Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Bari - LE PROMOZIONI DELL'AGIS per lo spettacolo in Puglia e Basilicata

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Aprile 2010
Visite: 2859

Si è rivelata un successo l’Agiscard, l’iniziativa lanciata dalla Regione Puglia Assessorato al Mediterraneo realizzata dall’Agis Puglia e Basilicata e proposta in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, per incentivare e stimolare il pubblico della regione a frequentare cinema, teatri e luna park. E per chi non l’avesse ancora ritirata, ne sono ancora disponibili poco meno di 5.000 delle oltre ventimila previste dal progetto 2009: si possono ritirare fra la stessa sede dell’Agis in via Melo 185 a Bari e i numerosi teatri e cinema che hanno aderito all’iniziativa (la tessera è valida fino al 31 ottobre). La Card dà diritto al biglietto ridotto a 5/4,50 euro, dal lunedì al primo spettacolo del sabato per quanto riguarda il cinema, mentre a riduzioni specifiche nei numerosi teatri convenzionati (info www.agiscard.eu)

Leggi tutto: Bari - LE PROMOZIONI DELL'AGIS per lo spettacolo in Puglia e Basilicata

PUGLIA: PELILLO (REGIONE), TRE DIRETTRICI CONTRO FRODI DANNI UE

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Aprile 2010
Visite: 2111
La regione Puglia si attrezza per contrastare le frodi ai danni della Unione Europea con ''tre direttrici'': una forte struttura di controllo, protocolli informatici e la collaborazione con le Forze dell'ordine. Lo ha detto l'assessore regionale al Bilancio, Michele Pelillo, parlando con i giornalisti, a margine del convegno 'Finanziamenti europei 2007-2013 e contrasto alle irregolarita' e alle frodi nei fondi strutturali'. Le direttive che vengono applicate dalla Regione - ha detto Pelillo - riguardano innanzitutto una struttura di controllo molto importante. ''Ora - ha aggiunto - soltanto sul Fesr ci sono circa 300 persone che lavorano sul controllo nelle diverse fasi.Poi ci sono protocolli informatici che sono concordati con la nazione di appartenenza e l'Unione europea. E infine c'e' la collaborazione con le forze dell'ordine e la guardia di finanza''.

Cinema, 40 film ospitati nel circuito 'D'autore' della regione Puglia

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Aprile 2010
Visite: 2002

A soli tre mesi dalla realizzazione, ''D'autore'', il Circuito Regionale di Sale Cinematografiche di Qualita', finanziato dalla Regione Puglia e realizzato dalla Fondazione Apulia Film Commission, traccia il primo bilancio. Dislocato su tutto il territorio regionale, il progetto , secondo una nota, fa registrare un notevole incremento di presenze di pubblico, ma anche il consolidamento di un'idea lungimirante che ha saputo tenere conto degli spettatori piu' esigenti e appassionati della settima arte. La nascita del Circuito D'Autore ha favorito la circolazione di pellicole di qualita' in modo uniforme su tutto il territorio regionale, superando i meccanismi di distribuzione ordinari, tesi a favorire realta' piu' centrali e gia' consolidate.

Leggi tutto: Cinema, 40 film ospitati nel circuito 'D'autore' della regione Puglia

Sicurezza scuole: Vendola ‘Ancora uno scippo di Fondi FAS’

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Aprile 2010
Visite: 2693

nichi vendola5 Bari - Il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola e l'assessore al Sud e Diritto allo Studio, Gianfranco Viesti sono intervenuti sulla questione del taglio dei fondi FAS per la messa in sicurezza delle scuole. "Ancora una volta - ha rilevato Vendola - stiamo assistendo ad uno scippo dei fondi FAS. Questa volta il governo nazionale ha deciso di tagliare i finanziamenti per la messa in sicurezza delle scuole. Domani la Conferenza delle Regioni avrà di fronte un'importante responsabilità: quella di dover ripartire un fondo già tagliato dopo l'emergenza del terremoto abruzzese". "La Puglia - ha insistito Vendola - sarà pesantemente colpita dall'ipotesi prevista dai ministri Gelmini e Mattioli che hanno voluto ignorare i criteri precedenti che davano una mano alle regioni meridionali dove le infrastrutture scolastiche sono in uno stato di degrado molto ampio rispetto ad altre zone del Paese".

Leggi tutto: Sicurezza scuole: Vendola ‘Ancora uno scippo di Fondi FAS’

Referendum acqua, prime iniziative pubbliche per il comitato provinciale di Foggia

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Aprile 2010
Visite: 2114

Prime iniziative pubbliche del Comitato referendario per l´acqua pubblica della provincia di Foggia, costituitosi il 16 aprile e al quale hanno aderito una trentina di sigle tra associazioni laiche e cattoliche, sigle sindacali, di impegno politico e culturale, studentesche. Costituiti comitati cittadini anche a Lucera, Manfredonia, Cerignola, Torremaggiore, San Severo e Mattinata.
Due iniziative sono in programma giovedì 22 e venerdì 23 aprile a Foggia e San San Severo, dove si proverà a rispondere alla domanda a chi appartiene l´acqua? È una merce o un bene comune?, nel corso degli incontri intitolati “Cultura e acqua: strumenti imprescindibili per lo sviluppo umano”.

Leggi tutto: Referendum acqua, prime iniziative pubbliche per il comitato provinciale di Foggia

La Puglia conquista la vetta dell’eolico italiano

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Aprile 2010
Visite: 2077
Parco  eolico

Promossa a pieni voti nel settore delle rinnovabili, la Puglia è riuscita a vincere la sua sfida più grande: confermarsi come la prima regione in Italia per potenza generata e impianti eolici istallati su tutto il territorio. Un sogno che fino a qualche anno fa poteva sembrare utopia e che, invece, ora sta spalancando le porte della regione agli investimenti non solo italiani ma anche esteri. Un eolico da record quello della Puglia, che da sempre ha creduto nella ricchezza e nelle potenzialità del vento. Gli ultimi dati non lasciano alcun dubbio su questo straordinario risultato: al 31 dicembre 2009 Terna ha stimato in 1158 MegaVoltAmpere (MVA), la potenza eolica istallata in tutta la regione. Un dato rilevante se si considera che la potenza totale sviluppata da tutti gli altri impianti eolici italiani, sempre alla stessa data, è stata pari a 4880 MVA. A tenere testa alla Puglia solo un’altra regione, la Sicilia, con 1140 MVA.

Leggi tutto: La Puglia conquista la vetta dell’eolico italiano

Altri articoli …

  1. Salvini (Lega): “Appello agli amici interisti: allo stadio fischiate i bambini rom”
  2. Pannelli fotovoltaici sugli edifici pubblici. Aree e tetti saranno affittati dai Comuni
  3. Losappio: Regione scrive a Ministero del Lavoro per ammortizzatori sociali
  4. A maggio ad Orsara la “Festa del campeggiatore itinerante”
  5. Pietramontecorvino e l'antica storia della città di Sant'Alberto

Pagina 1028 di 1240

  • 1023
  • 1024
  • 1025
  • 1026
  • 1027
  • 1028
  • 1029
  • 1030
  • 1031
  • 1032

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca