Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Angelo Iannelli: "Vicini Margini" è il nuovo singolo

Dettagli
By Francesco Bramanti
Francesco Bramanti
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Novembre 2023
Visite: 295

Da venerdì 1° dicembre 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Vicini Margini” il nuovo singolo di Angelo Iannelli, che anticipa l’uscita del nuovo album, pubblicato da Matilde Dischi e distribuito da Artist First.

 

 

Il brano “Vicini Margini”, muovendosi tra sogno e realtà, tra passato e presente, racconta una relazione che è stata vissuta in un'eterotopia, appena fuori i confini della vita e della società, dove si stava bene proprio perché sospesi a un passo dalla felicità, “come Roby Baggio negli USA”.

È in questi “vicini margini” della vita e della società, infatti, che spesso ci si cerca e ci si trova interiormente; probabilmente è proprio a una “prossimità della felicità” che si tende, anche quando, per le più svariate ragioni, ce ne si allontana, magari anche con beneficio apparente. Alla fine, quindi, sembra che sia la nostalgia dei margini ad avere la meglio: “Sto bene senza te/anche se/mi cercavo dentro te”.

 

 

Spiega l’artista a proposito del brano: «Scrivere questo brano è stato un viaggio nei "vicini margini" della vita, un luogo sospeso tra felicità e nostalgia, tra sogno e realtà.

La vita ci spinge ai confini, al di fuori delle linee tracciate, ma è lì che spesso ci troviamo e cresciamo. Forse è proprio in quei momenti appena al di là della norma che si trova la vera essenza di noi stessi».

 

 

Biografia

Angelo Iannelli è un cantautore, scrittore e attore.

Nel 2016 è uscito il suo primo album, “Il cannocchiale” (Hydra Music), seguito da numerosi singoli tra i quali “Il bambino di Aleppo”, “Comico dell’arte”, “DAG”, “Malbene” e “Come a Hollywood”.

Ha collaborato con Alessandro Canini (Venditti, De Gregori), Riccardo Corso (Cristicchi), Francesco e Alessandro Cosentino (Ariete, Franco 126) e con l'illustratore, animatore e regista Michele Bernardi (Colapesce, Vasco Brondi/Le luci della centrale elettrica, Tre allegri ragazzi morti), che ha realizzato il videoclip de "Il bambino di Aleppo".

Oltra all'attività musicale, è autore del testo dello spettacolo “Dalla notte del mito all’Eneide, nei luoghi e nei tempi di Virgilio”, interpretato insieme a Michele Placido e Alessandro Haber, e attore in numerose serie tv, tra cui “Squadra antimafia”, “R.I.S.”, “L’onore e il rispetto”, “Il peccato e la vergogna”, “Che Dio ci aiuti”.

Ha pubblicato il romanzo “Bar Binario” (Aracne, 2016), il saggio scientifico “L’Io diviso. Dai medici-filosofi alla letteratura, al teatro e al cinema del Novecento” (Aracne, 2013), e il saggio “Il Metodo V.D.A.M. Una pedagogia attorica” (2023), corredato da un documentario di cui ha curato la sceneggiatura.

Insegna Lettere in una scuola superiore di Roma.

 

 

“Vicini Margini” è il nuovo singolo di Angelo Iannelli disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale da venerdì 1° dicembre 2023.

 

 

Instagram | Facebook | TikTok | IMDb | Spotify | YouTube

 

 

MATILDE DISCHI https://www.matildedischi.it/ - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

"Bellafine": il nuovo singolo dei Lombroso

Dettagli
By Francesco Bramanti
Francesco Bramanti
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Novembre 2023
Visite: 284

Dal 1° dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “BELLAFINE” (Dischi Soviet Studio), il nuovo singolo dei Lombroso  disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 6 ottobre 2023.

 

 

“Bellafine” è un brano ironico che racconta la fine di un amore che si trasforma e salva tutto ciò che di bello quella storia ha donato alla coppia senza arrivare paradossalmente a soluzioni tragiche. In un periodo storico dove purtroppo le rotture vengono viste come un rifiuto, i Lombroso propongono una canzone su un amore finito senza conseguenze drammatiche.  

Il pezzo, che segna il ritorno dei Lombroso, storico duo indie rock milanese nato all'inizio del 2000, vuole approfondire la ricerca sonora che ha da sempre contraddistinto la band, dove a farla da padrone sono i riff di chitarra di Dario Ciffo e l'intenso drumming di batteria di Agostino Nascimbeni, miscelati a melodie di splendido impatto e testi raffinati che richiamano la musica d'autore italiana Anni 60 e 70.

 

 

Spiega il duo a proposito del brano: “Bellafine era la nostra canzone più 'timida'; per anni è rimasta nascosta in un angolo, come se lei stessa si sentisse incompleta, non adatta. Insieme all’amico autore Diego Mancino abbiamo messo mano alla struttura ed oggi la potete ascoltare con tutta la sua potenza e con tutta la sua positività. Il titolo è la contrazione di due parole bella e fine, che potrebbero sembrare un ossimoro, ma vogliono esorcizzare la fine di una relazione, trasformandola in qualcosa che può avere anche una sua bellezza, un suo perché.”

 

 

Ascolta BELLAFINE qui:https://bfan.link/bellafine

 

 

Biografia

Il duo Lombroso nasce in un pomeriggio del 2003 quando Dario (voce e chitarra) propone all'amico Agostino, talentuoso batterista, di esibirsi con lui in un concerto, scoprendo un'energia e complicità unica. In quella prima occasione live improvvisano Insieme a te sto bene di Mogol/Battisti, che diventerà anche il singolo di un loro successivo album. È Morgan che suggerisce il nome Lombroso ispirandosi alla via della sala prove dove il duo si trovava. Dalla loro empatia e complicità nascono 3 album: Lombroso, Credi di conoscermi, Una vita non mi basta, fino all'attuale collaborazione con Mogol.

 

“Bellafine” è il nuovo singolo dei Lombroso disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 6 ottobre 2023 e in rotazione radiofonica dal 1° dicembre 2023. 

 

 

Instagram | Facebook

23 Dicembre 2023 - Avetrana - Jingle Fest con Nina Zilli

Dettagli
By Super User
Super User
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Novembre 2023
Visite: 1035

Rilanciamo Avetrana Insieme APS dopo l'enorme successo estivo di Sud and Food ripropone il format in modalità natalizia. Giorno 23 Dicembre si terrà infatti Jingle Fest che vedrà la presenza come ospite di punta della serata Nina Zilli. E poi tanto food e artisti di strada. Tutti invitati

 

Le vite prima verso la terra dell'origano di Alessandra Fersini

Dettagli
By af
af
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Novembre 2023
Visite: 523

piattocop Fersini webSi intitola Le vite prima verso la terra dell’origano il libro di Alessandra Fersini edito da Il Raggio Verde edizioni che sarà presentato sabato 25 novembre ore 18 presso la sede di Liquilab Bottega di Memorie e Idee giovanili  in piazzetta dell’Abate a Tricase. L’incontro presentato da Ornella Ricchiuto di Liquilab, ricercatrice in antropologia culturale, vedrà dialogare con l’autrice il prof. Eugenio Imbriani docente di Antropologia culturale all’Università del Salento e il giornalista Raffaele Polo editore Il Raggio Verde.

Leggi tutto: Le vite prima verso la terra dell'origano di Alessandra Fersini

"Paranoico": il nuovo singolo di Midra

Dettagli
By Francesco Bramanti
Francesco Bramanti
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Novembre 2023
Visite: 293

 

Da venerdì 24 novembre 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Paranoico”, il nuovo singolo di Midra.

 

“Paranoico” è un brano scritto da un ragazzo di 17 anni, con l'obiettivo di esplorare la vita di un coetaneo che lotta con la paranoia. Attraverso le parole e la musica, l'artista ha cercato di immergersi nelle emozioni di questo ragazzo, condividendo il suo mondo interiore con chiunque ascolti. La canzone rappresenta il personale modo di Midra di esprimere le sfumature della paranoia e delle emozioni che un adolescente potrebbe affrontare in una situazione simile, sperando che chi l'ascolta possa riflettere e connettersi con l'esperienza di chi vive questa realtà. Il progetto è seguito dall’A&R Massimo Guidi con la label M&M-D&G Music.

 

 

L’artista commenta così il nuovo singolo: “Vado avanti per saziare la mia fame… per cambiare”.

 

 

Presalva ora il brano  https://ada.lnk.to/paranoico

 

 

 

Biografia

 

Matteo Robusti, in arte MIDRA, è nato il 6 luglio 2006, e fin da quando era un bambino ha coltivato una passione smisurata per la musica. Sin da piccolo, amava cantare insieme allo zio, un interesse che lo ha spinto a cantare nella sua cameretta.

A un certo punto, ha preso la decisione di compiere un passo importante iniziando a creare cover. Il suo stile era una fusione di canto e ballo, influenzato dalla sua esperienza di sette anni nell'hip hop.

Dopo un periodo di circa tre anni di pausa riflessiva, durante un'esperienza con gli amici in un parco, è emerso il suo potenziale.

Ha iniziato a scrivere freestyle, notando l'apprezzamento del pubblico. Decise quindi di ritornare nello studio in cui da bambino aveva registrato le sue cover, dando vita al suo primo brano inedito, “COLPEVOLE”, che segnò l'inizio di una nuova fase nella sua carriera.

Il sostegno dei fan è cresciuto costantemente, e Midra ha scelto di condividere una parte di sé attraverso la sua musica.

 

“Paranoico” è il nuovo singolo di Midra disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 24 novembre 2023.

 

 

TikTok | Instagram

"Grido e canto": il nuovo singolo dei No Name Italian Flavour

Dettagli
By Francesco Bramanti
Francesco Bramanti
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Novembre 2023
Visite: 262

Dal 24 novembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Grido e canto”, il nuovo singolo dei No Name Italian Flavour disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 17 novembre.

 

 

“Grido e canto” è un brano con il quale il duo sostiene che non dobbiamo essere migliori di altri, ma semplicemente essere ciò che siamo perché siamo tutti belli ed abbiamo tutti qualche cosa da donare.

Non dobbiamo avere paura del giudizio di nessuno perché la cattiveria e l'invidia sono il sentimento di chi soffre, di chi è veramente debole e preferisce fingere, poiché non è in grado di ESSERE.

Con questo brano gli artisti vogliono gridare quanto è bella la vita. Raccontarsi e raccontare.

 

Commentano gli artisti a proposito del brano: “Grido in silenzio e canto per distrarre l'umanità dal mio dolore. Quel grido che esce dalla nostra anima attraverso la musica, quando abbiamo paura di amare, di provare una nuova avventura , di gridare il bisogno di un aiuto. La voglia di gridare che non abbiamo timore del giudizio altrui perché esso rappresenta il sentimento di chi soffre. Gridare la voglia di essere piuttosto di fingere Il sudore e gli sforzi sembrano proprio ricompensarli con molte soddisfazioni per le quali un grande merito non va alla sola bravura, che non è sufficiente. L’equipe è grande: ROSSO AL TRAMONTO prima ed IL BRANCO PUBLISHING, ora. Due realtà in una, intrise di qualità e fatti per imparare la gavetta della vecchia scuola. Poche sono le parole al vento e solide le realtà, le difficoltà che ti devono rafforzare per non demordere perché il successo non è dietro l’angolo come molti credono. Qui i sogni non hanno ragione di esistere. Siamo particolarmente legati a questo pezzo scritto da un grandissimo artista come Gatto Panceri con la collaborazione del compositore Claudio Bastianelli”.

 

 

 

Biografia

I No Name Italian Flavour sono un duo unico già a partire dal nome: un abbinamento apparentemente casuale di due concetti così diversi, l’essere “senza nome” e l’avere allo stesso tempo un riconoscibile “Sapore italiano”.

Così come diversi sono i No Name Italian Flavour stessi: il duo, formato da un tenore, Matteo Montresor e un cantante pop, Roberto Fusco, dimostrano una sintonia non comune.

I due estri musicali si sono conosciuti nel 2015 in un blog di discussione musicale nel quale tra una lite e l’altra, una battuta e una ribattuta, hanno deciso di mettersi in discussione a braccetto e da li è nata una amicizia molto grande, una collaborazione senza fine, ricca di entusiasmo, di lealtà, di dialogo.

Fu proprio Antonio Salvati, loro manager e discografico, a credere e a dare il via ad un progetto di dimensioni notevoli  che, assieme a Sabatino Salvati, ha sviluppato ad altissimi livelli, in una realtà come l’Up Music /Il Branco che a dir poco vantano di grossi progetti passati e futuri in collaborazione con Sony Music ed altre Major del panorama internazionale.

Tra le varie opere da loro interpretate con la firma di grandi nomi come Gatto Panceri, Bobby Solo , le cover riproposte con nuova simpatia, e loro brani scritti col pugno sonoro di Roberto Fusco e la sensualità di Matteo Montresor ( Teo).

Dal 2017 ad oggi questi sono i brani pubblicati: “Falsa esistenza” (2017), “Happy christmas” (2017, cover), “Natale Italiano” (2018, cover), “Finchè c'è Musica” (2018), “A braccia Aperte” (2019), “La destinazione Giusta” (2019), “Il Mondo” (2019, cover), “Sempre Natale è”(2020), “Il Rock & Roll si balla ancora” (2021, scritta  Bobby Solo e Claudio Bastianelli), “Musica Nueva” (2021), “Voglia di Natale” (2021), “Volare”  (2023, cover), “La nostra favola” (2023, cover), “Gloria” (2023, cover), “Un'avventura” (2023, cover).

Hanno vinto diversi concorsi: 1° Premio Senior a Sanremo New Talent di Rimini prima col brano "Finché c'è Musica" e poi al Palazzo dei Fiori di Sanremo il 2° Premio Senior con "A braccia aperte".

Nel 2023 il duo è riuscito a raggiungere il grande pubblico con il brano “Chilometri di noi” feat. BOBBY SOLO, arrivano nella TOP 50 tra le canzoni più ascoltate.

“Grido e canto” è il nuovo singolo dei No Name Italian Flavour disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 17 novembre 2023 e in rotazione radiofonica dal 24 novembre.

 

 

 

Facebook  |  Instagram| TikTok | Sito Web

 

Altri articoli …

  1. Aurora Pevarello: "L'amore che sapore avrà" è il nuovo singolo
  2. Rogue Charlie: fuori in radio il nuovo singolo "La tempesta"
  3. “Le statali” è il nuovo singolo di Claudio Sirigu
  4. “Le statali” è il nuovo singolo di Claudio Sirigu

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 132 di 1123

  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca