostegno della Regione Emilia-Romagna nell’ambito della legge musica L.R. 2/2018

Links

Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Moreno_Conficconi

Facebook: www.facebook.com/morenoilbiondo58

Instagram: www.instagram.com/moreno_il_biondo

OMICIDIO DI GIACOMO: VIOLENZA INGIUSTIFICABILE CONTRO UN PROFESSIONISTA SANITARIO

Dettagli
By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Novembre 2024
Visite: 194

Il 5 novembre prossimo, dinanzi alla Corte d’Assise di Bari, si celebrerà la prima udienza del processo penale per l’omicidio del nostro caro collega Mauro Di Giacomo, ucciso il 18 dicembre dello scorso anno.

Come Ordine dei Fisioterapisti di Bari, Barletta-Andria-Trani, Taranto (al quale Mauro apparteneva) esprimiamo nuovamente la ferma indignazione verso l’aggressione ingiustificata all’operatore sanitario e intendiamo costituirci parte civile al processo.

Nelle ultime settimane avevamo già lanciato un grido d’allarme per l'escalation di aggressioni al personale sanitario che sta investendo la Puglia e l’Italia, destabilizzando fortemente l’intera comunità sanitaria. In questo contesto, ogni giorno, i professionisti compiono il proprio dovere con responsabilità e spirito di abnegazione.

Di recente, sono state inasprite le pene nei confronti di chi “sfoga” il proprio malessere sugli operatori sanitari ed è stata istituita nel 2022 la Giornata Nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari (si celebra il 12 marzo di ogni anno).

Quanto accaduto al nostro indimenticato collega Mauro è un crimine ingiustificabile: contro la persona e contro il lavoratore che l’Ordine dei Fisioterapisti di Bari, BAT, Taranto condanna fermamente come azione lesiva nei confronti della professione tutta.

Long Paper - è uscito il video di "Work in Progress"

Dettagli
By Mario Battiston
Mario Battiston
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Novembre 2024
Visite: 255

long paper artwork

Long Paper - è uscito il video di "Work in Progress"

Leggi tutto: Long Paper - è uscito il video di "Work in Progress"

Ad Alberobello un’iniziativa per la prevenzione del tumore della mammella

Dettagli
By Grint
Grint
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
31 Ottobre 2024
Visite: 424

“Prevenzione, diagnosi e cura del tumore della mammella e del linfedema”: questo il titolo del terzo evento ad Alberobello (Ba) dedicato alla prevenzione del tumore del seno organizzato dall’associazione NOI CI RIALZIAMO SEMPRE! di Maria Di Giulio. Appuntamento fissato per mercoledì 6 novembre 2024 alle ore 17 al Centro Polivalente, in Contrada Popoleto 13, per questa iniziativa, a cura di Maria Di Giulio e Agnese Martiradonna, che ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull'importanza della prevenzione per uno dei tumori più diffusi tra le donne, nonché di mettere in luce l’eccellenza di uno dei centri maggiormente all'avanguardia nel Sud Italia per la cura e il supporto completo alla paziente durante tutte le fasi della malattia.

Leggi tutto: Ad Alberobello un’iniziativa per la prevenzione del tumore della mammella

La Puglia per un giorno sarà patria di panettoni e pandori artigianali

Dettagli
By Grint
Grint
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
31 Ottobre 2024
Visite: 299

La Puglia per un giorno sarà patria dei panettoni e pandori artigianali in occasione dell’ottava edizione di Mastro Panettone, concorso organizzato da Goloasi per celebrare l’eccellenza dei grandi lievitati natalizi artigianali in Italia. Martedì 5 novembre 2024, a partire dalle ore 9:00 nelle sale dell’Hotel Parco dei Principi di Bari, artigiani provenienti da ogni parte d’Italia si riuniranno per la finale del contest, con la possibilità di vivere un'occasione di confronto e crescita, incontrando i propri colleghi, e assaggiare tutti i lievitati finalisti, in contemporanea con la degustazione da parte della giuria tecnica.

Leggi tutto: La Puglia per un giorno sarà patria di panettoni e pandori artigianali

Altri articoli …

  1. NASCE UNA NUOVA SCUOLA PARITARIA
  2. AL MUSEO MAJORANO ALLA SCOPERTA DELL’ANTICA TARANTO
  3. Love Ghost - esce il nuovo singolo "Dear Boy" con la collaborazione di RAYBEN
  4. Lavorare viaggiando in Puglia: 5 tappe per visitare la regione come un nomade digitale

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 72 di 1135

  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca