Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Stravince la Puglia con “differenziamoci” e la “pepata di cozze più grande del mondo” - CNCC ITALY AWARD 2009: i Centri Commerciali Mongolfiera pugliesi alla ribalta nazionale

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Dicembre 2009
Visite: 2345

http://www.dejavoice.it/wp-content/uploads/2009/08/pepata-di-cozze-guinness-primati.jpgPer la prima volta nella storia, al centro-sud sono stati consegnati da Lino Banfi due Awards. Si tratta del massimo riconoscimento cui un centro commerciale possa ambire, la cui assegnazione è conferita dal Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali alle strutture che si siano distinte durante l’anno per l’eccellenza, in termini di originalità e risultati, delle attività di marketing.  Gli Awards sono stati assegnati per il Guinness dei Primati vinto grazie a “La pepata di cozze più grande del mondo” realizzata al centro commerciale Mongolfiera di Taranto e per l’iniziativa “Differenziamoci”, che ha coinvolto i centri commerciali Mongolfiera di Foggia, Andria, Barletta, Bari Santa Caterina, Bari Japigia, Lecce, Taranto.

Leggi tutto: Stravince la Puglia con “differenziamoci” e la “pepata di cozze più grande del mondo” - CNCC ITALY...

Giù la testa, ecco la Foggia sotterranea

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Dicembre 2009
Visite: 4855

Il secondo appuntamento di “Giù la Testa” prevede, sabato 19 dicembre, la giornata di studio ‘Percorsi storici sull’utilizzo e la valorizzazione degli ipogei urbani’. L’obiettivo della giornata, ospitata nell’auditorium Santa Chiara, è quello di incamminare sul piano fattivo il proposito di tutelare, valorizzare e rendere fruibile il patrimonio ipogeico della città di Foggia, rendendo noti alla cittadinanza gli esiti o affrontando le criticità emerse durante le attività di ricognizione, networking, ricerca, produzione e sensibilizzazione svolte durante l’anno.

Leggi tutto: Giù la testa, ecco la Foggia sotterranea

Rigassificatore a Brindisi via libera del Governo

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Dicembre 2009
Visite: 2390

Il ministero per l’Ambiente, tramite il Comitato Via nazionale, ha ufficializzato ieri sera il parere favorevole all’impianto - che la Brindisi Lng vuole costruire a Capo Bianco, nel porto esterno di Brindisi - scaturito dalla Valutazione di impatto ambientale (Via). Immediate le reazioni istituzionali e del mondo ambientalista: il sindaco Domenico Mennitti ha evidenziato la possibilità di impugnare il verdetto, specificando: «Si è trattato - ha detto il primo cittadino - di un parere molto contrastato tanto che, per quanto mi risulta, il Commissione ministeriale avrebbe fatto ricorso ad una sorta di voto di fiducia viste le forti divergenze interne.

Leggi tutto: Rigassificatore a Brindisi via libera del Governo

Agricoltori, protesta sulla autostrade. Stefano: "Ora portiamo i trattori a Roma"

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Dicembre 2009
Visite: 2545

''Del blocco delle strade e autostrade con i trattori al Sud, in Puglia come in Sicilia, Campania e Basilicata, qui non interessa a nessuno. La crisi dell'agricoltura e' forte, ma il grido di dolore del Centro-Sud arriva alle orecchie romane troppo attutito. Occorre portare la protesta nel luoghi di decisione; venite a protestare a Roma, che e' il luogo della disattenzione del governo''. Lo ha detto, all'incontro-stampa della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome tenutasi a Roma, l'assessore alla Politiche agricole della Regione Puglia e coordinatore nazione della Commissione nazionale per le politiche agricole, Dario Stefano.

Leggi tutto: Agricoltori, protesta sulla autostrade. Stefano: "Ora portiamo i trattori a Roma"

Meccatronica, 2 milioni di euro per nuovo corsi di istruzione tecnica superiore

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Dicembre 2009
Visite: 2932

http://www.crea.puglia.it/mediterre/images/Losappio1.jpgPartiranno dal prossimo settembre 2010 in Puglia due nuovi corsi di Istruzione tecnica superiore post-diploma collegati ai settori delle meccatronica e al settore aeronautico dei materiali compositi: 1 milione e 528 mila euro dal Ministero dell’Istruzione ed altri 500mila dalla Regione Puglia i fondi stanziati per due scuole pugliesi, gli Istituti tecnici statali “A. Marconi” di Bari ed “E. Fermi di Francavilla Fontana nel tarantino. L’annuncio stamattina a Bari in Regione a cura degli assessori al Diritto alla Studio Gianfranco Viesti e alla Formazione Professionale Michele Losappio.

Leggi tutto: Meccatronica, 2 milioni di euro per nuovo corsi di istruzione tecnica superiore

Sabato 19 dicembre 2009. Presentazione del nuovo progetto editoriale de L'imPAZiente, free magazine di inchiesta e comunicazione, edito da P.A.Z. Società Cooperativa

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Dicembre 2009
Visite: 2187

impaziente_coverMA QUALE CRISI? Presentazione del nuovo progetto editoriale de L'imPAZiente, free magazine di inchiesta e comunicazione, edito da P.A.Z. Società Cooperativa Sabato 19 dicembre, alle ore 10.30, presso le Officine Cantelmo di Lecce si terrà un dibattito sul tema "Televisione, internet, carta stampata: come sta cambiando l'informazione?", occasione per presentare "Ma quale crisi?", primo numero del nuovo progetto editoriale de L'imPAZiente, free magazine di inchiesta e comunicazione, edito da P.A.Z. Società Cooperativa. Modererà l'incontro Carlo Formenti, docente di Sociologia della comunicazione presso l'Università del Salento, e giornalista del Corriere della Sera.

Leggi tutto: Sabato 19 dicembre 2009. Presentazione del nuovo progetto editoriale de L'imPAZiente, free...

Altri articoli …

  1. Bari - Protesta agricoltori - VENDOLA CONVOCHI IL MINISTRO ZAIA IN PUGLIA
  2. Tutto pronto per il Presepe di Mottola
  3. Giunta approva misure “ Welfare to Work”. Dichiarazione Losappio
  4. Capone: "Con il Boeing 787 vola anche la Puglia"

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 1066 di 1119

  • 1061
  • 1062
  • 1063
  • 1064
  • 1065
  • 1066
  • 1067
  • 1068
  • 1069
  • 1070

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca