Tutte le domeniche di primavera dal 15 aprile al 15 giugno i Centri Visite dei Monti Dauni propongono diversi itinerari tra storia, cultura e prodotti locali dei borghi più belli della nostra terra. Potrete visitare i paesi del Subappennino Dauno di cui alcuni tra i “Borghi più belli d’Italia” e altri insigniti della “Bandiera Arancione”.Vi aspettano visite guidate ai meravigliosi centri storici, escursioni tra boschi e sentieri naturalistici, ricche degustazioni enogastronomiche. I Centri visite offrono molteplici attività che possono spaziare da intriganti giochi di ruolo nei suggestivi Castelli o l’osservazione della Volta Celeste guidati da un esperto astrofilo.
Leggi tutto: Da Aprile a Giugno disponibili diversi itinerari dei Monti Dauni
Avrà luogo oggi, giovedì 22 marzo, alle ore 16:30, a Bari, una delle edizioni di “Aggiungi un Paese a tavola …” promossa sul territorio nazionale dall’Adoc, l’associazione dei consumatori. “E’ una iniziativa che l’associazione sta promuovendo anche quest’anno, nel corso della settimana delle antidiscriminazioni razziali, insieme ad altri quattro capoluoghi regionali del centro-sud, dove è rilevante il numero dei cittadini immigrati, considerato il successo ottenuto lo scorso”, dichiara Leopoldo Saracino, del direttivo regionale dell’Adoc Puglia. Il quale prosegue affermando che “anche questa vuole essere l’occasione per riproporre un appuntamento destinato ad unire le diversità dei popoli attraverso la cultura culinaria”.
Leggi tutto: Bari 22 Marzo - Unire le diversità dei popoli con l'arte culinaria
Continua la battaglia dell’associazione “Sportello dei Diritti” fianco a fianco del comitato “No Tap” che com’è noto raccoglie associazioni, organizzazioni, partiti politici e semplici cittadini che si stanno opponendo alla realizzazione del megagasdotto che passerà sotto l’Adriatico in una zona d’inestimabile valore paesaggistico.
Vale la pena a tal proposito ricordare che sulla spiaggia del Lido San Basilio nella località balneare di San Foca, nell’ottobre 2007 nacquero 41 tartarughe dopo essere state deposte sulla stessa spiaggia il 19 luglio precedente in piena stagione balneare.
Venerdì 30 Marzo, alle ore 20.30, nell’Auditorium Diocesano Vallisa di Bari, la Polifonica Barese Biagio Grimaldi presenterà il concerto “La Via Crucis di Franz Liszt”, le XIV stazioni della Via Crucis, per soli, coro e pianoforte. Nella sua costante ricerca di più rigorose e raffinate modalità di espressività corale, la Polifonica Biagio Grimaldi è lieta di presentare al pubblico barese, per l’occasione del periodo di preparazione alla Pasqua, un vero e proprio capolavoro di musica sacra: La Via Crucis di Franz Liszt.
Leggi tutto: Bari, 30 Marzo - va in scena La Via Crucis di Franz Liszt
NARDO' - Proseguono gli appuntamenti per la rassegna Vino e Musica D’Autore per l’Enoteca Winebar dell’azienda vitivinicola Schola Sarmenti che Sabato 24 marzo alle 21.30 ospiterà il concerto di CAROLINA BUBBICO TRIO. Il programma dei concerti è curato dal gruppo Workin’ produzioni musicali per la direzione artistica di Irene Scardia. Ogni vino Schola Sarmenti porta con sé un universo unico e irripetibile di sensazioni, emozioni, fragranze, sapori, che raggiungono l'apice del proprio trionfo nel calice di ogni esigente degustatore. Chi sceglie Schola Sarmenti, si appropria dell'autenticità di vigneti autoctoni sapientemente e pazientemente protetti, frutto dell'armonioso connubio di tradizione e tecnologie d'avanguardia e assapora dei vini che traspirano il caldo abbraccio di un prezioso terroir.
Leggi tutto: Nardò - prosegue la rassegna Vino e Musica d'Autore
TROJA – Venerdì prossimo, 23 Marzo, a Troja si parla di cinema e di cibo con “Pasta nera”, recente capolavoro di Alessandro Piva, il regista di film celebri come “La Capagira”, premiato con il David di Donatello, “Mio cognato” e l’ultimo “Henry”. Contenitore dell’evento sarà l’affascinante cine-teatro “Pidocchietto”, recentemente ristrutturato e restituito alla città. In questi ultimi due mesi il “Pidocchietto”, è tornato a rivivere nella sua antica veste di cinema grazie alla sinergia di Attivamentis e A.c.t! Monti Dauni, e la collaborazione del Comune di Troja e del periodico Preappennino, che hanno organizzato la rassegna “Cine-Pidocchietto – I Venerdì al Cineforum con il Cinema d’autore”.