Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

15 Ottobre 2011, Masseria in Sagra

Categoria: Eventi e Sagre Terra di Bari e BAT
01 Ottobre 2011
Visite: 2549

http://www.gustocampania.it/gustocampania/wp-content/uploads/2011/06/antichi-sapori.jpgSabato 15 Ottobre presso la Masseria Parco dei Manieri - (strada provinciale Conversano-Putignano km 5,00) si terrà "Masseria in Sagra".

Parco dei Manieri, suggestiva dimora storica del XVII secolo, situata nell’antico bosco Marchione a Conversano, apre le porte all’autunno, ai suoi colori, ai suoi sapori, alle sue antiche suggestioni...E’ questa la location ideale che la Cooperativa Armida ha scelto per regalarvi una serata alternativa, all’insegna dell’aria pura, del buon cibo, e del sano divertimento con cavalli “Lipizzani linea Conversano”, artisti di strada, musiche e balli tradizionali, e molto altro ancora.

INGRESSO LIBERO, di seguito il programma

Leggi tutto: 15 Ottobre 2011, Masseria in Sagra

Dal 2 al 9 Ottobre 2011 - A Troja una Settimana Interculturale per riscoprire il valore delle differenze

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Ottobre 2011
Visite: 3283

http://win.senzaeta.it/public/immigrati2.jpgTROJA – Da molti anni il nostro territorio è terra di speranza per migliaia di migranti che giungono nelle nostre città per lavorare come badanti, come operai o come braccianti, spesso in condizioni di vero e proprio sfruttamento. La prima Settimana Interculturale organizzata dai Missionari Comboniani di Troia, dalle “Voci fuori dal coro” e da A.c.t! Monti Dauni intende parlare proprio a loro e di loro. Sarà una settimana di iniziative per riscoprire il valore delle differenze e per capovolgere il paradigma mediatico che vede nell’immigrato un problema sociale, una minaccia. Una settimana per dire invece che i migranti sono una ricchezza, una risorsa e la loro cultura è preziosa.

Leggi tutto: Dal 2 al 9 Ottobre 2011 - A Troja una Settimana Interculturale per riscoprire il valore delle...

8 e 9 Ottobre 2011, Pietramontecorvino - Suoni, Sapori e colori di Terravecchia

Categoria: Eventi e Sagre Foggia e Gargano
30 Settembre 2011
Visite: 3855

http://www.montidauniturismo.it/thumb/1305201003460048.jpgPIETRAMONTECORVINO (Fg) – Cavalieri, armature, bandiere che roteano nel cielo e poi musica, escursioni, convegni e momenti dedicati alle tipicità dell’autentica cucina petraiola: sarà un fine settimana speciale quello che Pietramontecorvino vivrà l’8 e il 9 ottobre con la ventiquattresima edizione di “Suoni, Sapori e Colori di Terravecchia”. Il centro storico rivivrà il medioevo grazie ad attori e figuranti volontari che trasformeranno il borgo in una sorta di grande set cinematografico restituendo vita a dame, signori, giullari, soldati e cortigiane di un tempo.

Leggi tutto: 8 e 9 Ottobre 2011, Pietramontecorvino - Suoni, Sapori e colori di Terravecchia

Quattro milioni per le zone industriali della Puglia

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Settembre 2011
Visite: 2714

Immagine associata al documento: Altri quattro milioni di euro per le zone industriali della Puglia. Si tratta di due progetti destinati alla provincia di Foggia. Il primo, dell'importo di 879.555 euro servirà a migliorare i livelli di sicurezza dell'Area Asi di Foggia-Incoronata., l'altro, da oltre 3milioni, servirà a realizzare il primo anello funzionale della viabilità e del cunicolo tecnologico multiservizi. Il disciplinare di convenzione tra la Regione Puglia e il Consorzio Asi di Foggia relativo ai due importanti finanziamenti è stato firmato oggi. Con la sottoscrizione di questo documento viene regolato il rapporto tra la stessa Regione e il Consorzio Asi. Il disciplinare precede l'avvio delle gare d'appalto per l'assegnazione dei lavori, scandendo con un cronoprogramma le fasi dell'intervento

Leggi tutto: Quattro milioni per le zone industriali della Puglia

Idv Lecce, superata ogni aspettativa per il referendum sul porcellum

Categoria: Notizie dalla Politica Pugliese e non
29 Settembre 2011
Visite: 1855

http://www.lastampa.it/Torino/cmssezioni/cronaca/200803images/di-pietro01g.jpgGrazie di cuore ai salentini che hanno firmato, che ci hanno sostenuto, che credono ancora nella possibilità di un Italia migliore, della necessità di restituire la parola al popolo per la scelta dei propri rappresentanti, di eliminare gli assurdi privilegi della “casta”. Ma il ringraziamento più grande va a tutti quei dirigenti, consiglieri provinciali e comunali che hanno presenziato i banchetti e gazebo per l’autentificazione delle firme, militanti, volontari dell'Idv della provincia di Lecce che nonostante le vacanze, l'afa di agosto e di un settembre anomalo, con il loro impegno, la loro voglia di cambiamento reale, hanno consentito il superamento di ogni obiettivo per la raccolta firme dei referendum per l'abrogazione della legge elettorale "porcellum" e per la proposta di legge d'iniziativa popolare di abolizione delle province: oltre cinquemila firme spedite a Roma a fronte delle mille richieste.

Leggi tutto: Idv Lecce, superata ogni aspettativa per il referendum sul porcellum

30 Settembre e 1 Ottobre, una proposta di weekend a Bitonto

Categoria: Eventi e Sagre Terra di Bari e BAT
29 Settembre 2011
Visite: 3013

http://www.maneggio-persiceto.com/images/Olio_Oliva.jpgIn occasione della Seconda Edizione del “Festival dell’Olio”, che si terrà dal 30 Settembre al 1 Ottobre 2011 nella suggestiva ed emozionante cornice della città di Bitonto, si propone un itinerario che condurrà i visitatori alla scoperta del rinomato prodotto tipico e del ricco patrimonio cittadino storico-artistico, culturale e culinario. Il Festival propone due giorni di eventi culturali, appuntamenti artistici e degustazioni gastronomiche, offrendo agli ospiti la possibilità di “assaporare” le bellezze storiche della città e la bontà del suo pregiato olio ed altre prelibatezze presentate dai frantoiani, negli stand sistemati lungo le corti del centro storico.

Leggi tutto: 30 Settembre e 1 Ottobre, una proposta di weekend a Bitonto

Altri articoli …

  1. Energia: assegnati 20milioni alle P.A. per progetti di impianti a fonti rinnovabili nel Sud
  2. Autunno stagione dei funghi. Alcune informazioni utili per la raccolta
  3. 1 e 2 Ottobre, Eurobirdwatching - la Lipu organizza eventi anche in Puglia
  4. Ritorno al Futuro 2011, ecco le graduatorie
  5. Canottaggio - Un mese al Mondiale di Coastal Rowing: attesi a Bari mille partecipanti

Pagina 566 di 1241

  • 561
  • 562
  • 563
  • 564
  • 565
  • 566
  • 567
  • 568
  • 569
  • 570

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca