Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Tessera del tifoso a vantaggio solo dei grandi gruppi televisivi e finanziari?

By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
29 Agosto 2010
Visite: 1940

giovanni d'agata

Va bene la lotta alla violenza negli stadi ma diciamo “No!” alla “carta di credito” del tifoso!”, “No!” alla schedatura fascista che finirà per favorire i gruppi che gestiscono i diritti televisivi e le grandi banche.

C’era da aspettarselo che la famigerata “Tessera del Tifoso” facesse le sue prime “vittime” proprio nel precampionato: i dati, infatti, forniti da alcune società di calcio di serie “A” segnalano un crollo vertiginoso degli abbonamenti. Si parla già di una diminuzione di oltre 100.000 abbonati con un calo del 18 % a livello nazionale mentre quasi tutte le campagne abbonamenti sono state chiuse. Un vero e proprio flop se si pensa che le card sottoscritte sono solo 200mila a fronte delle 500 mila previste dal Ministero degli Interni.

Leggi tutto: Tessera del tifoso a vantaggio solo dei grandi gruppi televisivi e finanziari?

VENDOLA SCRIVE AI 160.000 PRECARI DELLA SCUOLA (MESSI AI MARGINI DELLA SOCIETA' DALLA GELMINI)

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Agosto 2010
Visite: 1975

Pietro Di Grusa, Giacomo Russo e Salvo Altadonna sono in sciopero della fame da oltre dieci giorni a Palermo, per rivendicare il loro diritto al lavoro e ad una vita dignitosa e per protestare contro i tagli inferti alla scuola pubblica dal ministro Gelmini, con la supervisione e il placet di Tremonti. Pietro, Giacomo e Salvo sono solo tre dei 160.000 precari della scuola di tutta Italia che il ministro Gelmini ha deciso di mettere ai margini della società, convinta che il miglior modo per prepararsi al futuro sia quello di tagliare sulla scuola pubblica, sull’educazione e sulla preparazione delle nuove generazioni.Quando si decide di mettere in gioco la propria vita per protestare, quando si arriva a considerare la possibilità di utilizzare il proprio corpo per avere voce, si tratta sempre di scelte drammatiche, esasperate, condizionate dall’immobilismo e dalla cecità delle istituzioni.

Leggi tutto: VENDOLA SCRIVE AI 160.000 PRECARI DELLA SCUOLA (MESSI AI MARGINI DELLA SOCIETA' DALLA GELMINI)

Bossi: “Il Sud doveva essere solo una colonia”

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Agosto 2010
Visite: 2242

Il Sud come l’India o alcuni Paesi dell’Africa, almeno secondo Umberto Bossi. Il leader della Lega, intervenendo ad una festa del carroccio a Busto Arsizio, ha dato una propria lettura dell’Unità d’Italia, come riporta Varese News. In particolare, il senatur, ha sposato la visione pubblicata nel libro “Il regno del Nord” dove si sostiene che l’unificazione è stato il frutto del bisogno delle imprese del Settentrione di  avere una colonia dove vendere  i propri prodotti. “Non pensavano allora che venisse fuori un guazzabuglio di questo tipo – dice Umberto Bossi – e furono gli stessi imprenditori del nord a finanziare Garibaldi per prendere il Sud”. Il leader della Lega – sempre secondo quanto riporta Varese News – ha poi affermato che il Nord ha pagato mille volte di più la scelta di non trasformare il Meridione in una colonia vera e propria.

Leggi tutto: Bossi: “Il Sud doveva essere solo una colonia”

Italia 2010, "boom" delle società private di recupero crediti.

By giovanni d'agata
giovanni d'agata
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Agosto 2010
Visite: 2237

giovanni d'agata

Aumenta il recupero crediti per bollette e forniture di beni e servizi. Un business per le società di recupero. Molto spesso una beffa per i consumatori. La crisi economica continua a mietere record su record. Ora a raggiungere cifre impressionanti – si parla del traguardo raggiunto per il 2010 di 30 miliardi di euro, quasi 60.000 mila miliardi delle vecchie lire  -  sono i crediti affidati alle società di recupero per bollette e fatture relative alla fornitura luce, dell'acqua o del gas e telefonia. Insomma, se da una parte i consumatori non ce la fanno proprio più a reggere il caro – bolletta e gli aumenti tariffari che secondo i dati forniti da alcune associazioni dei consumatori toccheranno i 1.200 euro in più rispetto all’anno precedente, dall’altra l’attività di recupero costituisce un vero e proprio business per le società private di riscossione che oggi sono 14mila secondo i dati della Unirec, l'Unione nazionale delle imprese di recupero crediti, nonostante la crescente difficoltà al recupero delle somme acquistate dalle società fornitrici dovuta proprio alla crisi globale.

Leggi tutto: Italia 2010, "boom" delle società private di recupero crediti.

E’ tempo di “passioni”. Al via la IX edizione de “i dialoghi di Trani”

Categoria: Eventi e Sagre in Puglia
27 Agosto 2010
Visite: 2229

Dal 24 al 26 settembre al Castello Svevo di Trani in scena “Passioni”. Scrittori, pensatori, giornalisti, artisti si confronteranno con i lettori sulla necessità di trasformare le “passioni tristi” in forze attive che espandano la nostra capacità di esistere e di agire all’interno della collettività. In programma anche workshop e laboratori per le scuole. E tante altre novità presentate dalle ideatrici in conferenza stampa.La nona edizione de “i dialoghi di Trani”, con il suo ricco programma di incontri, visioni, laboratori e, naturalmente, di dialoghi, sarà presentata dalle ideatrici ai giornalisti presso la sala stampa della Presidenza della Regione Puglia, Lungomare N. Sauro, 33 a Bari, Martedì 31 agosto alle ore 11,30.


Leggi tutto: E’ tempo di “passioni”. Al via la IX edizione de “i dialoghi di Trani”

Orsara alla Biennale di Venezia. La cantina di Peppe Zullo, progettata da Nicola Tramonte, nella sezione “Le Cattedrali del Vino”

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Agosto 2010
Visite: 4072

ORSARA DI PUGLIA (Fg) – Uno chef orsarese, un artista e un architetto di Orsara di Puglia, un’opera d’arte che racconta lo spazio, la passione e l’ingegno di un luogo liberandone la capacità di accogliere e farsi esso stesso contenuto: la cantina di Peppe Zullo, progettata da Nicola Tramonte con la collaborazione del maestro d’Arte Leon Marino, è stata selezionata per partecipare alla Biennale di Venezia, Mostra Internazionale di Architettura, nella sezione dedicata a “Le cattedrali del vino”.

La mostra sarà inaugurata domani, sabato 28 agosto, e verrà aperta da una tavola rotonda sul tema “Architettura e vino”, incontro internazionale cui parteciperanno progettisti, sociologi, esperti della cultura enogastronomica e produttori di vino.

Leggi tutto: Orsara alla Biennale di Venezia. La cantina di Peppe Zullo, progettata da Nicola Tramonte, nella...

Altri articoli …

  1. Qualificazioni Eurobasket 2011. Italia-Montenegro 72-71. Pianigiani: “Partita di alto livello. I risultati di quest’anno sono entusiasmo per l’anno prossimo”
  2. “Sindrome dei Balcani” : condannato il ministero a risarcire anche il danno biologico ai militari colpiti dal cancro
  3. Handicap, disabilità e integrazione scolastica: la bocciatura dell'alunno dislessico è illegittima a
  4. Sicurezza sul lavoro. Gentile:presto in Puglia una nuova legge
  5. Strade dissestate, ora la lotta coinvolge tre province Monti Dauni con i centri molisani e campani

Pagina 884 di 1256

  • 879
  • 880
  • 881
  • 882
  • 883
  • 884
  • 885
  • 886
  • 887
  • 888

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca