L’assessore alla Qualità dell’Ambiente, Lorenzo Nicastro ha incontrato oggi i rappresentanti della Provincia e del Comune di Taranto, guidati dal Presidente Giovanni Florido e dal Sindaco Ezio Stefano, per illustrare, con il contributo dei dirigenti regionali e della Direzione Scientifica dell’ARPA, il percorso sinora intrapreso dalla Regione, in condivisione con i gestori degli impianti ENI, Cementir e ILVA, per l’avvio del monitoraggio diagnostico della qualità dell’aria di Taranto. Le amministrazioni locali hanno condiviso il programma delineato dalla Regione, che porterà, per la prima volta, alla rilevazione giornaliera del benzo(a)pirene.
LA COOPERATIVA SOCIALE ALBA ORGANIZZA: DE ANDRE' INCONTRA CAPOSSELA. Due Tribute band, otto musicisti, per il piacere di vivere una serata intensa un gruppo nostrano formato da prestigiosi musicisti daranno vita allo spettacolo " De Andrè incontra Capossela" . In questa serata si incontreranno SIMBOLICAMENTE due cover band dei più grandi cantautori del panorama musicale italiano Vinicio Capossela e Fabrizio De Andrè cercando di ricreare le atmosfere che caratterizzano i brani dei due maestri tra feste paesane e incontri con "comari di un paesino",tra tamburelli e prove di banda, maschere tristi e funerali.
Leggi tutto: Mercoledì 28 Luglio 2010 - Mesagne (BR) - De Andrè incontra Capossela
Provincia di Taranto - Dichiarazione dello stato di crisi, proroga o sospensione del pagamento dei debiti maturati dagli agricoltori previa verifica degli importi effettivamente dovuti, rinnovo della fiscalizzazione degli oneri contributivi e previdenziali. Sono queste le richieste che finiranno nel documento che il Tavolo per l’agricoltura invierà al presidente del Consiglio Silvio Berluconi e ai ministri per le Politiche agricole e per i Rapporti con le Regioni, Giancarlo Galan e Raffaele Fitto. Sarà inoltre chiesta la convocazione della Commissione Agricoltura della Regione Puglia per condividere queste iniziative, anche alla luce della posizione ufficiale assunta dalla Regione guidata da Nichi Vendola che il 23 dicembre del 2009 evidenziò che sussistono tutte le condizioni per dichiarare lo stato di crisi del comparto agricolo. Non appena si riunirà la Commissione, quindi, si procederà alla redazione del documento che sarà inviato al capo del governo.
Leggi tutto: Agricoltura, appello a Berlusconi e ai ministri Fitto e Galan
Leggi tutto: Verso il Partito della Nazione e la "Festa del Sud"
Continua la prevendita per il concerto-evento di Carmen Consoli, la cantantessa siciliana che aprirà la sesta edizione del Festival nazionale di Legambiente per il Sud Italia dedicato alle donne. Fervono i preparativi per il concerto di Carmen Consoli, che il 28 luglio 2010 a Foggia, presso il Centro Universitario Sportivo (via Napoli) aprirà la sesta edizione di FestambienteSud, l’ecofestival delle questioni meridionali. Sud Sostantivo femminile è, infatti, il titolo dei festival organizzati quest’anno a Monte Sant’Angelo (Fg) a fine luglio. “Abbiamo chiesto alla cantantessa catanese Carmen Consoli di aprire FestambienteSud perché assomma, a nostro avviso, le qualità auspicabili della nuova donna meridionale, radicata nella sua cultura eppure proiettata nel futuro” dichiara Franco Salcuni, direttore di FestambienteSud e Teatro Civile Festival di Legambiente.
Leggi tutto: FestambienteSud apre a Foggia la sesta edizione dedicata alle donne del Sud