Nelle domeniche 9, 16 e 23 ottobre 2011 il Parco Letterario Formiche di Puglia organizza "Il Percorso dei Briganti", tour guidato tra le più belle masserie che caratterizzano il territorio della Murgia.Con ritrovo alle ore 8,30 presso la sede del Parco Letterario Formiche di Puglia e rientro alle ore 13, l'itinerario si apre con la visita alla badia di Barsento e al tratturo medioevale adiacente, recentemente recuperato, con i luoghi di rifugio dei banditi come la Grotta del Sapone e Grotta della Madonna.
Leggi tutto: Il percorso dei briganti. Viaggio alla scoperta delle Masserie di Noci (BA)
Sabato 22 e Domenica 23 Ottobre si terrà a San Pancrazio Salentino (BR) la V "Sagra del fungo e del vino" . Pubblichiamo di seguito il programma e la localizzazione degli eventi:
- sabato 22 ottobre 2011 presso Cantina Coop. Produttori Agricoli s.r.l., Via del Mare - S. Pancrazio Sal.no (BR)
Leggi tutto: San Pancrazio Salentino - V Sagra del Fungo e del Vino
Sabato 15 Ottobre presso la Masseria Parco dei Manieri - (strada provinciale Conversano-Putignano km 5,00) si terrà "Masseria in Sagra".
Parco dei Manieri, suggestiva dimora storica del XVII secolo, situata nell’antico bosco Marchione a Conversano, apre le porte all’autunno, ai suoi colori, ai suoi sapori, alle sue antiche suggestioni...E’ questa la location ideale che la Cooperativa Armida ha scelto per regalarvi una serata alternativa, all’insegna dell’aria pura, del buon cibo, e del sano divertimento con cavalli “Lipizzani linea Conversano”, artisti di strada, musiche e balli tradizionali, e molto altro ancora.
INGRESSO LIBERO, di seguito il programma
ROSETO VALFORTORE – “I locali consiglieri del Pdl e il loro portavoce per la stampa affermano che il Comune di Roseto Valfortore continua a sperperare, ma in questa come in molte altre occasioni continuano a sbagliarsi di grosso”. Il sindaco di Roseto Valfortore, Nicola Apicella, replica per l’ennesima volta alla disinformazione della minoranza consiliare. “Il Pdl rosetano si riferisce all’assegnazione del servizio di mensa scolastica. Se leggessero bene gli atti, i consiglieri di opposizione saprebbero non solo che l’affidamento è assolutamente regolare ma anche che il nuovo costo del servizio è sostanzialmente equivalente a quello che sostenevamo prima.
Leggi tutto: Il Sindaco di Roseto: “Sprechi? No, è che il Pdl vorrebbe un paese triste e al buio”
L’undici ottobre, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, si è tenuto l’incontro tra i sindacati di settore Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil e la Rdb, Gruppo industriale che opera nel campo dei laterizi, dei manufatti cementizi e del prefabbricato e che da diversi mesi è in forte crisi. Anche dall’incontro di ieri, come da quelli precedenti del 13 luglio e del 15 settembre, non sono scaturite risposte esaustive e di prospettiva per i 600 lavoratori del Gruppo che rischiamo il loro posto di lavoro.
CARLANTINO - I cittadini di Carlatino, in questi giorni e fino alla fine della settimana, potranno presentare la domanda di esenzione dal ticket sanitario senza spostarsi fino a Lucera. La Direzione Asl della città federiciana, infatti, ha messo a disposizione del piccolo comune dei Monti Dauni propri funzionari per espletare le relative pratiche. “Si tratta di un’iniziativa di particolare sensibilità nei confronti della nostra cittadinanza – dichiara Dino D’Amelio, sindaco di Carlantino – La maggior parte delle persone che presenta domanda di esenzione è composta da anziani e il servizio offerto dalla Asl, indubbiamente, allevia il disagio di dover compiere molti chilometri in auto o in pullman per raggiungere Lucera.
Leggi tutto: Carlantino, buone nuove per la richiesta esenzione Ticket sanitario