Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Milano, è pronta la grande retata. "Confessate o vi veniamo a prendere"

Categoria: News dal Governo
14 Febbraio 2010
Visite: 1751

MILANO - Hanno trovato agende e documenti, tabulati telefonici e, quindi, "la platea degli imprenditori che hanno pagato per accelerare le pratiche edilizie è destinata ad aumentare". Ma non solo, "la caccia è aperta - queste sono le parole che si raccolto al palazzo di giustizia - anche alla platea di quelli che erano d'accordo con Pennisi". E cioè con Milko Pennisi, il consigliere comunale milanese arrestato per una mazzetta da 10mila euro, l'ultima tranche infilata in un pacchetto di sigarette. I tempi? Un paio di settimane. È bene non sottovalutare il termine: "platea". In questo fine settimana i finanzieri (del gruppo che da quindici anni affianca il procuratore Francesco Greco) fanno gli straordinari: "Se gli imprenditori capiscono che è meglio per loro venire a dire subito come stanno le cose, bene". Altrimenti, tra un po' andranno a prenderli in ditta. Tempi previsti: non più di due settimane.

Leggi tutto: Milano, è pronta la grande retata. "Confessate o vi veniamo a prendere"

Il video di chiusura della presentazione della Campagna Elettorale di Vendola: "Fitto vergognati per averci scippato i fondi FAS"

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Febbraio 2010
Visite: 2056

Dal 18 al 28 Febbraio 2010 - Primavera dei diritti

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Febbraio 2010
Visite: 2367

http://www.abc-fotografia.com/archivio_temi/20030601/primavera2col.jpgDal 18 al 28 febbraio approda a Bari un progetto senza precedenti: la Primavera dei diritti. Una maratona culturale promossa dalla Regione Puglia e dall'Assessorato al Mediterraneo in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Una grande rassegna internazionale che si svilupperà attraverso concerti, spettacoli teatrali e di danza, performance, lezioni sui diritti, meeting, video, percorsi gastronomici, mostre e tanto altro. Obiettivo del progetto è raccontare attraverso i molteplici linguaggi dell'arte e della cultura lo stato dei diritti civili nel nostro paese e nel mondo. Diritti oscurati, diritti negati, diritti che non hanno nome e diritti che calpestano altri diritti, lotte vinte, lotte soffocate e lotte perse. La Primavera dei diritti cercherà di essere l'occasione giusta per discutere di questo, per sperimentare l'apertura e l'accoglienza, riflettere sulle differenze e sul loro significato, affermare il concetto del rispetto, il principio di eguaglianza e diversità.

Leggi tutto: Dal 18 al 28 Febbraio 2010 - Primavera dei diritti

Scempio ambientale nel Gargano, sequestrato stabilimento a Peschici

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Febbraio 2010
Visite: 2583

L’abusivismo? Non si ferma davanti a niente, neanche difronte ad un’area protetta come il Parco Nazionale del Gargano, inserito dal New York Times tra le trentuno zone più bella del mondo. Gli agenti del Comando stazione forestale di Peschici hanno posto i sigilli ad uno stabilimento balneare in agro di Peschici, località “Gusmayn”.Il cantiere posto sotto sequestro ha già prodotto uno scempio ambientale: una piattaforma in cemento armato sulla quale sorgono corpi di fabbrica in legno, in parte già costruiti per un totale di 2700 mq.

Leggi tutto: Scempio ambientale nel Gargano, sequestrato stabilimento a Peschici

Finalmente eliminata la comunità montana (pianeggiante) della Murgia Tarantina

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Febbraio 2010
Visite: 2727

http://static.blogo.it/ecoblog/ComunitmontanaMurgiaTarantina.jpgScompaiono le comunità montane con l'ultima legge della VIII Legislatura. Attorno a questa decisione ruota il ddl sulle norme in materia di lavori pubblici nel quale hanno trovato spazio anche altri provvedimenti, come il riconoscimento per via legislativa alla tipologia di ospitalità turistica più recente, gli alberghi diffusi, mentre le disposizioni in materia di demanio regionale sono state attenuate negli effetti a seguito degli accordi intercorsi nel primo pomeriggio, nel corso della conferenza dei capigruppo. Con la soppressione delle comunità montane cessano anche le funzioni dei componenti dalle rispettive cariche, fatta eccezione per i presidenti i quali continuano la gestione solo per l’ordinaria amministrazione. Spetterà ad un Commissario nominato dalla giunta entro 20 giorni dalla data di entrata in vigore della legge, provvedere all’attività di liquidazione, mentre il personale dipendente potrà avanzare istanza di mobilità presso gli altri enti regionali, Regione Puglia compresa.

Leggi tutto: Finalmente eliminata la comunità montana (pianeggiante) della Murgia Tarantina

Regione Puglia e Fondazione Carnevale di Putignano a braccetto

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Febbraio 2010
Visite: 2443

Nell`Ultima seduta del Consiglio Regionale, con delibera n. 352 del 10 febbraio, la giunta ha approvato l`adesione alla nuova Fondazione Carnevale di Putignano in qualità di socio fondatore. Inoltre, nella stessa seduta la Regione ha stabilito una quota di partecipazione annuale pari a 50mila che servirà, di anno in anno, a consolidare il patrimonio del nuovo ente che gestirà il Carnevale di Putignano. "E` un successo conseguito - ha dichiarato il sindaco Avv. Gianvincenzo Angelini De Miccolis - dall`Amministrazione Comunale nel suo complesso. Abbiamo avviato le prerogative per l`autonomia dell`ente che è la base fondamentale anche per aprire ai privati. Abbiamo scommesso nell`approvazione del nuovo statuto e fino a questo momento stiamo raccogliendo quello che abbiamo seminato.

Leggi tutto: Regione Puglia e Fondazione Carnevale di Putignano a braccetto

Altri articoli …

  1. Semaforo verde, il metrò raddoppia. La giunta comunale dà il via libera
  2. A San Valentino, innamorati dell’arte
  3. Carnevale Dauno 2010
  4. Presentazione del nuovo progetto di promozione turistico – religioso e degli Itinerari in Terra di Bari e di Foggia
  5. Da Bari ad Auschwitz 600 ragazzi pugliesi sul Treno della Memoria

Pagina 1108 di 1240

  • 1103
  • 1104
  • 1105
  • 1106
  • 1107
  • 1108
  • 1109
  • 1110
  • 1111
  • 1112

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca